se intendi pioggia torrenziale che lo scooter si trova a fare il " bagno " nel vero senso della parola cioè che galleggia come una goccia di olio in un bicchiere d'acqua bhè credo che tu debba seriamente pensare di rottamare il tuo motorino perché parliamo di danni seri quali impianto elettrico , acqua nello statore e nei casi peggiori anche acqua nel cilindro che puo entrare dal pacco lamellare se le guarnizioni sono vecchie .. ma ripeto parliamo di uno scooter che ha fatto il bagno in 2 o 3 metri di acqua ...se e solo una pioggerellina anche di un oretta tutto al più si puo bagnare la candela comunque hai mai preso in considerazione di trovare un riparo al tuo scooter ? xD
..dipende dallo scooter e da come è stato costruito..
ovvaimente le parti in ferro tenderanno ad arruginire se non asciugate dopo la "lavata"...
le parti elettriche , stando all'umido, tendono ad ossidarsi e a lungo andare potrebbe daarti qualceh problema elettrico..
comunque..
esperienza diretta..
lo Zip50 4T della moglie è all'aperto a Milano ( ..dove non piove mai... )
da 5 anni...
a parte l'inizio di ruggine delle poche parti metalliche e l'ossidazione delle parti in alluminio..per il resto parte tutti i giorni al primo colpo..
Io ho sempre tenuto lo scooter all'aperto....con la pioggia mai un problema,al massimo ti consiglio di controllare la guarnizioni per evitare che entri acqua dove non ne dovrebbe entrare
Poi ovviamente ci sono scooter e scooter ,ci sono scooter che possono stare sotto l'acqua quanto ti pare,altri (tipo il Piaggio X9) che dopo un pò iniziano a sclerare e li poi sono dolori
confermo gready93 per alcuni non succede nulla. Qualcuno si opacizza la carrozzeria,ma è in genere lo stare fuori e il sole fa più male della pioggia. E qualcuno è decisamente più delicato ma sono molto pochi
Se lo usi sempre non c'è problema, se lo lasci li a marcire senza toccarlo mai la trasmissione ti si bagatta, ti si scarbura il motore, vabe la marmitta arrugginisce, nelle parti ferrose ovviamente, le carene si " bucano" cioè che si fanno piccoli " forellini" neri nelle parti più sensibili ( es scorticature)
Ivo77
125 Champ
Ranking: 2441
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi