??? che domande,secondo voi è meglio una moto con forcella a steli rovesciati,freni brembo serie oro,tubi in treccia e 60 cavalli ben gestiti o 100 cv tenuti da una forcellina tradizionale non regolabile e frenati da dei freni nissin o tokico con i tubi in gomma???mah..ardua scelta
??? che domande,secondo voi è meglio una moto con forcella a steli rovesciati,freni brembo serie oro,tubi in treccia e 60 cavalli ben gestiti o 100 cv tenuti da una forcellina tradizionale non regolabile e frenati da dei freni nissin o tokico con i tubi in gomma???mah..ardua scelta
quoto,e in piu se è la prima moto calcola che quando la rivendi perdi meno soldi col ducati
Inviato: 6 Nov 2006 15:13 Oggetto: Re: Qual è meglio secondo voi [Monster vs Hornet]
--RaiDEn-- ha scritto:
Quale è meglio secondo voi per un neofita che voule imparare bene ed usar la moto tutti i giorni?
ciao RaiDEn sono 2 moto totalmente diverse,io se dovessi scegliere sicuramente ducati anche se rispetto alla monster bisognerà aprire un pò più spesso il portafoglio per le manutenzioni...per imparare vanno bene entrambe se vuoi affidabilità hornet se vuoi ebrezza ducati...
Rafforzo il primato raggiunto con totorex86.
La monster ha più qualità costruttiva, e personalmente a me trasmette più sensazioni... poi scegli quella che il cuore comanda.
??? che domande,secondo voi è meglio una moto con forcella a steli rovesciati,freni brembo serie oro,tubi in treccia e 60 cavalli ben gestiti o 100 cv tenuti da una forcellina tradizionale non regolabile e frenati da dei freni nissin o tokico con i tubi in gomma???mah..ardua scelta
Scolta, l'Hornet è una 4 cilindri, il Monster un bicilindrico. Te che cerchi????
Una moto con coppia ai bassi e con una cavalleria che non ti mette troppo in crisi (ma che è subito disponibile), o una moto che ai bassi è morta per poi esplodere agli alti?????
anche la hornet vecchia è meglio del monster
anche se come telaio era scarsino
la hornet nuova è decisamente meglio, il telaio è nuovo ed in Alluminio, ha CBS, ABS, peso inferiore 185 a secco, etc...
ps: poi di che monster parlate?
del 620/695 o del s4R?
S4R si che è notevole, è 1000cc bicilindirco..
l'altra io non la comprerei.
è effettivaemnte vero che il 4 cilindri a bassi regimi ha meno coppia del bicilindrico.. però dipende da come lo si guida.. .se si gira di più agli alti, allora vedarai come viaggiano bene i 4 cilindri
a proposito... la nuova hornet 2007 ha 102 cv, cioè il motore della cbr600rr.
Ho visto le foto della nuova Hornet... secondo me è bellissima...esteticamente, di motore non saprei, ma penso che l'affidabilità Honda sia superiore.....
Vorrei ricordare a qualcuno che questo è il forum generale, non sono chiacchere degli ubriachi....
Possibilmente prima di esprimere pareri che sembrano sentenza le due moto in questione si dovrebbe averle provate almeno un'oretta entrambe, non basta averne una per giudicarle entrambe
e poi qui si parla di moto piu' adatta per imparare a guidare una moto mica per andare a branduzzo o a monza
non aggiungo altro...
Per imparare, tra tutte e due..... ma !?!
