consumi maggiori, scalda meno della carburazione magra e protegge di più tutto il motore. in generale il motore è più protetto con una carburazione leggermente grassa
se troppo grassa prima il motore inizia a borbottare e fare fatica a prendere giri fino a bagnare la candela e impedire di accendere la moto
ci sono centinaia di topic a riguardo,ma ti risponderò brevemente
Una carburazione perfetta è quando raggiungiamo il perfetto bilanciamento tra quantità di aria e quantità di benzina che inseriamo nel motore
Se la quantità di benzina è troppa rispetto alla quantità d'aria,avremo un consumo maggiore,una certa lentezza a salire di giri,un maggior rischio di ingolfare e di rovinare la candela,inoltre,se la carburazione è eccessivamente grassa,la benzina incombusta può finire nella marmitta rovinando l'eventuale catalizzatore e causando autoaccensioni
Se la quantità di benzina è troppo poca rispetto alla quantità di aria,avremo un motore che sale di giri più velocemente e consumerà meno,ma l'effetto lubrificante e raffreddante della benzina verrà a mancare,provocando una maggior usura e un maggior surriscaldamento del motore,aumentando il rischio di grippare
Ricordo inoltre che una carburazione estremamente grassa (ma davvero a livelli alti) può comportare anche un danneggiamento delle fasce, che possono incollarsi e di conseguenza perdere la propria capacità elastica, per cui prima o poi si hanno danni come grippate
Se fosse troppo grassa avrebbe irregolarità percettibili alla guida, con la carburazione corretta inutile dire che le prestazioni del mezzo migliorano!
Jack24
Very Important Tinga
Ranking: 1285
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi