Leggi il Topic


FZ1- come lubrificare filo acceleratore
Messaggio Inviato: 18 Apr 2013 9:40
Oggetto: FZ1- come lubrificare filo acceleratore
 

Salve centauri, come da oggetto, voi come lubrificate il filo dell'acceleratore? E' una procedura da ripetere abbastanza spesso come da libretto manutenzione ma a dispetto dell'fz6 non riesco ad arrvarci da nessuna parte. Con la frizione riesco alla fine a lubrificare con una siringa e olio motore ma con l'acceleratore nada! Consigli, aiuti?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2013 11:18
 

Devi smontare il guscio che protegge i cavi(sono due) e poi pulisci e lubrifichi, io ti consiglio con il WD-40 e poi rimonti il guscio. Sono due viti.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2013 12:03
 

stino76 ha scritto:
Devi smontare il guscio che protegge i cavi(sono due) e poi pulisci e lubrifichi, io ti consiglio con il WD-40 e poi rimonti il guscio. Sono due viti.


Quello vicino al blocchetto dello starter sulla destra del manubrio?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2013 12:28
 

maverick601 ha scritto:
Quello vicino al blocchetto dello starter sulla destra del manubrio?



Si quella che sembra una chiocciola
 
Messaggio Inviato: 21 Apr 2013 18:45
 

Fatto! Abbastanza semplice devo dire. Ma per arrivare alla parte finale del filo? Piu' verso il motore? Ho smontato la scatola filtro aria pensando ci si potesse arrivare da li' ma niente..

Piccolo O.T. sto pensando di mettere un filtro aria Bmc e basta, senza altre modifiche, faccio danno? non mi va di smontare spesso il serbatoio che rispetto alla fz6 e' molto piu' laborioso e palloso.
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2013 18:56
 

maverick601 ha scritto:
Fatto! Abbastanza semplice devo dire. Ma per arrivare alla parte finale del filo? Piu' verso il motore? Ho smontato la scatola filtro aria pensando ci si potesse arrivare da li' ma niente..

Piccolo O.T. sto pensando di mettere un filtro aria Bmc e basta, senza altre modifiche, faccio danno? non mi va di smontare spesso il serbatoio che rispetto alla fz6 e' molto piu' laborioso e palloso.


Fai danni montando un BMC???? Solo benefici. Il serbatoio dell'FZ1 e' molto semplice da smontare, tuttavia non serve smontarlo per sostituire il filtro.
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2013 8:17
 

Per smontarlo intendevo levare tutte quelle viti della plastica anteriore e poi quelle della scatola filtro. Troppe viti in quella scatola filtro, ne bastavano la metà! icon_smile.gif
Ahh! E i valori di CO devo modificarli con il solo filtro?
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2013 11:01
 

maverick601 ha scritto:
Per smontarlo intendevo levare tutte quelle viti della plastica anteriore e poi quelle della scatola filtro. Troppe viti in quella scatola filtro, ne bastavano la metà! icon_smile.gif
Ahh! E i valori di CO devo modificarli con il solo filtro?


Molto poco, io comunque ce li ho tutti a 25.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©