Tieni presente che la Honda può essere più docile come motore e meno brusco, rispetto al bicilindrico Ducati.....
sono entrambe 2 moto per neofiti ma danno entrambe soddisfazioni se si guidano di fretta cn un minimo di modifiche poi non ne parliamo cmq questa domanda me la posi anche io e alla fine dopo averle provate entrambe ho scelto la hornet!perchè?semplice allora da considerare pregi e difetti di ognuna
motore honda poco presente ai bassi eccellente agli alti tenendolo in coppia si può girare forte vibrazioni pari a 0 grazie ai 4 cilindri in linea erogazione della potenza progressiva sensa evvessivi sbacchettamenti al retrotreno
motore ducati vibrazioni eccessive per guidare in modo rilassato sopratutto se si tiene alle proprie orecchie e alla propria serenità mentale si evita cn piacere il classico rumore martellane della frizzione a secco prestazioni di tuto riguardo per soli 60 cavalli ma a che prezzo?
posizione di guida:
honda il triangolo pedane sella manubrio risulta meno ampio rispetto la monster che costringe a rimanere un po + inclinati in avanti quindi uno stres maggiore per schiena e polsi che chi aquista naked in genere vuole rsparmiarsi
telaio quello ducati è + rigido a mio parere di qeullo honda ma cmq svolge bene il suo dovere in entrambe le moto qualcosa da migliorare su entrambe sn le sospenzioni in una troppo morbide (ma ottime in città tra buche e dossi ammortizzano bene) nell'altra (ducati) troppo dure x la città meglio per la guida più spinta
delle gomme be un 180 posteriore è una garanzia (honda!)
prezzo dei tagliandi? qui casca l'asino! cn la hornet si sende decisamente di meno si sa ducati è piutosto esosa anche per i ricambie pezzi speciali come puntali frizioni ecc
quindi in defintiva io consiglio la hornet anche perchè se si vuole aumentare il lo spunto per renderla più pronta come la moster basta spendere circa 10 massimo 15 euro e comprare una corona cn 2 o 3 denti in +
o risparmiare cn 6 o 8 euro per un pignone cn un dente i +
se poi si vuole d + cn poke centinaia di euro si ottiene una signora
anche se da "economo" direi ducati xkè è una azienda italiana ma il giapone ha la meglio anche questa volta
spero di esserti stato utile se hai bisogno di altri chiarimenti posta anke in pm
Spugna ha scritto:
"motore ducati vibrazioni eccessive per guidare in modo rilassato sopratutto se si tiene alle proprie orecchie e alla propria serenità mentale si evita cn piacere il classico rumore martellane della frizzione a secco prestazioni di tuto riguardo per soli 60 cavalli ma a che prezzo? "
Ma voi state parlando del vecchio 600 a carburatori o cosa?!?!?
Altrimenti sò tutte fregnacce....
Un 620 ha la frizione idraulica in bagno d'olio che è un gioiello!!!!
E comunque a noi Ducatisti piace girare con pochi cavalli....
Perchè così sbeffeggiare gli Hornettisti è ancora più eccitante...
Mò me magnano!!!!!
Tornando a parlare seriamente...
Ducati tutta la vita...
Anche se ancora non ho capito di che 600 parlate!!!!
io sinceramente parlavo della 600 vecchio modello ma anche la nuova non scherza a vibrazioni poi stai parlando cn uno che ha avuto una morini 350 dart bicilindrica cn poki cavalli ma efficaci quindi figurati io le ducati le quoto tantissimo ma personalemente preferisco stare anche comodo altrimenti prendo una supersort magari una 999 o un ninja e lì ritornerebbero le critiche del resto sn gusti il miglior rimedio è provare l'una e l'alra e vedere come ci si trova o sbaglio?
ma naturalmente io son di parte e rimango per la Ducati,...per cvari motivi : 1- è made in Italy; 2- la linea del Monster non è mai passata di moda; 3 - ha un motore che lo senti arrivare e ti giri a guardarlo perchè ha veramente un bel suono; 4 - magari spensi di più in tagliandi ma comunque meno in bollo e mantiene il prezzo più a lungo; 5 - non me ne vengono in mente altri....aggiungetene qualcuno anche voi eheh ....comunque ank'io ero indeciso tra le due all'inizio, ma poi il lume della ragione mi ha indirizato ahah
un opininone mia...VAi di Ducati!!! moto italiana, bicilindrica e facile da usare!!!Poi secondo me la nuova hornet e bruttina....mentre la ducati nonostante e stata fatta un po di anni fa rimane sempre un gran bella moto!!!!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi