Leggi il Topic


Jeans da Moto (consigli per utilizzo cittadino e brevi gite)
Messaggio Inviato: 9 Lug 2013 13:55
Oggetto: Jeans da Moto (consigli per utilizzo cittadino e brevi gite)
 

Salve ragazzi, sono alla ricerca di jeans da moto, quelli con le protezioni alle ginocchia per intenderci.

Non cerco quelli in kevlar che costano un pò tantino, mi accontento di un prodotto semplice dal buon rapporto qualità prezzo.

Mi servono per spostamenti casa lavoro e piccole gite domenicali.

avevo visto questi:
Link a pagina di Zetamoto.it
da questo sito ho già comprato una giacca e mi son trovato bene, veloci nelle spedizioni e mi hanno inserito al'interno pure una goletta in omaggio!

Qualcuno di voi li ha già comperati?

Se avete altri modelli simili, sopratutto anche per il costo fatemi sapere!
Grazie!
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2013 13:58
 

i Lindstrands sono ottimi , buonissima resistenza (sono foderati in HiArt, in versione più leggera rispetto a quello che compone la Halvarssons Safety suit , che è una giacca in tessuto OMOLOGATA), hanno ginocchiere (belle estese) e para-fianchi opzionali rimovibili (bloccati da velcro) , la foggia è a jeans o da pantalone classico , a seconda del modello, io ho il vecchio modello Jet e posso dirti che sono comodissimi (come jeans normali) , solo leggermente più caldi.
Un utente ha avuto la sfortuna di testarli, e pur essendosi distrutto il tessuto denim (alla fine è solo cotone), la fodera è rimasta intatta e lui s'è salvato da graffi e compagnia.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2013 14:04
 

grazie Filo, si sembrano ottimi questi Lindstrands ma il costo è molto più alto dei Madif Furious!
Ho chiamato in azienda e m'anno detto che le protezioni sui fianchi e sulle ginocchia hanno delle tasche per poter esser rimosse, con chiusura a velcro.
Inoltre vengono forniti di protezioni morbide e rigide...

sono tentato dall'acquisto.. ma prima voglio vedere se qualcuno di voi ne ha già acquistati!
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2013 14:55
 

Ciao,
io ho preso da un mese i Marte della OJ.
Non sono male, li trovo comodi e tutto sommato ben sagomati.
Presi sulla 60ina di € in negozio.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2013 16:49
 

Bisogna tener conto anche della funzione protettiva che hanno, io so (avendo visto le foto dell'incidente e avendo letto dei test) che l'HiArt non è un normale tessuto aggiuntivo come può esserlo una foderina di kevlar ma il suo lavoro lo fa bene, il costo dei miei Jet, comprensivo di protezioni è stato di circa 110e , 4 anni fa, presso un rivenditore di Roma.

Altri ottimi jeans da moto sono i Pro-Mo e i Draggin' (gli unici omologati).

Questo è un articolo interessante: LINK
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 10:38
 

Assolutamente.
Con la maggior parte dei jeans (come quelli indicati da me e davide650) si rimane sempre nel campo del "piuttosto che niente..." .
Detto questo, si vuole la miglior protezione al momento ci si debba orientare verso qualcosa di omologato.
I prezzi salgono ma ne vale la pena.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 11:11
 

Ragazzi, vi ringrazio dei consigli, che sicuramente son validi anche grazie a quel link molto esaustivo.
Per adesso ho acquistato i Madif, postati da me.
Appena mi arrivano li provo e vi faccio sapere!
Male che va se sono estremamente scomodi o altro li rendo.
Poi magari più in la quando viaggerò per distanze più impegnative prenderò qualcosa di omologato!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 12:17
 

Si però si deve fare una distinzione.


una cosa è il Jeans normale con le protezioni inserite...che sempre jeans rimane.

una cosa è il Jeans tipo Lindstrands, con fodera Hi-Art. Che offre tutta un'altra protezione....
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 22:33
 

bailystic ha scritto:
Si però si deve fare una distinzione.


