Leggi il Topic


Problema centralina 50 4t piaggio liberty! MURA I GIRI
14332227
14332227 Inviato: 5 Mag 2013 16:48
Oggetto: Problema centralina 50 4t piaggio liberty! MURA I GIRI
 



Ciao a tutti,

ho un piaggio liberty 50 4t del 2006. Avevo tutte le strozzature (o fermi) su e mi faceva i 45

km/h a tutto gas, come previsto per legge.

Mi si è bruciata la centralina e ho dovuto cambiarla: ho comprato una kokusan della piaggio 50

su internet solo che una volta montata il motore non arrivava manco ai 30 km/h a tutto gas e

faceva fatica ad andare. E' proprio morto ! Non prende i giri: lo so che essendo limitato non va

forte ma prima i 45/50 km/h li faceva!

aiutatemi grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
14334384
14334384 Inviato: 6 Mag 2013 12:07
 

Bisogna fare un piccolo taglio sulla centralina in una determinata zona con un seghetto da ferro. Con il taglio si interrompe un filo che passa in quella zona e fa da limitatore. Basta che cerchi sul forum o su google imagini come sbloccare centralina piaggio. Dopo devi coprire il taglio con pasta rossa o colla in modo che non entri l'acqua e faccia contatto.
 
14336388
14336388 Inviato: 6 Mag 2013 20:41
 

fiftymaniac ha scritto:
Bisogna fare un piccolo taglio sulla centralina in una determinata zona con un seghetto da ferro. Con il taglio si interrompe un filo che passa in quella zona e fa da limitatore. Basta che cerchi sul forum o su google imagini come sbloccare centralina piaggio. Dopo devi coprire il taglio con pasta rossa o colla in modo che non entri l'acqua e faccia contatto.


Grazie per avermi risposto ma se io taglio la centralina non è più bloccata e quindi il motore

non è più in regola perchè fa più dei 45 km/h perchè sale di giri!!!!!!

La centralina dovrebbe uscire dalla casa che è limitata e ti fa arrivare ai 45 e poi s blocca li!

Ma questa invece non ti fa salire i giri!

Non vorrei che con il fatto che non è originale da meno giri e fa più schifo!
 
14336617
14336617 Inviato: 6 Mag 2013 21:50
 

ale16coldplay ha scritto:
Grazie per avermi risposto ma se io taglio la centralina non è più bloccata e quindi il motore

non è più in regola perchè fa più dei 45 km/h perchè sale di giri!!!!!!

La centralina dovrebbe uscire dalla casa che è limitata e ti fa arrivare ai 45 e poi s blocca li!

Ma questa invece non ti fa salire i giri!

Non vorrei che con il fatto che non è originale da meno giri e fa più schifo!



Ma guarda che un 4 tempi fa all'incirca i 60 km/h effettivi e sarebbero dei figli di p*****a se ti sequestrassero il mezzo per quella velocità, comunque non ti dovrebbe superare i 45 km/h lo stesso...
 
14336661
14336661 Inviato: 6 Mag 2013 21:59
 

Fammi capire bene. Quella nuova l'hai comprata sempre da un centro ricambi Piaggio? Se si, fattela cambiare perche potrebbe essere diffetata opure non vorrai che ti sia capitata per sbaglio una centralina per il mercato Olandese visto che da loro hanno anche i 50-ini limitati a 25 km/h che si guidano senza casco (da quello che ho visto quando ci sono stato con l'NRG nel 2006) oltre a quelli limitati a 45 km/h. Ti do un'altro consiglio. Se vuoi un motorino progetatto per fare i 45 km/h comprati un Ciao. I nostri sono strozzati solo perché lo impone la lege Italiana visto che in altri paesi non ci sono limiti e i costruttori purtroppo per non fare 2 proggetti diversi dei motori che costerebbe tanto ne fanno uno solo e poi depotenziano dove gli viene imposto. Non essendo progettato per lavorare con i strozzi il motore lavora male e non dura tanto. Ti faccio un esempio con il mio NRG però a 2 tempi. Con i fermi ai 45 km/h il motore girava a 10000 rpm mentre senza fermi alla stessa velocità il motore gira a 6000 rpm. Finche il blocco e sulla centralina cioè elettronico può anche andare ma quando diventa anche meccanico e fisico riduce la vita al motore a lungo andare. Vedi tu.
 
