Leggi il Topic


Consigli acquisto 125-250cc usato
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 13:20
Oggetto: Consigli acquisto 125-250cc usato
 

Salve, ho bisogno di un aiuto sull'usato.
In base alla guida sull'acquisto di un Maxiscooter, rispondo alle seguenti domande:

Quanta strada abitualmente facciamo? ho calcolato con lo scooterino: (ogni giorno)
26km su strada extraurbana e 10/20km in città

Utilizzerò il veicolo con un passeggero a bordo? Si ma non tutti i giorni.

Utilizzerò il veicolo per affrontare lunghi viaggi? Molto probabilmente si ed in 2.

In futuro ho intenzione di vendere il veicolo? non so forse si

Ho intenzione di elaborare il veicolo? no, ma forse qualcosina


Ho trovato un malaguti madison 125cc 20k km del 2003 a 750 euro.

che ne pensate?

Quanti km di vita hanno i 125 4t?
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 13:26
 

Eli90 ha scritto:
Salve, ho bisogno di un aiuto sull'usato.
In base alla guida sull'acquisto di un Maxiscooter, rispondo alle seguenti domande:

Quanta strada abitualmente facciamo? ho calcolato con lo scooterino: (ogni giorno)
26km su strada extraurbana e 10/20km in città

Utilizzerò il veicolo con un passeggero a bordo? