Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
aiuto non so come agire. [consiglio acquisto er500]
14100794
14100794 Inviato: 1 Feb 2013 18:48
Oggetto: aiuto non so come agire. [consiglio acquisto er500]
 

ciao ragazzi,spero di aver aperto un topic nel posto giusto.
in poche parole tra poco farò 24 anni,e per grazia divina spero di entrare a far parte nel mondo dei bikers street... settimana prossima devo vedere una kawasaki er500 del anno 2002, a 48000 km..

volevo sapere se mi potete aiutare voi,con qualche parere in più insomma...
cosa dovrei notare (difetti)..... grazie mille!

sottolineo la moto è di una scuola guida!
 
14100898
14100898 Inviato: 1 Feb 2013 19:29
 

se la moto è di una scuola guida direi che la frizione è molto proabilmente finita qualche anno fa... per i lresto a distanza non saprei, è molto difficile
 
14100906
14100906 Inviato: 1 Feb 2013 19:31
Oggetto: Re: aiuto non so come agire.
 

_volpe- ha scritto:
kawasaki er500 del anno 2002, a 48000 km..

sottolineo la moto è di una scuola guida!


non andare nemmeno a vederla... dopo 48 mila km di scuola guida una moto è finita.
Quanto chiedono? Fosse regalata un pensiero ce lo puoi fare... è un motore robusto, anche se io ne cercherei un'altra!

ciao

WK
 
14100914
14100914 Inviato: 1 Feb 2013 19:32
 

al primo esame visivo dovresti controllare : trafilaggi d'olio dal motore e dagli steli forcella, condizioni di usura pneumatici, perdite dal radiatore, verniciatura, cromature, poi provare gli ammortizzatori e la forcella anche da fermo, non devono affondare troppo e gli steli non devono avere tracce di ruggine. Poi il motore bisogna almeno sentirlo in moto, meglio ancora provare a farsi un giro e quindi testare l'efficienza dei freni.
Ora non mi sovviene altro, ma vedrai che altri utenti ti daranno ulteriori dritte.
ma a che prezzo te la danno?
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14100966
14100966 Inviato: 1 Feb 2013 19:59
 

il prezzo è di 500 euro,dicono che la corona,pignone,manubrio,gomme,catena,revisionata. sono nuovi.
una piccola ammaccatura sul serbatoio
 
14100969
14100969 Inviato: 1 Feb 2013 20:01
 

probabilmente a quel prezzo è conveniente,ma prima di mollare occhi aperti...e chiedi ....tutto,verifica per bene.
 
14100979
14100979 Inviato: 1 Feb 2013 20:04
 

a me preoccupa la frizione eusa_think.gif accertati che sia ancora viva dopo tutto quel tempo icon_asd.gif.
comunque 500 euro se è tutto in ordine va bene 0509_up.gif
 
14101003
14101003 Inviato: 1 Feb 2013 20:15
 

curci,spero tanto che sia tutto in ordine,la frizione preoccupa molto anche a me,dovrei vederla lunedi mattina,spero tanto di stare molto attento,di non avere fregature in merito.
nel senso la pago poco (conviene)..
però visto il mio budget posso permettermi solo questo per ora.
la controllerò in minimi dettagli,non so se faccio una pazzia, ma la voglia di salire in sella.... (lo capite vero) icon_mrgreen.gif
 
14101052
14101052 Inviato: 1 Feb 2013 20:37
 

_volpe- ha scritto:
il prezzo è di 500 euro,dicono che la corona,pignone,manubrio,gomme,catena,revisionata. sono nuovi.
una piccola ammaccatura sul serbatoio


posso chiederti di dove è la scuola guida che la vende? perchè io ho dato l'esame proprio su di una er 500 del 2002 con una vistosa bozza sul serbatoio e mi pare che all'epoca (fine 2011) avesse circa 40000 km...
 
