Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Problema frecce led su moto appena acquistata usata
14353990
14353990 Inviato: 13 Mag 2013 13:25
Oggetto: Problema frecce led su moto appena acquistata usata
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Buongiorno a tutti,
innanzitutto complimenti a tutti, veramente un ottimo forum!
Ho provato a usare il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare nulla che facesse al mio caso icon_sad.gif

Mi chiamo Vincenzo e sabato ho acquistato la mia prima moto usata (cbr 600rr del 2007), dopo averla fatta visionare da un amico motociclista ho deciso di acquistarla e portarla da Civitavecchia a Anzio (Rm) circa 170km.
Arrivato a casa mi sono accorto che le frecce, stop e clacson non funzionavano più... prima di partire ho verificato invece che tutto funzionava perfettamente!
Ho deciso quindi di controllare come prima cosa i fusibili (sotto la sella) ed ho notato infatti che uno era rotto (10a rosso), appena sostituito a ripreso tutto a funzionare tranne le frecce che si accendono e rimangono fisse solo quelle posteriori mentre quelle anteriori rimangono spente!
Tengo a precisare che le frecce e stop sono a led e dopo alcuni minuti si è bruciato anche il secondo fusibile appena sostituito.
A questo punto dopo alcune verifiche ho notato sempre sotto la sella un relè da un lato "bombato" come se bruciato...
il relè in questione ha un etichetta gialla con scritto "FRH2 FLASH-IT RELAY HONDA" ( immagine in allegato)
Potrebbe essere lui la causa di questo malfunzionamento? come faccio a sapere se è bruciato? dove posso comprarlo? è un pezzo originale honda?

Tengo a precisare che attualmente l'ho scollegato e il fusibile non salta più ma le frecce non funzionano icon_sad.gif il resto fortunatamente si

Grazie mille a tutti anticipatamente e spero di non essere off-topic

Vincenzo
 
14354041
14354041 Inviato: 13 Mag 2013 13:37
 

Flash penso che sia quasi sicuro il relè che regola l'intermittenza delle frecce.
Se è gonfio, è possibile che sia partito, o stia partendo...sarebbe da capire però perché è saltato.
Le frecce a led hanno la resistenza?
 
14354048
14354048 Inviato: 13 Mag 2013 13:39
 

prima di sostituirlo cerifica che l'impianto elettrico funzioni perfettamente altrimenti ti salta anche quello nuovo.
 
14354101
14354101 Inviato: 13 Mag 2013 13:51
 

soffoco ha scritto:
Flash penso che sia quasi sicuro il relè che regola l'intermittenza delle frecce.
Se è gonfio, è possibile che sia partito, o stia partendo...sarebbe da capire però perché è saltato.
Le frecce a led hanno la resistenza?


si ho notato che nelle frecce c'è una resistenza.

come faccio a verificare l'integrità del circuito?
 
14354277
14354277 Inviato: 13 Mag 2013 14:44
 

ciao, quando su una moto co frecce classiche con lampade ad incandescenza vengono montate delle frecce a led ci sono due soluzioni possibili, sostituire il lampeggiatore con uno adatto al funzionamento con lampade a led oppure "ingannare" il vecchio lampeggiatore aggiungendo ai led delle resistenze che simulino l'assorbimento delle lampade ad incandescenza. La seconda opzione può sembrare più semplice ma nella realtà è un pò pasticciata ed ha diversi svantaggi, di fatto è consigliabile solo quando il veicolo ha una centralina di rilevamento di lampade bruciate, come nelle moderne autovetture, e serve ad evitare segnalazioni anomale. Nel tuo caso, visto che ormai il lampeggiatore si è rotto e comunque devi cambiarlo, ti consiglio di sostituirlo con uno per frecce a led, ne trovi a pochi euro su ebay, potrai montarlo dopo aver eliminato le resistenze e non dovresti più avere nessun tipo di problema. doppio_lamp_naked.gif
 
14354422
14354422 Inviato: 13 Mag 2013 15:26
 

opps ha scritto:
ciao, quando su una moto co frecce classiche con lampade ad incandescenza vengono montate delle frecce a led ci sono due soluzioni possibili, sostituire il lampeggiatore con uno adatto al funzionamento con lampade a led oppure "ingannare" il vecchio lampeggiatore aggiungendo ai led delle resistenze che simulino l'assorbimento delle lampade ad incandescenza. La seconda opzione può sembrare più semplice ma nella realtà è un pò pasticciata ed ha diversi svantaggi, di fatto è consigliabile solo quando il veicolo ha una centralina di rilevamento di lampade bruciate, come nelle moderne autovetture, e serve ad evitare segnalazioni anomale. Nel tuo caso, visto che ormai il lampeggiatore si è rotto e comunque devi cambiarlo, ti consiglio di sostituirlo con uno per frecce a led, ne trovi a pochi euro su ebay, potrai montarlo dopo aver eliminato le resistenze e non dovresti più avere nessun tipo di problema. doppio_lamp_naked.gif


Grazie mille per la risposta!

Non essendo pratico nel campo mi potresti postare qualche link di ebay che vendono questi lampeggiatori?
avendo poi comprato la moto già dotata di frecce con resistenza come faccio a eliminare le resistenze? ho notato poi che sono le frecce sono sigillate e non c'è possibilità di aprirle icon_sad.gif
 
14355427
14355427 Inviato: 13 Mag 2013 20:31
 

uno che mi sembra abbastanza semplice da montare può essere quello che trovi nel link che ti posto, è idoneo sia per frecce a led che con normali lampade ad incandescenza. Per quel che riguarda le resistenze in genere sono sistemate sulla linea del filo che va alla lampada, se il lavoro è stato fatto da una persona con poca conoscenza ne avrà montate una per ogni lampada e il più delle volte le trovi messe poco prima di collegarsi al fanalino della freccia, se invece il lavoro è stato fatto da una persona capace di armeggiare con impianti elettrici potrebbe averne messa una sola in uscita dal lampeggiatore. Se le tue conoscenze di impianti elettrici per auto sono pari a zero penso dovresti farti aiutare da qualcuno che ne capisca un pò, almeno per individuare le resistenze. Il lampeggiatore che hai quanti fili o attacchi ha? se sono tre la sostituzione è facile. Fammi sapere doppio_lamp_naked.gif
Link a pagina di Ebay.it
 
14355454
14355454 Inviato: 13 Mag 2013 20:39
 

opps finalmente leggo qualcuno preparato sull'argomento 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©