Leggi il Topic


Street "elaborato" o racing
13743827
13743827 Inviato: 10 Set 2012 22:42
Oggetto: Street "elaborato" o racing
 



Ciao rega,manca ancora qualche mese all'acquisto del 125 e sono ancora indeciso (fortuna che c'è tempo ). La mia indecisione non è tra due moto,bensì tra un hm e una racing.
Io pensavo di comprare un HM 125 six competition,da tenere depotenziato i primi mesi per poi procedere per il ripotenziamento a tempo debito. Siccome questa moto la terrò per 2 anni almeno, avevo già messo in conto di elaborarla un po' di più oltre al ripotenziamento,con delle lavorazioni proposte da NRT,come per esempio lavorazione cilindro(step 2 che mantiene anche invariata l'affidabilità) e testa,con la sostituzione del pistone originale bifascia con uno monofascia.
Allora qua mi sorge il dubbio,meglio prendere una street e apportare col passare del tempo le modifiche sopra citate,o puntare direttamente su una racing,che già da originale sfoggia con una componentistica al top??
Inoltre volevo chiedere,apportando sulla street le modifiche elencate,l'affidabilità sarebbe comunque maggiore rispetto a una racing?
Grazie in anticipo.
SaLa
 
13743998
13743998 Inviato: 10 Set 2012 23:59
 

io prenderei direttamente una racing che è nata per correre icon_biggrin.gif
nell'hm dovrai rivedere un po' anche la ciclistica oltre al motore... certo vedere la propria moto "crescere" ti toglie un sacco di soddisfazioni ma io non lo farei icon_wink.gif
 
13744001
13744001 Inviato: 11 Set 2012 0:03
 

Giacky10 ha scritto:
io prenderei direttamente una racing che è nata per correre icon_biggrin.gif
nell'hm dovrai rivedere un po' anche la ciclistica oltre al motore... certo vedere la propria moto "crescere" ti toglie un sacco di soddisfazioni ma io non lo farei icon_wink.gif

Apprezzo la tua risposta,ma penso che per l'uso che ne farei (rare pistate e frequenti girte x laghi e monti) la ciclistica dell'hm competiton si anche abbastanza sufficiente, la cosa che mi fa titubare delle racing sono consumi e manutenzione e vorrei sapere se una street con tutte le modifiche sopra citate,arriva ad un'affidabilità pari alle varie racing o superiore.
Grazie ancora icon_mrgreen.gif
 
13744014
13744014 Inviato: 11 Set 2012 0:15
 

SaLa ha scritto:
Giacky10 ha scritto:
io prenderei direttamente una racing che è nata per correre icon_biggrin.gif
nell'hm dovrai rivedere un po' anche la ciclistica oltre al motore... certo vedere la propria moto "crescere" ti toglie un sacco di soddisfazioni ma io non lo farei icon_wink.gif

Apprezzo la tua risposta,ma penso che per l'uso che ne farei (rare pistate e frequenti girte x laghi e monti) la ciclistica dell'hm competiton si anche abbastanza sufficiente, la cosa che mi fa titubare delle racing sono consumi e manutenzione e vorrei sapere se una street con tutte le modifiche sopra citate,arriva ad un'affidabilità pari alle varie racing o superiore.
Grazie ancora icon_mrgreen.gif


l affidabilità dovrebbe essere maggiore rispetto ad una racing e poi stiamo parlando del rotax 0509_up.gif 0509_up.gif ma te vorresti prendere il crm copetition o il cre six competition
 
13744019
13744019 Inviato: 11 Set 2012 0:17
 

crm,siamo nella sezione motard 0509_up.gif
 
13744695
13744695 Inviato: 11 Set 2012 10:18
 

SaLa ha scritto:

Apprezzo la tua risposta,ma penso che per l'uso che ne farei (rare pistate e frequenti girte x laghi e monti) la ciclistica dell'hm competiton si anche abbastanza sufficiente, la cosa che mi fa titubare delle racing sono consumi e manutenzione e vorrei sapere se una street con tutte le modifiche sopra citate,arriva ad un'affidabilità pari alle varie racing o superiore.
Grazie ancora icon_mrgreen.gif
Per un uso del genere la racing è meno adatta di una street. I consumi di una racing sono maggiori delle street che sono già delle fogne senza fondo. Per quel che riguarda l'affidabilità beh... come tutti gli altri concetti anche quello dell'affidabilità è molto relativo. Per parlare di affidabilità nei 2t bisogna chiudere un occhio sul significato del termine icon_asd.gif
 
13744764
13744764 Inviato: 11 Set 2012 10:30
 

Secondo me è meglio il modello base x l'uso che ne devi fare.. ( frequenti girte x laghi e monti) icon_smile.gif non ti sto dicendo che hai bisogno di meno potenza però sei un po' più sicuro come affidabilità e comunque guarda che ripotenziandola guadagni parecchio.. non resti fermo tranquillo icon_wink.gif ! Poi semmai vedi se fare ulteriori elaborazioni...
Se prendi un racing preparati a spendere un po' di soldi x manutenzioni varie e cambiare qualche pistone se hai intenzione di fare tanti km!!
 
13744778
13744778 Inviato: 11 Set 2012 10:31
 

Ad ogni modo tieni conto che i cambi pistone ogni 12-13mila km massimo ci vogliono anche per le street 0510_saluto.gif
 
13744818
13744818 Inviato: 11 Set 2012 10:37
 

Giacky10 ha scritto:
io prenderei direttamente una racing che è nata per correre icon_biggrin.gif
nell'hm dovrai rivedere un po' anche la ciclistica oltre al motore... certo vedere la propria moto "crescere" ti toglie un sacco di soddisfazioni ma io non lo farei icon_wink.gif

quoto... icon_wink.gif
tieni conto però che hanno molta manutenzione... icon_wink.gif
 
13744998
13744998 Inviato: 11 Set 2012 11:14
 

Mustang16 ha scritto:
Ad ogni modo tieni conto che i cambi pistone ogni 12-13mila km massimo ci vogliono anche per le street 0510_saluto.gif


però con le racing la manutenzione è più frequente poichè si va ad ore e non a kilometri come le street
 
13745454
13745454 Inviato: 11 Set 2012 12:47
 

zio94 ha scritto:


però con le racing la manutenzione è più frequente poichè si va ad ore e non a kilometri come le street

Grazie a tutti per le risposte,io mi ero orientato sul competition perchè leggendo sul forum molti si lamentavo delle sospensioni del base,in particolare le forche troppo "molli",poi vbbè vi sono per esempio i freni...
 
13746204
13746204 Inviato: 11 Set 2012 16:05
 

zio94 ha scritto:


però con le racing la manutenzione è più frequente poichè si va ad ore e non a kilometri come le street
Esatto. Ma di manutenzione ogni 2t che esista costa tanto, c'è poco da fare. Di certo la racing è peggio!
 
13746206
13746206 Inviato: 11 Set 2012 16:06
 

Mustang16 ha scritto:
Esatto. Ma di manutenzione ogni 2t che esista costa tanto, c'è poco da fare. Di certo la racing è peggio!


Se la manutenzione di ogni 2t che esista costa tanto, parliamo di un 4t come la SXV? Oppure uno più "tranquillo" come un Husaberg 570? icon_asd.gif
 
13746223
13746223 Inviato: 11 Set 2012 16:11
 

La differenza fra 4t e 2 t entrambi racing è che il 2t ha tanti frequenti interventi di spesa "modesta", il 4t invece li ha più radi ma più costosi. Ma alla fine pensi di spendere tanto di meno? Certo se il 2t lo sistemi da te e il 4t lo porti dal meccanico è ovvio che costa di più, grazie al caxxo!
Ma volgiamo parlare di 4t e 2t entrambe street? 0509_lucarelli.gif
PS: siamo OT
 