14101056
14101056 Inviato: 1 Feb 2013 20:39
 

Sicuramente se non è stata cambiata la frizione qualche problemino ti può dare, anche perchè comunque dopo 10 anni tutte le moto qualche acciacco lo hanno, poi ti posso confermare la kawasaki fa moto davvero ottime e la manutenzione costa poco rispetto ad altre moto 0509_doppio_ok.gif.
 
14101711
14101711 Inviato: 2 Feb 2013 9:04
 

Brexxa ha scritto:
posso chiederti di dove è la scuola guida che la vende? perchè io ho dato l'esame proprio su di una er 500 del 2002 con una vistosa bozza sul serbatoio e mi pare che all'epoca (fine 2011) avesse circa 40000 km...



ciao brexxa,guarda la moto in pratica è in zona loreto quelle parti giù di li.. se è quella che hai guidato tu allora puoi darmi tante informazioni sulla moto..... 0509_banana.gif
 
14101716
14101716 Inviato: 2 Feb 2013 9:10
 

_volpe- ha scritto:
ciao brexxa,guarda la moto in pratica è in zona loreto quelle parti giù di li.. se è quella che hai guidato tu allora puoi darmi tante informazioni sulla moto..... 0509_banana.gif

no quella che ho guidato io era zona gattinara! erano solo coincidenze...
 
14101738
14101738 Inviato: 2 Feb 2013 9:37
 

Brexxa ha scritto:
no quella che ho guidato io era zona gattinara! erano solo coincidenze...




mmmmmm... forse possibile che la moto sia stata trasferita da gattinara,a loreto...

quindi mi manca solo vederla, provarla.
dicono che le kawasaki a carburatore resistono, sono forti...sperem. (come si dice a milan) icon_mrgreen.gif
 
14101765
14101765 Inviato: 2 Feb 2013 10:01
 

_volpe- ha scritto:
il prezzo è di 500 euro,dicono che la corona,pignone,manubrio,gomme,catena,revisionata. sono nuovi.
una piccola ammaccatura sul serbatoio


allora forse ci può stare... però tieni conto che la scuola guida (= sempre a 2 all'ora in mezzo al traffico, e numerose cadute) è il peggior utilizzo che si possa fare di una moto... è come se avesse 100 mila km fatti normalmente. E' un motore robusto, come quello del cb 500, ma viaggia ormai verso fine vita. Se cerchi bene sugli annunci sono certo che trovi occasioni migliori, ormai le moto usate te le tirano dietro icon_smile.gif

ciao

WK

PS: se abiti a Milano, controlla che la moto (euro zero/1?) possa circolare!
 
14101791
14101791 Inviato: 2 Feb 2013 10:26
 

wkowalski ha scritto:
_volpe- ha scritto:
il prezzo è di 500 euro,dicono che la corona,pignone,manubrio,gomme,catena,revisionata. sono nuovi.
una piccola ammaccatura sul serbatoio


allora forse ci può stare... però tieni conto che la scuola guida (= sempre a 2 all'ora in mezzo al traffico, e numerose cadute) è il peggior utilizzo che si possa fare di una moto... è come se avesse 100 mila km fatti normalmente. E' un motore robusto, come quello del cb 500, ma viaggia ormai verso fine vita. Se cerchi bene sugli annunci sono certo che trovi occasioni migliori, ormai le moto usate te le tirano dietro icon_smile.gif

ciao

WK

PS: se abiti a Milano, controlla che la moto (euro zero/1?) possa circolare!






grazie wk... terro presente il tuo consiglio,i miei dubbi sono uguali ai tuoi..comunque si a milano lo zero e l'euro uno,possono ancora circolare,un mio amico ha la gpz500 euro uno... lui circola beato tranquillo... icon_biggrin.gif
 
14102237
14102237 Inviato: 2 Feb 2013 14:53
 

Ciao, sinceramente non la prenderei anche se il prezzo è allettante.

Troppo vissuta, sarà caduta molte volte, sarà stata pure usata male da chi in moto non è mai salito.

Il mercato non è molto in salute, approfittane cercare una moto dal prezzo vantaggioso ma in condizioni migliori.

doppio_lamp_naked.gif
 
14102688
14102688 Inviato: 2 Feb 2013 18:29
 

Anch'io eviterei di prenderla da una scuola guida.
Comunque se non ricordo male, non vorrei dire una boiata, per verificare l'usura della frizione bisogna cercare di partire con i freni tirati.
Se si spegne la frizione è ok, se slitta è a fine vita.
Però se qualcuno può confermare o smentire sarebbe meglio, la memoria inizia a far cilecca...
Per il resto controlla il telaio per vedere se ci sono botte ma sicuramente sarà caduta una miriade di volte...
 
14106392
14106392 Inviato: 4 Feb 2013 18:32
 

cari ragazzi, stamani ho visto la moto.
appena lo vista ero sbalordito,una cosa obobriosa,perdeva benzina,olio,olio nel motore non ce nera,carene rotte,poi al cell mi diceva piccola bozza carena serbatoio,appena l'ho vista era distrutta,tachimetro rotto legata con fascetta....... icon_cry.gif

a provato ad accendere la moto il ragazzo, ma non partiva... ragazzi amara tristezza.... 0509_down.gif
 
14106417
14106417 Inviato: 4 Feb 2013 18:40
 

_volpe- ha scritto:
appena lo vista ero sbalordito,una cosa obobriosa


beh... come ti abbiamo detto in tanti era abbastanza prevedibile icon_smile.gif
Cerca ancora, magari allargando il discorso al cb 500, oppure all'sv 650, tutte moto che oggi paghi 2 lire e sono indistruttibili.

ciao

WK
 
14106436
14106436 Inviato: 4 Feb 2013 18:46
 

wkowalski ha scritto:
beh... come ti abbiamo detto in tanti era abbastanza prevedibile icon_smile.gif
Cerca ancora, magari allargando il discorso al cb 500, oppure all'sv 650, tutte moto che oggi paghi 2 lire e sono indistruttibili.

ciao

WK








wk..

quello che vorrei adesso, è una moto per farmi le ossa! icon_biggrin.gif

starei più su un 500 (che forse è meglio credo all'inizio...)
per ciò non mi do per vinto e continuo a cercare.... 0509_doppio_ok.gif
 
14106444
14106444 Inviato: 4 Feb 2013 18:49
 

_volpe- ha scritto:
wk..

quello che vorrei adesso, è una moto per farmi le ossa!


ma guarda che anche l'sv è una moto tranquillissima! Oppure un gpz 500 (rarissimi ormai), oppure un vecchio bandit 600, o un kle 500... tutte moto "facili" ed economiche.

ciao

WK
 
14106983
14106983 Inviato: 4 Feb 2013 21:24
 
 
14119382
14119382 Inviato: 9 Feb 2013 20:52
 

ciao mozi,ciao ragazzi, grazie per il consiglio.
ma su subito.it ne ho trovata una a 450 euro....... dell'anno 1999.

oggi sono andato a vederla,è di un ragazzo anno dell'89.

Link a pagina di Subito.it


allora la moto, si accende.
ottimo stato a parte 4 cose che mi tengono molto perplesso sono,1: il tappo della benzina,mi ha detto che si apre facendo leva,perchè gli si è rotta dentro la chiave...
2: il blocchetto dove si accende la moto,praticamente quando giri la chiave la prima volta non fa contatto con la luce dietro,poi al secondo tentativo si è messo in funzione la luce..poi mi ha detto che la chiave a volte può scappare dalla sede mentre si viaggia,ma la chiave sembra la sua. (io mi sono un attimo arrestato pensando ma non sarà rubata)..
poi 3: gli ho chiesto il libretto ed è entrato nel bar a prenderlo dove era stabilito l'incontro, credo dai suoi amici è andato,forse non si sentiva sicuro di chi venisse a vederla, penso ancora io,forse mi sbaglio.. icon_eek.gif però ho aperto il libretto cera revisione tutto completo.. (speriamo).
4:mi ha detto che ha messo delle candele sportive di colore rosse,ma non si ricordava la marca.
Lunedi devo chiamarlo per stabilire l'incontro in motorizzazione,ma come faccio a sapere se la moto non è rubata oppure non lo so... è un buon affare 400 euro voi che dite??? (grazie) doppio_lamp_naked.gif
 
14119432
14119432 Inviato: 9 Feb 2013 21:35
 

Ciao, dico che stai cercando la moto con il "lanternino".