una cosa è il Jeans normale con le protezioni inserite...che sempre jeans rimane.

una cosa è il Jeans tipo Lindstrands, con fodera Hi-Art. Che offre tutta un'altra protezione....


vero. ma temo che il jeans del secondo tipo abbia la controindicazione di essere molto più pesante di quello normale, cosa che farebbe venir meno lo scopo di usare il jeans d'estate per soffrire meno il caldo, e di avere addosso, una volta scesi dalla moto, un capo il più "borghese" possibile.
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 9:37
 

lilit ha scritto:
vero. ma temo che il jeans del secondo tipo abbia la controindicazione di essere molto più pesante di quello normale, cosa che farebbe venir meno lo scopo di usare il jeans d'estate per soffrire meno il caldo, e di avere addosso, una volta scesi dalla moto, un capo il più "borghese" possibile.


altrettanto vero

infatti purtroppo io i Lindstrands gli sto usando molto meno di quello che pensavo...sinceramente sono abbastanta pesanti. eusa_wall.gif

Ora in ufficio sono con il Jeans normale icon_redface.gif icon_redface.gif

Per il caldissimo, anche in ferie, non vi nascondo che uso questi:

Link a pagina di Motorama.it

che non sono poi malaccio... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 10:55
 

bailystic ha scritto:
altrettanto vero

infatti purtroppo io i Lindstrands gli sto usando molto meno di quello che pensavo...sinceramente sono abbastanta pesanti. eusa_wall.gif

Ora in ufficio sono con il Jeans normale icon_redface.gif icon_redface.gif

Per il caldissimo, anche in ferie, non vi nascondo che uso questi:

Link a pagina di Motorama.it

che non sono poi malaccio... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Si, la pesantezza e la comodità del pantalone nell'uso giornaliero sono problemi ai quali non ho ancora trovato soluzione...
I canvas della tucano come sono?si riescono a sfilare comodamente le protezioni?
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 11:26
 

svdavide ha scritto:
Si, la pesantezza e la comodità del pantalone nell'uso giornaliero sono problemi ai quali non ho ancora trovato soluzione...
I canvas della tucano come sono?si riescono a sfilare comodamente le protezioni?


ma guarda.

per me è un pantalone molto molto sottovalutato.

Io lo uso per esempio in ferie...quando arrivo per dire sul traghetto stacco la parte sotto, vengono via quindi anche le protezioni sul ginocchio e tolgo in tre secondi le protezioni laterali sulle cosce.

per quanto riguarda il Canvas...se l'alternativa devono essere i classici pantaloni da turismo nei vari tessuti cordura maxdura e via dicendo..beh, non credo ci sia grossa differenza di resistenza all'abrasione. Anzi.

La pelle certo, neanche sto a dirtelo, è un'altra cosa. Ma non ci riesco proprio.

E' un altra cosa senza dubbio anche il kevlar e l' Hi Art presente sui vari tipi di Jeans...ma ripeto, con 30/35 gradi diventano, a mio modo di vedere, difficilmente indossabili.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 11:44
 

Confermo, l'HiArt ha la consistenza di un tappetino del bagno (per farvi capire) e le zone protette sono abbastanza ampie, quindi col caldo, la sudatona è assicurata.
Io sotto metto degli shorts da ciclista (anche perchè è pure un pò ruvido), ma il confronto coi jeans normali non è fattibile, la protezione offerta è decisamente più alta.
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 12:14
 

bailystic ha scritto:
ma guarda.

per me è un pantalone molto molto sottovalutato.

Io lo uso per esempio in ferie...quando arrivo per dire sul traghetto stacco la parte sotto, vengono via quindi anche le protezioni sul ginocchio e tolgo in tre secondi le protezioni laterali sulle cosce.

per quanto riguarda il Canvas...se l'alternativa devono essere i classici pantaloni da turismo nei vari tessuti cordura maxdura e via dicendo..beh, non credo ci sia grossa differenza di resistenza all'abrasione. Anzi.

