Riparazione buco
Commento di: FiltroMan
Ciao, hai fatto un articolo stupendo e credo che mi sarà utile a breve, visto che voglio riparare una spaccatura sulla pedana del mio Free. Unico problema è che non posso smontare nulla (altrimenti i miei mi tolgono il motorino) e che non ho una pedana da cui prendere spunto. La posso utilizzare come "tappo"? Se si, devo utilizzare lo stesso procedimento o devo mettere qualcosa di sotto per evitare che la vetroresina coli via? In ogni caso gradirei sapere quanto costa, più o meno...
Grazie mille e ciao!
Re: Riparazione buco
Commento di: jappo_raider
prima di tutto grazie dei compiment io se fossi in t la smonterei per incollarla da "dentro"cosi nn si vede la riparazione....se vuoi fare come hai detto ti usa solo la resina con poca stoffa .poi una volta aciugata conn la carta vetrata la levighi un po....x il costo siamo intorno ai 13-15 euri compresa la stoffa x nn dir di meno...
riparare una carena
Commento di: apx4
ciao, da quello che leggo mi sembra che ne capisci abbastanza da poter aiutarmi, devo riparare un pezzo della carena, secondo me posso metterci una "pezza"in vetroresina o se hai da consigliarmi altri materiali, la mia domanda è: dopo quando devo verniciare il tutto anche se componenti diversi non è che si vede la differenza di colore?...e i graffi profondi li posso ricoprire?..
grazie
Re: riparare una carena
Commento di: chc_design
se ti interessa è capitato anche a me di riparare la carena del mio f-12 allora:
Per la riparazione va bene la resina con la stoffa
Per la vernice ti conviene sempre dare prima una mano di fondo possibilmente bianco per non fare vedere la differenza e poi fare il ritocco o riverniciare completamente la carena
Per i graffi profondi puoi usare lo stucco per carrozzieri e dopo averlo applicato fallo asciugare e con un po di carta vetro togli le imperfezioni(e molto facile da levigare) e comunque anche li ti conviene passare il fondo.spero di essere stato abbastanza chiaro ;-)
Commento di: galimba48
ciao per fare le palpebre sull' f12 come si fa dato che non le puoi copiare da un' altra carena?
bellissimo articolo!!! complimenti
Commento di: niccu93
quanto costano i materiali e quali sono?? grazie
Commento di: ark_pinasco
se magari hai anche le marche dei prodotti ci fai un grosso favore...
Commento di: DjEnDuRo
Sarei molto interessato anche io, potresti rispondere? :D
Commento di: gsx-r72
vorrei applicare 1 carena dell modello attuale della gsx-r, modificando gli attacchi, sulla mia dell 88 come posso fare?
Commento di: nano77
io con la vetroresina ho costruito il codone della mia nuova honda hornet 600 ,ditemi che ne pensate.
Commento di: stefanoba19
Io ho una z750.. volevo fare un monoposto, di forma come la sella posteriore per intendersi.. non è che si rovina la sella mettendoci sopra questa cera?
Commento di: black-rider
ciao l'hai fatta propio bene la guida ma come faccio a trovare una forma.....tipo io volevo fare il codono al mio 50 però nn so da dove iniziare....volevo farlo tipo quello delle gpr derbi oppure quello del rs magari un po piu diverso....mi potresti aiutare??
Commento di: GiuseRiccione
qual è il nome della cera speciale che si spalma sulla carene prima di iniziare il tutto?
Commento di: merf
ciao a tutti :)...lo so che questo non è propio il forum esatto però vorrei consiglio xk sto cercando disperatamente di creare un paraurti posteriore della mia macchina qual cuno mi potrebbe dare un consiglio o al meno se ne vale la pena fare una cosa del genere!!
grazie mille ciao