Di due moto che hai visto (quella dell'autoscuola e quest'ultima), non ne fai una.

Capisco che costa poco, ma ha una botta sul serbatoio e, da quello che descrivi ha parecchie cosette che suggeriscono di lasciar perdere.

Il mio consiglio è cercare altro.

Buona fortuna.

doppio_lamp_naked.gif
 
14119436
14119436 Inviato: 9 Feb 2013 21:38
 

cerco che le attiri le moto strane icon_asd.gif. Io lascierei perdere sembra rubata eusa_think.gif, magari mi sbaglio non ho molta esperienza nel comprare. Comunque se cerchi troverai sicuramente altro 0509_up.gif
 
14119479
14119479 Inviato: 9 Feb 2013 22:06
 

Se fosse rubata non si presenterebbe in motorizzazione con te. il nome e il codice fiscale trascritto sulla carta di circolazione dell'ultimo proprietario, deve corrispondere al venditore, che ovviamente deve presentare il documento di riconoscimento. Non può vendere una moto se non è intestata a se stesso, a meno che non lo faccia tramite una delega, ma in tal caso lascia perdere.
Comunque cerca ancora, i problemi che ha, per risolverli dovresti metterci su ancora un po di soldi eusa_doh.gif
 
14121850
14121850 Inviato: 11 Feb 2013 10:24
 

buongiorno ragazzi,

ho preso spunto,e ragionato sulla questione.
quindi vi dico che ho fatto sul serio, nel senso ieri sono andato a vedere questa kawasaki er5, di un signore,tenuta sempre in box perfetta,pultroppo non ho il link da mostrare perchè indovinate. l'ho già presa.. icon_asd.gif icon_asd.gif
mi piaceva tantissimo nessun graffio sui carter,nessun difetto alla chiave,accensione al primo colpo,nessuna perdita,marmitta originale,prezzo base 1000 ma:metà trapasso me lo paga lui,il bollo lo paga lui,la revisione pultroppo mi ha detto che non l'ha fatta perchè non l'ha mai usata,quindi quando vado li a prenderla vado insieme a lui a fare la revisione,regala anche il bauletto,ho una fotocopia del libretto,non è rotto ed è leggibile.. anche il pra,credo che sia l'atto di vendita della moto,mi ha fatto vedere che la moto non ha sanzioni penali ecc.... abbiamo firmato un foglio a mano per l'acconto che gli ho lasciato,doppione delle chiavi,la moto è del 2003 carburatore......azzurrina metallizzata,insomma è come prenderla da un concessionario,dimenticavo da 1000 siamo passati a 800 euro la moto..... 0509_up.gif 0509_up.gif

ragazzi io credo che questa volta ho fatto giusto.... 0509_up.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
14122002
14122002 Inviato: 11 Feb 2013 11:19
 

Ciao, sembra che questa volta la moto sia ok!

Bene, allora aspettiamo un paio di foto.
Complimenti e ora goditela, con le dovute attenzioni e protezioni.

0510_saluto.gif
 
14128917
14128917 Inviato: 13 Feb 2013 19:04
 

ciao mozi...

grazie mille, imparerò bene e poi mi vedrete frecciare sui tornanti icon_asd.gif icon_asd.gif settimana prossima avrete le foto della motina..... 0509_doppio_ok.gif
 
14174520
14174520 Inviato: 5 Mar 2013 20:36
 

Ciao, niente foto della nuova arrivata ....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

Forums ©