13746511
13746511 Inviato: 11 Set 2012 18:05
 

prendi l'hm crm derapage competition
fai le seguenti modifiche:

passo N°1: (appena ricevi la moto)
-indurisci le forche e il mono al massimo

passo N°2: (dopo 2 mesetti minimo... intorno ai 4000-4500 km)
-scarico completo DRP
-valvola di scarico
-sblocco centralina
-pignone da 13 (fidati)

passo N°3: (dopo i 10000km... la conosci abbastanza da poter pretendere di piu)
-cambiare gomme e pastiglie freni con delle sinterizzate
-vertex grafitato monofascia (siamo li comunque coi chilometri)
-carburatore da 34
-rimuovi tps e tutte quelle cagate compreso il miscelatore
-monta il secondo radiatore

passo N°4: (sui 12000km)
-step 1 (lo step 2 è un po troppo visto quello che ci devi fare... con lo step 1 togli tutte le sbavature quindi guadagni poca potenza ma mooolta affidabilità in quanto hai un motore mooolto piu "pulito"
-kit testa-basetta htm
-vforce3 o lamelle boyensen (non so come si scriva) cosi da avere (con le seconde) un erogazione con un po di piu coppia ai bassi
e BASTA! icon_xd_2.gif



elaborarla di piu sarebbe solo uno spreco di soldi... certo se ne hai da spendere allora potresti
-mandare le forche da un preparatore
-rimuovere la batteria e tutto limpianto per la ricarica e montare una batteria LiPo da 12v da caricare manualmente
-montare la pedalina d'avviamento


hahahahahahahaha t'ho fatto la lista della spesa 0509_si_picchiano.gif
 
13746541
13746541 Inviato: 11 Set 2012 18:15
 

TheMadness ha scritto:
prendi l'hm crm derapage competition
fai le seguenti modifiche:

passo N°1: (appena ricevi la moto)
-indurisci le forche e il mono al massimo

passo N°2: (dopo 2 mesetti minimo... intorno ai 4000-4500 km)
-scarico completo DRP
-valvola di scarico
-sblocco centralina
-pignone da 13 (fidati)

passo N°3: (dopo i 10000km... la conosci abbastanza da poter pretendere di piu)
-cambiare gomme e pastiglie freni con delle sinterizzate
-vertex grafitato monofascia (siamo li comunque coi chilometri)
-carburatore da 34
-rimuovi tps e tutte quelle cagate compreso il miscelatore
-monta il secondo radiatore

passo N°4: (sui 12000km)
-step 1 (lo step 2 è un po troppo visto quello che ci devi fare... con lo step 1 togli tutte le sbavature quindi guadagni poca potenza ma mooolta affidabilità in quanto hai un motore mooolto piu "pulito"
-kit testa-basetta htm
-vforce3 o lamelle boyensen (non so come si scriva) cosi da avere (con le seconde) un erogazione con un po di piu coppia ai bassi
e BASTA! icon_xd_2.gif



elaborarla di piu sarebbe solo uno spreco di soldi... certo se ne hai da spendere allora potresti
-mandare le forche da un preparatore
-rimuovere la batteria e tutto limpianto per la ricarica e montare una batteria LiPo da 12v da caricare manualmente
-montare la pedalina d'avviamento


hahahahahahahaha t'ho fatto la lista della spesa 0509_si_picchiano.gif

passo N^5:

cambia moto ormai sei vecchio hahaha icon_mrgreen.gif
apparte gli scherzi,ottime indicazioni... icon_wink.gif
 
13748740
13748740 Inviato: 12 Set 2012 13:14
 

TheMadness ha scritto:
prendi l'hm crm derapage competition
fai le seguenti modifiche:

passo N°1: (appena ricevi la moto)
-indurisci le forche e il mono al massimo

passo N°2: (dopo 2 mesetti minimo... intorno ai 4000-4500 km)
-scarico completo DRP
-valvola di scarico
-sblocco centralina
-pignone da 13 (fidati)

passo N°3: (dopo i 10000km... la conosci abbastanza da poter pretendere di piu)
-cambiare gomme e pastiglie freni con delle sinterizzate
-vertex grafitato monofascia (siamo li comunque coi chilometri)
-carburatore da 34
-rimuovi tps e tutte quelle cagate compreso il miscelatore
-monta il secondo radiatore

passo N°4: (sui 12000km)
-step 1 (lo step 2 è un po troppo visto quello che ci devi fare... con lo step 1 togli tutte le sbavature quindi guadagni poca potenza ma mooolta affidabilità in quanto hai un motore mooolto piu "pulito"
-kit testa-basetta htm
-vforce3 o lamelle boyensen (non so come si scriva) cosi da avere (con le seconde) un erogazione con un po di piu coppia ai bassi
e BASTA! icon_xd_2.gif



elaborarla di piu sarebbe solo uno spreco di soldi... certo se ne hai da spendere allora potresti
-mandare le forche da un preparatore
-rimuovere la batteria e tutto limpianto per la ricarica e montare una batteria LiPo da 12v da caricare manualmente
-montare la pedalina d'avviamento


hahahahahahahaha t'ho fatto la lista della spesa 0509_si_picchiano.gif

Ahahaha grazie mille per l'esauriente serie di consigli,ma avrei delle domande:
-pignone del 13 non è eccessivo?
-drp o scalvini contando che la pancia scalvini la prendo nuova a 250 massimo ?
-invece di kit hmt io preferisco nrt,non so xk ma mi ispira maggiormente xD
-poi non penso di fare una ela così completa,pensavo a scarico,valvola di scarico,pignone magari 14(ma se dici che 13 è mejo mi fido),lavorazione nrt e poi adesso in effetti mancherebbe il crburAtore...e poi vabbe togliere il miscelatore
Ma su nrt c'è scritto che lo step 2 incrementa la potenza e lo step 1 l'affidabilità a grandi linee 0510_saluto.gif
ma il ripo io lo volevo fare prima dei 5000 km icon_xd_2.gif
 
13748833
13748833 Inviato: 12 Set 2012 13:34
 

metti pure un pacco lamellare serio tipo un V-force III. se vuoi andare forte davvero metti un 36 o 38 e la Scalvini che spara tutto in alto! mentre se ti "accontenti" di qualcosina in meno 34 e DRP
 
13749448
13749448 Inviato: 12 Set 2012 15:58
 

dipende da cosa vuoi
solo alti = scalvini
piu medi e piu alti = DRP

è inutile fare uno step 2 dopo il ripotenziamento... servirebbe a poco
fai come ti ho detto io
il kit...non conosco bene i due kit... informati su come sono fatti (lavorazioni) e i materiali usati
il pacco lamellare è forse una delle ulime cose che cambierei... lo metterei se montassi il kit testa e basetta e dopo una lavorazione al cilindro per alzare i travasi.... perche dona si un pochino di potenza in piu ma il suo vero scopo è quello di migliorare lerogazione
il rotax con il ripo base (pancia, valvola e foro centralina) non riesce a tirare la 6a marcia perche non ha abbastanza coppia ai bassi
con il 14 e ripo base hai una discreta accellerazione e velocità massima sui 140-145kmh
con il 13 e ripo base dovresti avere un ottima accellerazione e una vel max sui 120-130kmh massimo
con il 13 e elaborazione seria (le cose che i avevo elencato nellaltro post) dovresti rimanere con un accellerazione da "sbrego" e una vel max intorno ai 140kmh massimo

per farti un idea
io monto il 14 con la moto depo... ho piu ripresa e prendo massimo i 110kmh però mi godo di piu...
anche perche un motard a 160kmh è un po difficile da gestire icon_xd_2.gif
 
13749471
13749471 Inviato: 12 Set 2012 16:05
 

TheMadness ha scritto:
dipende da cosa vuoi
solo alti = scalvini
piu medi e piu alti = DRP

è inutile fare uno step 2 dopo il ripotenziamento... servirebbe a poco
fai come ti ho detto io
il kit...non conosco bene i due kit... informati su come sono fatti (lavorazioni) e i materiali usati
il pacco lamellare è forse una delle ulime cose che cambierei... lo metterei se montassi il kit testa e basetta e dopo una lavorazione al cilindro per alzare i travasi.... perche dona si un pochino di potenza in piu ma il suo vero scopo è quello di migliorare lerogazione
il rotax con il ripo base (pancia, valvola e foro centralina) non riesce a tirare la 6a marcia perche non ha abbastanza coppia ai bassi
con il 14 e ripo base hai una discreta accellerazione e velocità massima sui 140-145kmh
con il 13 e ripo base dovresti avere un ottima accellerazione e una vel max sui 120-130kmh massimo
con il 13 e elaborazione seria (le cose che i avevo elencato nellaltro post) dovresti rimanere con un accellerazione da "sbrego" e una vel max intorno ai 140kmh massimo

per farti un idea
io monto il 14 con la moto depo... ho piu ripresa e prendo massimo i 110kmh però mi godo di piu...
anche perche un motard a 160kmh è un po difficile da gestire icon_xd_2.gif

Ahahaha se mi dici che arriva a 145 col 14 ripo,lo scarto a priori xD allora si andrebbe di 14...ma perchè il 13 sul depo non andrebbe meglio? (lo deduco dal fatto che hai il 14) e poi con il ripo (pignone 14) c'è un incremento di potenza e accorci ancora di più i rapporti rispetto a quando era depo col pignone 13?Di solito non si allungano? 0510_saluto.gif
 
13749556
13749556 Inviato: 12 Set 2012 16:29
 

TheMadness ha scritto:
dipende da cosa vuoi
solo alti = scalvini
piu medi e piu alti = DRP

è inutile fare uno step 2 dopo il ripotenziamento... servirebbe a poco
fai come ti ho detto io
il kit...non conosco bene i due kit... informati su come sono fatti (lavorazioni) e i materiali usati
il pacco lamellare è forse una delle ulime cose che cambierei... lo metterei se montassi il kit testa e basetta e dopo una lavorazione al cilindro per alzare i travasi.... perche dona si un pochino di potenza in piu ma il suo vero scopo è quello di migliorare lerogazione
il rotax con il ripo base (pancia, valvola e foro centralina) non riesce a tirare la 6a marcia perche non ha abbastanza coppia ai bassi
con il 14 e ripo base hai una discreta accellerazione e velocità massima sui 140-145kmh
con il 13 e ripo base dovresti avere un ottima accellerazione e una vel max sui 120-130kmh massimo
con il 13 e elaborazione seria (le cose che i avevo elencato nellaltro post) dovresti rimanere con un accellerazione da "sbrego" e una vel max intorno ai 140kmh massimo

per farti un idea
io monto il 14 con la moto depo... ho piu ripresa e prendo massimo i 110kmh però mi godo di piu...
anche perche un motard a 160kmh è un po difficile da gestire icon_xd_2.gif


Scherzi? Una lavorazione come lo Step 2 di NRT è una delle cose più redditizie per un motore, quello che ti fa percepire di più l'incremento di potenza insieme a poche altre cose.

Inoltre ti faccio notare che non esiste nessun kit testa e basetta, non siamo mica dei bassi Husqvarnisti icon_asd.gif
Casomai c'è solo una testa lavorata oppure preparata dal pieno, anche quelle danno un ottimo miglioramento icon_wink.gif

Infine non capisco perchè dici che il Rotax ripotenziato base non riesce a tirare la 6^ perchè non ha abbastanza coppia ai bassi... cosa vuol dire? Se la 5^ la cambi quando sei in coppia, la 6^ la tira eccome...
 
13749640
13749640 Inviato: 12 Set 2012 16:52
 

Tommi97 ha scritto:
TheMadness ha scritto:
dipende da cosa vuoi
solo alti = scalvini
piu medi e piu alti = DRP

è inutile fare uno step 2 dopo il ripotenziamento... servirebbe a poco
fai come ti ho detto io
il kit...non conosco bene i due kit... informati su come sono fatti (lavorazioni) e i materiali usati
il pacco lamellare è forse una delle ulime cose che cambierei... lo metterei se montassi il kit testa e basetta e dopo una lavorazione al cilindro per alzare i travasi.... perche dona si un pochino di potenza in piu ma il suo vero scopo è quello di migliorare lerogazione
il rotax con il ripo base (pancia, valvola e foro centralina) non riesce a tirare la 6a marcia perche non ha abbastanza coppia ai bassi
con il 14 e ripo base hai una discreta accellerazione e velocità massima sui 140-145kmh
con il 13 e ripo base dovresti avere un ottima accellerazione e una vel max sui 120-130kmh massimo
con il 13 e elaborazione seria (le cose che i avevo elencato nellaltro post) dovresti rimanere con un accellerazione da "sbrego" e una vel max intorno ai 140kmh massimo

per farti un idea
io monto il 14 con la moto depo... ho piu ripresa e prendo massimo i 110kmh però mi godo di piu...
anche perche un motard a 160kmh è un po difficile da gestire icon_xd_2.gif


Scherzi? Una lavorazione come lo Step 2 di NRT è una delle cose più redditizie per un motore, quello che ti fa percepire di più l'incremento di potenza insieme a poche altre cose.

Inoltre ti faccio notare che non esiste nessun kit testa e basetta, non siamo mica dei bassi Husqvarnisti icon_asd.gif
Casomai c'è solo una testa lavorata oppure preparata dal pieno, anche quelle danno un ottimo miglioramento icon_wink.gif

Infine non capisco perchè dici che il Rotax ripotenziato base non riesce a tirare la 6^ perchè non ha abbastanza coppia ai bassi... cosa vuol dire? Se la 5^ la cambi quando sei in coppia, la 6^ la tira eccome...

Evvai,finalmente un dibattito icon_xd_2.gif attendo la risposta di medness icon_mrgreen.gif
 
13753378
13753378 Inviato: 13 Set 2012 15:30
 

ho detto che per me è inutile dopo aver fatto SOLO il ripotenziamento perche far preparare il cilindro è qualcosa di relativamente serio e laborioso mentre sarebbe moooolto piu diretto fare le altre modifiche e POI far preparare il ciindro
comunque preparare il cilindro è un operazione che quando avviene obbliga a tenere la moto ferma per un po di tempo quindi va fatta quando la moto è gia smontata per un altra ragione (tipo cambio pistone)
poi a lui la moto serve per fare i giretti e divertirsi tranquillamente senza avere troppe preoccupazioni... preparare il cilindro mi sembra uno spreco di soldi per quello che ci deve fare... al massimo, come ho gia detto, farei fare uno step1 per togliere le sbavature e migliorare laffidabilità

kit testa e basetta: Link a pagina di Htmracing.it

moooolti proprietari di hm 125 due tempi hanno avuto seri problemi con il ripotenziameno di casa hm (non l'ho menzionato e vi è una ragione se non lho fatto... fa schifetto) non riuscivano a mettere la 6a marcia con i rapporti originali perche la coppia della moto si spostava completamente e solamente agli alti e non aveva ne bassi ne medi (gran pochi)
doppio_lamp.gif
 
13753414
13753414 Inviato: 13 Set 2012 15:37
 

zio94 ha scritto:


però con le racing la manutenzione è più frequente poichè si va ad ore e non a kilometri come le street

si va ad ore per uso pista, ma per un uso stradale meno stressato(in strada difficilmente starai sempre a manetta) vai a km, e comunque gli intervalli di manutenzione si allungano, il pistone non lo cambi così frequentemente, ti accorgi quando è spompo, solo l'olio è bene cambiarlo spesso...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©