Design ha scritto:
alberto, matrom, dite tutte cose sensatissime ma fidatevi, nel caso particolare non si tratta che di un ritardo della centralina, e non a regimi alti. Ne parliamo nei forum "fazeristi" (e dal vivo...) da anni. Non c'entrano i rapporti, la grandezza delle farfalle etc.. (inoltre l'fz6 non ha exup da bloccare).
In ogni caso non è sta cosa insopportabile, e varia un po' da moto a moto, nella maggior parte dei casi basta alzare il minimo a 1320/1380. E' anche importante stare particolarmente attenti alla tensione della catena, per avvertire ancora meno lo strappo.
Non capisco invece il collegamento con le sospensioni...
(cioè capisco che una sospensione ballerina soffre di più gli strappi... ma è una conseguenza non una causa)
In ogni caso non è sta cosa insopportabile, e varia un po' da moto a moto, nella maggior parte dei casi basta alzare il minimo a 1320/1380. E' anche importante stare particolarmente attenti alla tensione della catena, per avvertire ancora meno lo strappo.
Non capisco invece il collegamento con le sospensioni...
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
(cioè capisco che una sospensione ballerina soffre di più gli strappi... ma è una conseguenza non una causa)
![eusa_shifty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_shifty.gif)
beh se è una ''peculiarità'' della mappatura della centralina quello che dicevo prima non aiuta molto...poi non avevo mai sentito questa cosa sulla Fz6. Grazie per il chiarimento
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)