14336894
14336894 Inviato: 6 Mag 2013 23:59
 

fiftymaniac ha scritto:
Fammi capire bene. Quella nuova l'hai comprata sempre da un centro ricambi Piaggio? Se si, fattela cambiare perche potrebbe essere diffetata opure non vorrai che ti sia capitata per sbaglio una centralina per il mercato Olandese visto che da loro hanno anche i 50-ini limitati a 25 km/h che si guidano senza casco (da quello che ho visto quando ci sono stato con l'NRG nel 2006) oltre a quelli limitati a 45 km/h. Ti do un'altro consiglio. Se vuoi un motorino progetatto per fare i 45 km/h comprati un Ciao. I nostri sono strozzati solo perché lo impone la lege Italiana visto che in altri paesi non ci sono limiti e i costruttori purtroppo per non fare 2 proggetti diversi dei motori che costerebbe tanto ne fanno uno solo e poi depotenziano dove gli viene imposto. Non essendo progettato per lavorare con i strozzi il motore lavora male e non dura tanto. Ti faccio un esempio con il mio NRG però a 2 tempi. Con i fermi ai 45 km/h il motore girava a 10000 rpm mentre senza fermi alla stessa velocità il motore gira a 6000 rpm. Finche il blocco e sulla centralina cioè elettronico può anche andare ma quando diventa anche meccanico e fisico riduce la vita al motore a lungo andare. Vedi tu.



No la centralina non è originale perche costava troppo! È una kokusan !!
Cosa posso fare???????
 
14337821
14337821 Inviato: 7 Mag 2013 12:02
 

ale16coldplay ha scritto:
No la centralina non è originale perche costava troppo! È una kokusan !!
Cosa posso fare???????

Hai più scelte.
1) Ti fai cambiare la centralina in quanto deve avere 2 anni di garanzia se l'hai comprata in Italia e da un negozio con regolare partita iva. Se l'hai comprata in internet sempre da un negozio mi sa che devi spedirla a tue spese.
Naturalmente devi specificare il problema.
2) Se la centralina sostitutiva ha lo stesso probblema e non ti vogliono rimborsare puoi levare i fermi macanici e fisici senza tocare la centralina e cosi il tuo motore sfrutta tutta la corsa della semiouleggia del variatore e gura piu riposato a pari velocità. Magari con questo sistema arrivi ai 45 km/h anche con la centralina blocata. Se cambi idea puoi sempre rimettere i fermi.
3) Lasci su i fermi e sblocchi solo la centralina.
4) Ti compri la centralina orriginale e quella che hai te la tieni di scorta.
Anche sulla mia vespa che ha il tuo motore ho bruciato la centralina e ho comprato oltre a quella originale una da eBay senza nessun marchio o scritta, presumo sia cinese visto che l'ho pagata solo 40 euro e sia da bloccata che da sbloccata si comporta uguale come quella originale. Per i fermi mecanici non so quanti aveva oltre il solito anello sul variatore in quanto l'ho comprata usata e sbloccata. Scegli tu quello che ti va meglio
 
14343755
14343755 Inviato: 9 Mag 2013 9:30
 

fiftymaniac ha scritto:
Hai più scelte.
1) Ti fai cambiare la centralina in quanto deve avere 2 anni di garanzia se l'hai comprata in Italia e da un negozio con regolare partita iva. Se l'hai comprata in internet sempre da un negozio mi sa che devi spedirla a tue spese.
Naturalmente devi specificare il problema.
2) Se la centralina sostitutiva ha lo stesso probblema e non ti vogliono rimborsare puoi levare i fermi macanici e fisici senza tocare la centralina e cosi il tuo motore sfrutta tutta la corsa della semiouleggia del variatore e gura piu riposato a pari velocità. Magari con questo sistema arrivi ai 45 km/h anche con la centralina blocata. Se cambi idea puoi sempre rimettere i fermi.
3) Lasci su i fermi e sblocchi solo la centralina.
4) Ti compri la centralina orriginale e quella che hai te la tieni di scorta.
Anche sulla mia vespa che ha il tuo motore ho bruciato la centralina e ho comprato oltre a quella originale una da eBay senza nessun marchio o scritta, presumo sia cinese visto che l'ho pagata solo 40 euro e sia da bloccata che da sbloccata si comporta uguale come quella originale. Per i fermi mecanici non so quanti aveva oltre il solito anello sul variatore in quanto l'ho comprata usata e sbloccata. Scegli tu quello che ti va meglio


Grazie intanto per la risposta!
Ho chiamato il tipo che mi ha venduto la centralina su internet ma me ne ha mandata un alto e ha lo stesso problema... Cavando il fermo al variatore fa uguale a come quando non lo cavo ( questo con la centralina bloccata ). Quindi sinceramente non so che fare perchè se la sblocco e giro con il fermo del variatore mi hanno detto che si fa i 45 km/h ma su i giri subito ed è come se io avessi il motore sbloccato e andassi a tutto gas (80 km/h).

