Ciao Raga,
Sto' seriamente valutando di acquistare (no-usato) l' Atlantic 300 dell' Aprilia.
tra quelli in commercio di pari cilindrata, sulla carta mi sembra uno dei piu' economici sia come costi di gestione, vedi minore freq. tagliandi e rabbocchi olio, che come consumi benzina. Lo utilizzero' prevalentemente in citta' (vivo a Roma) per un tragitto medio di circa 25Km/gg. con qualche sporadica gita fuori porta nei periodi piu' caldi.
In rete si trovano pochissime informazioni in merito,

a tal proposito volevo approfittare e chiedere ai colleghi del forum possessori dell' Atlantic 300 di
raggruppare in questo post tutti i pro e i contro di questo scooterone dall' aria vagamente retro'

In Particolare:
Qualita' plastiche/ assemblaggio e solidita' specchietti retrovisori
leggo che l' assemblaggio della carenatura e' un po' approssimativo e che le plastiche con il tempo tendono a scolorirsi e i specchietti retrovisori a causa delle vibrazioni tendono ad allentarsi se non addirittura a smontarsi.
Comodita' passeggero e pilota - ammortizzatori e tenuta di strada
come si comporta in presenza di dossi e buche e sui sanpietrini(Pave) di Roma,
quali sono le vs. impressioni sui lunghi/medi viaggi, la mia zavorrina e' un po' titubante e se non si convince addio gite.........
Consumi effettivi, longevita/affidabilita' motore (freq. interventi meccanici) e velocita' massima raggiunta
con il mio precedente mitico Hexagon 180 tra gioie e dolori sono arrivato a quasi 80.000 Km. con l' Atlantic spero vivamente di superarli alla grande e magari spendere meno dal meccanico.
- Costi Tagliandi ed eventuali officine consigliate su Roma
- Difetti da conoscere e varie, differenze tra vecchia e nuova versione
Insomma piu' info avete e meglio e'
Grazie
