Leggi il Topic


Informazioni dettagliate Husqvarna WR 125
Messaggio Inviato: 2 Dic 2012 14:48
Oggetto: Informazioni dettagliate Husqvarna WR 125
 

Ciao a tutti ragazzi!
Apro questo topic per chiedervi delle informazioni più dettagliate sull'Husqvarna WR 125 (di cui ho trovato qualche topic ma che personalmente non mi soddisfavano pienamente).
Vorrei chiedervi com'è di motore/potenza, come viene erogata, com'è ciclisticamente e tutto ciò assieme che risultato danno.
In particolare, se possibile, mi interesserebbe di più l'annata 2008.
Grazie ragazzi!
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2012 16:06
 

Già letti, ne ho dedotto che ha un motore "brusco", poco adatto all'enduro, forcelle e mono di qualità, prezzo concorrenziale (ma non mi interessa, chiedendo del 2008), telaio "che sembra un cancello" ecc.
Però son dati presi da varie annate, io vorrei qualcosa di dettagliato del modello 2008 da qualcuno che l'abbia avuto e testato per bene icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2012 16:10
 

Ah ok...... è brusco come tutti i 2t racing eccezione fatta di:

Ktm Exc 125
GasGas Ec 125 ( il 2t racing con più bassi)
Caballero con gt Gas Gas
Yamaha Yz 125
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2012 19:32
 

come motore é sicuramente un po vuoto sotto e ai medi paragonato ad esempio ad un ktm,come potenza max siamo li . . .
La ciclitica é buona dalle sospensioni ai freni,é una moto bella stabile più che maneggevole

il livello é comunque alto,il mio consiglio é di non orientarti su una moto precisa,intanto i 125 racing vanno tutti più che bene(se sono a posto),oguno ha i suoi punti forti e deboli icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2012 21:29
 

LIUKenduro96 ha scritto:
come motore é sicuramente un po vuoto sotto e ai medi paragonato ad esempio ad un ktm,come potenza max siamo li . . .
La ciclitica é buona dalle sospensioni ai freni,é una moto bella stabile più che maneggevole

il livello é comunque alto,il mio consiglio é di non orientarti su una moto precisa,intanto i 125 racing vanno tutti più che bene(se sono a posto),oguno ha i suoi punti forti e deboli icon_wink.gif


Il tutto riguarda il modello 2008 icon_smile.gif ? Perché PER SENTITO DIRE, i WR degli anni precedenti al 2008 non sembravano essere competitivi (in generale, non sotto un aspetto preciso tipo ciclistica ecc), ma da quanto mi raccontate è una buona moto, solo poco "di moda" icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2012 21:56
 

Io l'ho provata, è una buonissima moto, ha un motore che non è eccellente ai bassi ma agli alti è davvero eccezionale, mono sostenuto e forcelle molto scorrevoli, peso contenuto ed estetica accattivante, peccato che sia poco di moda come dici te 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2012 23:37
 

Swip ha scritto:


Il tutto riguarda il modello 2008 icon_smile.gif ? Perché PER SENTITO DIRE, i WR degli anni precedenti al 2008 non sembravano essere competitivi (in generale, non sotto un aspetto preciso tipo ciclistica ecc), ma da quanto mi raccontate è una buona moto, solo poco "di moda" icon_asd.gif

concordo purtroppo è una moto snobbata da molti icon_asd.gif
quel che ho detto riguarda il wr in generale . . . .
comunque è strana la cosa che hai sentito dire,infatti il wr ha subito l ultimo importante cambiamento nel 2009,quindi al massimo possono essere le annate precedenti al 2009 essere meno preformanti di quelle successive,i cambiamenti che ha subito sono principalmente telaio e sospensioni,forse una pecca dei modelli anteriori al 2009 è la forcella
rimane comunque una buona moto anche il 2008 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2012 23:39
 

albymotard53 ha scritto:
Io l'ho provata, è una buonissima moto, ha un motore che non è eccellente ai bassi ma agli alti è davvero eccezionale, mono sostenuto e forcelle molto scorrevoli, peso contenuto ed estetica accattivante, peccato che sia poco di moda come dici te 0509_up.gif

mah peso contenuto mica tanto icon_confused.gif dato che pesa 5 kg in più delle moto della stessa categoria icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2013 19:47
 

Riapro questo topic per chiedere nuove info: che differenze sostanziali (quindi non le plastiche e le grafiche) ci sono tra il modello 2008 e gli ultimi (2012-2013)?
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2013 23:23
 

tanto,ma nulla di sostanziale,nessuna rivoluzione icon_wink.gif

forcelle,mono,telaio,forcellone . . .
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2013 1:56
 

Cambiamenti incisivi tanto da rendere il 2008 una moto obsoleta e da scartare, oppure piccoli accorgimenti impercettibili per un neofita dell'enduro? Chiedo perchè avendola provata ho sentito, dal primo momento che ci son salito in sella, un feeling che con ktm per esempio non ho avuto, e quindi sarei propenso a prenderla...
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2013 5:55
 

io ho avuto il piacere di provarne una molto bene...tra i 125 secondo me ha il rapporto qualità/prezzo dell'usato migliore in assoluto...ha una ciclistica ottima che da subito molta confidenza e un buon motore, un po brusco ma divertente...comunque meno brusco di un tm o di un cross targato
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2013 14:26
 

Secondo me è un ottima moto per iniziare...buon rapporto qualità prezzo, ottimo motore specialmente agli alti, buona ciclistica.
Tra il modello 2008 e quello di quest'anno, sostanzialmente è cambiato: Forcella, mono, forcellone, e cosa più importante: Il telaio! che mi sembra molto migliorato rispetto al vecchio!
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2013 15:44
 

E sono interventi che appunto rendono obsoleto il modello 2008, oppure rimane comunque una moto valida per uno che si sta addentrando ora nel mondo dell'enduro?
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2013 19:30
 

Swip ha scritto:
E sono interventi che appunto rendono obsoleto il modello 2008, oppure rimane comunque una moto valida per uno che si sta addentrando ora nel mondo dell'enduro?

moto sempre valida,validissima 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2013 19:47
 

Swip ha scritto:
E sono interventi che appunto rendono obsoleto il modello 2008, oppure rimane comunque una moto valida per uno che si sta addentrando ora nel mondo dell'enduro?

rimane comunque una moto valida specialmente per un neofita!
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2013 14:41
 

Ottimo, perché ne ho trovato uno a 2800 euro, tenuto molto bene icon_smile.gif ci sono solo due cose che mi convincono poco, ovvero sia il carburatore sia il rubinetto della benzina "pisciano" dopo averla spenta. E' vero che era ferma da un anno, però...
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2013 20:16
 

Mettiamola così, sto cercando di contrattare per un WR del 2009 (che è ad un prezzo sproporzionato all'anno e come è tenuto), se riesco a portarlo a un prezzo decente lo prendo, altrimenti mi sa che andrò di WR del 2008... Almeno i 1000 euro di differenza che ci sono tra il primo ed il secondo li potrò usare per altro...
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2013 21:50
 

Swip ha scritto:
Ottimo, perché ne ho trovato uno a 2800 euro, tenuto molto bene icon_smile.gif ci sono solo due cose che mi convincono poco, ovvero sia il carburatore sia il rubinetto della benzina "pisciano" dopo averla spenta. E' vero che era ferma da un anno, però...


livello del galleggiante si aggiusta con 0 euro se hai manualità icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2013 14:36
 

Mi sa che il problema è lo spilletto del galleggiante...
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2013 16:40
 

Credo che per un neofita le differenze tecniche tra queste due annatte siano a dir poco irrilevanti...

Io non ho mai provato il 2008, ma provai quello del 2004, che immagino sia stato ancora più "scarso" a livello di telaio e sospensioni.
E ti posso dire che era un gran fucile di moto...
Questo per dire che già quello bastava e avanzava, a meno che tu non sia Nambotin.

Ricorda... L'importante è la manetta!!

Quindi compra quello messo meglio e divertiti.
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2013 22:31
 

possiedo modello 2011.. ottima moto: più cattiva rispetto al ktm perchè ha un po meno bassi e devi sempre tenerla su di giri, ma è questione di abitudine/manico, nessun problema, quando inizi a saperla usare vai da Dio.. ciclistica ok, sul veloce poi sembra un aeroplano, stabilissima
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2013 13:57
 

Grazie delle impressioni ciarde icon_smile.gif anche se sono più interessato al modello 2008 visto che sarebbe la mia probabile scelta (in modo da risparmiare qualcosa per l'abbigliamento da enduro).

Bikerboy ha scritto:


Grazie del consiglio Biker icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2013 9:35
 

io ne avevo una del 2007 e devo dire che andava benissimo per quello che facevo perchèquando si inizia non si sentono molto le differenze tra le moto perchè non si ha esperienza,solo dopo anni puoi iniziare a sentire le differenze di telaio,forcelle,ecc. icon_biggrin.gif io ricordo che era un aereo quando entrava in coppia e il rumore di scarico( con l'espansione della husqvarna racing) era uno spettacolo icon_twisted.gif
se trovi un occasione anche di un modello più vecchio che magari è stato tenuto meglio rispetto a uno più recente vai su quello,non impuntarti sul modello del 2008.è solo un consiglio.
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2013 15:36
 

Chiedevo del 2008 appunto perché è la migliore con il rapporto qualità/prezzo tra le usate che ho trovato icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©