Quindi mi sorge il dubbio che la centralina se non e originale da meno giri al motore e va peggio!
 
14344076
14344076 Inviato: 9 Mag 2013 11:54
 

Se lasci il fermo del variatore e sblocchi la centralina ai 45 km/h il motore fara sempre gli stessi giri cone quando avevi la centralina originale solo che se ti resta ancora dello scarto per aprire di piu l'acceleratore fino al massimo e ovio che il motore sale di giri e superi anche i 45 non so di quanto. Con il fermo sul variatore e come se avessi una moto a 6 marce e puoi usare solo 4 ed e ovio che con una marcia che uso tra i 30 e 40 km/h per andare ai 45-50 km/h devo mandare il motore fuori giri mentre con la 6a farai gli stessi giri come con la 4a ai 30 km/h. Ti restano le seguenti alternative.
1) Sblocchi la centralina e vedi fin dove arriva. Per la velocità affidati ad un gps perché il tachimetro ha dei errori tra 5 e 10 km/h. Se supera i 45 ma non di molto non penso che ti romperanno le scatole come con un motore completamente sbloccato. Quando vai ti impegni tu a non superare i 45.
2) Ti compri la centralina originale e fine dei mal di testa.
 
14344121
14344121 Inviato: 9 Mag 2013 12:18
 

Dimenticavo. Sul nostro carburatore a diferenza di quelli a ghigliottina abbiamo la valvola a farfalla quindi la guaina del filo del acceleratore non copre il filo fino in fondo e resta libero per parecchi cm. Potresti usare una testina rimmovibile e registrabile sul filo la quale ti farebbe da fermo all'acceleratore in modo che non si possa aprirlo piu di un tot. Con questo sistema puoi sbloccare la centralina o anche il variatore almeno cosi quel povero motore gira meno. Alle forze dell'ordine, assicurazioni e centri per le revisioni non glie ne frega di che tipologia di fermi monti basta che non fa piu di 45. Dovrai fare parecchi tentativi prima di trovare la giusta registrazione della testina pero spero che non stai in una zona montuosa o collinare altrimenti in salita senza il raporto ridotto del variatore per via del fermo e senza poter accelerare fino al massimo per sfruttare i giri in piu che ti consentirebbe la centralina sara un esodo salire. Se stai in pianura sara solo qualche ponte a rallentarti. Per inserire la testina mobile ho paura che dovrai estrare tutto il filo dalla guaina mollandolo dall'acceleratore in quanto sul carburatore hai la testina fissa almeno che non fai un taglio sulla testina da una parte fino al buco in modo da creare una U almeno cosi inserisci la testina dall'esterno.
 
14345034
14345034 Inviato: 9 Mag 2013 16:57
 

fiftymaniac ha scritto:
Dimenticavo. Sul nostro carburatore a diferenza di quelli a ghigliottina abbiamo la valvola a farfalla quindi la guaina del filo del acceleratore non copre il filo fino in fondo e resta libero per parecchi cm. Potresti usare una testina rimmovibile e registrabile sul filo la quale ti farebbe da fermo all'acceleratore in modo che non si possa aprirlo piu di un tot. Con questo sistema puoi sbloccare la centralina o anche il variatore almeno cosi quel povero motore gira meno. Alle forze dell'ordine, assicurazioni e centri per le revisioni non glie ne frega di che tipologia di fermi monti basta che non fa piu di 45. Dovrai fare parecchi tentativi prima di trovare la giusta registrazione della testina pero spero che non stai in una zona montuosa o collinare altrimenti in salita senza il raporto ridotto del variatore per via del fermo e senza poter accelerare fino al massimo per sfruttare i giri in piu che ti consentirebbe la centralina sara un esodo salire. Se stai in pianura sara solo qualche ponte a rallentarti. Per inserire la testina mobile ho paura che dovrai estrare tutto il filo dalla guaina mollandolo dall'acceleratore in quanto sul carburatore hai la testina fissa almeno che non fai un taglio sulla testina da una parte fino al buco in modo da creare una U almeno cosi inserisci la testina dall'esterno.

mi sa che mi compro la centralina originale e bona!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©