La pelle certo, neanche sto a dirtelo, è un'altra cosa. Ma non ci riesco proprio.

E' un altra cosa senza dubbio anche il kevlar e l' Hi Art presente sui vari tipi di Jeans...ma ripeto, con 30/35 gradi diventano, a mio modo di vedere, difficilmente indossabili.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ovviamente non si può ricercare la massima protezione in questo tipo di pantaloni.
Però per brevi spostamenti (non che non possa accadere l'imprevisto tie.gif ma che accada ad andature basse) non riesco a mettere su pantaloni di pelle o super tecnici.
I canvas tucano li osservo da qualche tempo ma non li trovo in negozio dovrei ordinarli on-line.
Come vestono?come le taglie di pantaloni normali?
Grazie

e scusate il semi-OT
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 15:20
 

svdavide ha scritto:
Ovviamente non si può ricercare la massima protezione in questo tipo di pantaloni.
Però per brevi spostamenti (non che non possa accadere l'imprevisto tie.gif ma che accada ad andature basse) non riesco a mettere su pantaloni di pelle o super tecnici.
I canvas tucano li osservo da qualche tempo ma non li trovo in negozio dovrei ordinarli on-line.
Come vestono?come le taglie di pantaloni normali?
Grazie

e scusate il semi-OT


è questo il punto.

La pelle ok, è un altro pianeta. Ma non riesco ad usarla per fare turismo, almeno io.

Gli altri pantaloni, e parlo solo di resistenza ad abrasione ehhh...quanto sono migliori di questi!? mi riferisco alle varie cordure maxdure ecc.

per la taglia...stasera quando torno a casa guardo e ti dico la taglia che porto normalmente...poi domani ti faccio sapere.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 18:46
 

bailystic ha scritto:


Gli altri pantaloni, e parlo solo di resistenza ad abrasione ehhh...quanto sono migliori di questi!? mi riferisco alle varie cordure maxdure ecc.




la cordura e il nylon in generale in realtà non è che resistano tanto più del cotone. solo che a differenza del cotone non hanno la spiacevole caratteristica di "fondere" al contatto con l'asfalto appiccicandosi alla carne.
certo se il cotone è rinforzato con kevlar o hi-art non fonde... ma rischi di fondere tu dentro se te li metti d'estate col sole a picco icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2013 8:49
 

lilit ha scritto:
la cordura e il nylon in generale in realtà non è che resistano tanto più del cotone. solo che a differenza del cotone non hanno la spiacevole caratteristica di "fondere" al contatto con l'asfalto appiccicandosi alla carne.
certo se il cotone è rinforzato con kevlar o hi-art non fonde... ma rischi di fondere tu dentro se te li metti d'estate col sole a picco icon_confused.gif


Sicura che sia il cotone a fondere e non un filato sintetico come il poliestere o il nylon a farlo ?
comunque l'HiArt è una fodera, non è un rinforzo, in pratica anche se il denim viene strappato, l'HiArt resta.
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2013 9:50
 

Filo79 ha scritto:
Sicura che sia il cotone a fondere e non un filato sintetico come il poliestere o il nylon a farlo ?
comunque l'HiArt è una fodera, non è un rinforzo, in pratica anche se il denim viene strappato, l'HiArt resta.


fonde anche il nylon, ma a una temperatura più alta rispetto al cotone, e non si attacca alla pelle.
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2013 11:24
 

lilit ha scritto:
la cordura e il nylon in generale in realtà non è che resistano tanto più del cotone. solo che a differenza del cotone non hanno la spiacevole caratteristica di "fondere" al contatto con l'asfalto appiccicandosi alla carne.
certo se il cotone è rinforzato con kevlar o hi-art non fonde... ma rischi di fondere tu dentro se te li metti d'estate col sole a picco icon_confused.gif


Infatti.

Per questo il Canvas dovrebbe essere a mio modo di vedere un buon compromesso....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©