Inviato: 11 Set 2012 10:09 Oggetto: [Olio] 10W40 su moto che richiede 10W50[: si può fare?]
Salve a tutti, avrei una domanda da farvi: ho trovato un olio a 9€/l che rispetta la classificazione API SL, Jaso MA e Jaso MA2, che è la stessa del Motorex Cross Power; il problema è che la gradazione disponibile è solo 10W 40 per cui la mia domanda è la seguente: posso mettere un 10W 40 oppure la carenza di lubrificazione rispetto ad un 10W 50 è sufficiente a far danni?
Federico
il 10W50 protegge un po' di più il motore da caldo quindi sarebbe meglio
il 10W40 puoi metterlo lo stesso, se usi la moto tranquillamente nessun problema, se ci fai pista o uso intenso meglio il 50
fare danni penso di no, ma è importante che rimanga una lubrificazione residua all'interno del gt per vari giorni in modo tale da evitare grippaggi a freddo e comunque far girare il motore sempre lubrificato, il 10 W40 invece lascia un residuo minimo che serve a poco.
Ah, se lo usi in città, non ci pensare un attimo, 10 W50 per forza!
se usi la moto in pista o la usi continuamente meglio il 10W 50...
è più adatto e offre un ottima proteione del motore alle alte temperature..
in caso contrario potresti anche usare il 10W 40...
la gradazione è lievemente diversa perchè a caldo il 10 W50 alle alte temperature rilascia più residui che sono quelli che poi rimangono quando lo vai a riaccendere. Comunque se non lo usi in città potresti anche utilizzarlo, ma è sempre meglio spendere qualche euro e far durare di più un motore!
di che motore si parla??
comunque la differenza non è tanta.....dovresti vedere piuttosto se il 10-40 è sintetico oppure no perchè di solito i 10-40 "economici" sono tutti semi-sintetici.
ps visto che si và verso l'inverno puoi usare anche un 10-40 sintetico (tipo il Bardhal) senza alcun problema.....se si parla di moto da enduro.
E' un TM 450 MX... dato che mi sento più tranquillo così ho preso un olio di marca (Bel Ray) 15W50 completamente sintetico...
Ma mi chiedevo: se la classificzione API è la stessa quali sono gli inconvenienti dell'utilizzare un olio minerarle invece di uno sintetico? (ripeto: stessa classificazione API)
da quello che ho sentito si ma non ho avuto modo di provare la differenza visto che non so i km che faccio con un olio, quando diventa duro il cambio metto l'olio nuovo
Ah beh allora
Ah, dite che un cambio olio/filtro ogni 10/11 ore può andare bene?
io mi fermerei sulle 10 ore, e cambierei il filtro ogni 2 cambi di olio....
oiradrace
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3391
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi