Leggi il Topic


lucidare gt con carta vetrata [si può fare?]
13947372
13947372 Inviato: 22 Nov 2012 18:31
Oggetto: lucidare gt con carta vetrata [si può fare?]
 

Ragazzi ho fatto un danno icon_neutral.gif mentre lavoravo il mio gt (alluminio) non so come sia potuto succedere ma sopra lo scarico ho notato una specie di macchia di circa 1-2mm tipo rugosa..sebra che la fresa ci sia intoppata vicino...se ci passo il dito non si sente al tatto..ma se faccio con l'unghis si sente abbastanza..come posso risolvere?posso provare con della carta vetrata ad acqua o ad olio molto fine?rovinerei qualcosa?premetto che nella mia zona centri di rettifica non esistono icon_sad.gif se passo la carta vetrata e poi qualcosa che lucidi la canna?farei danni?
 
13947414
13947414 Inviato: 22 Nov 2012 18:40
Oggetto: Re: lucidare gt con carta vetrata [si può fare?]
 

tava999 ha scritto:
Ragazzi ho fatto un danno icon_neutral.gif mentre lavoravo il mio gt (alluminio) non so come sia potuto succedere ma sopra lo scarico ho notato una specie di macchia di circa 1-2mm tipo rugosa..sebra che la fresa ci sia intoppata vicino...se ci passo il dito non si sente al tatto..ma se faccio con l'unghis si sente abbastanza..come posso risolvere?posso provare con della carta vetrata ad acqua o ad olio molto fine?rovinerei qualcosa?premetto che nella mia zona centri di rettifica non esistono icon_sad.gif se passo la carta vetrata e poi qualcosa che lucidi la canna?farei danni?


io sul mio cilindro ho usato una carta fina da carrozzeria con un pò d'olio motul andando nel verso del pistone a causa di un po di ruggine...non ho fatto danni... ma bisogna avere un pò di delicatezza
 
13947436
13947436 Inviato: 22 Nov 2012 18:47
Oggetto: Re: lucidare gt con carta vetrata [si può fare?]
 

luca_evo1 ha scritto:


io sul mio cilindro ho usato una carta fina da carrozzeria con un pò d'olio motul andando nel verso del pistone a causa di un po di ruggine...non ho fatto danni... ma bisogna avere un pò di delicatezza


Stai parlando di un cilindro in ghisa?la mia paura è di ovaliizzare troppo il gt anche se a me basterebbe che funzionasse per un mesetto..poi a natale gt nuovo se il vecchio mi da rogne..che dici posso azzardare?che carta mi consigli?
 
13947517
13947517 Inviato: 22 Nov 2012 19:10
 

be certo che ovalizzi però se fossi in te farei una passata leggera anche se si sentono i segni non fa nulla serve solo per far scorrerre al meglio il pistone.....tanto se è solo questione di tempo non dovrebbe succedere nulla
 
13947615
13947615 Inviato: 22 Nov 2012 19:48
 

luigif12 ha scritto:
be certo che ovalizzi però se fossi in te farei una passata leggera anche se si sentono i segni non fa nulla serve solo per far scorrerre al meglio il pistone.....tanto se è solo questione di tempo non dovrebbe succedere nulla


Domani provo..come devo muovermi?lateralmente o su e giu come va il pistone?
 
13948588
13948588 Inviato: 23 Nov 2012 1:25
Oggetto: Re: lucidare gt con carta vetrata [si può fare?]
 

tava999 ha scritto:
Ragazzi ho fatto un danno icon_neutral.gif mentre lavoravo il mio gt (alluminio) non so come sia potuto succedere ma sopra lo scarico ho notato una specie di macchia di circa 1-2mm tipo rugosa..sebra che la fresa ci sia intoppata vicino...se ci passo il dito non si sente al tatto..ma se faccio con l'unghis si sente abbastanza..come posso risolvere?posso provare con della carta vetrata ad acqua o ad olio molto fine?rovinerei qualcosa?premetto che nella mia zona centri di rettifica non esistono icon_sad.gif se passo la carta vetrata e poi qualcosa che lucidi la canna?farei danni?


si fallo tanto ormai non hai niente da fare al massimo grippi e devi rettificarlo ma tanto dovevi farlo lo stesso dovevi cambiare lo stesso anche il pistone rettificando quindi non pensarci e fallo 0509_up.gif
 
13949613
13949613 Inviato: 23 Nov 2012 14:25
Oggetto: Re: lucidare gt con carta vetrata [si può fare?]
 

suzuki-morini ha scritto:


si fallo tanto ormai non hai niente da fare al massimo grippi e devi rettificarlo ma tanto dovevi farlo lo stesso dovevi cambiare lo stesso anche il pistone rettificando quindi non pensarci e fallo 0509_up.gif


Ottima filosofia icon_biggrin.gif non ci avevo pensato icon_biggrin.gif
 
13951435
13951435 Inviato: 24 Nov 2012 9:22
 

prendi molto olio e carta vetrata sottilissima gli fai senza sfregarla forte sul cilindro alcune passate su e giù nella stessa direzione in cui scorre il cilindro (ricordati che non devi eliminare i graffi ma defvi fare una passata giusto per togliere se ci sono quei piccoli pezzetti di ferro che si sono alzati e che potrebbero graffiare il pistone)....quindi non è un lavoro per togliere i graffi ma diciamo solo per pulirli!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©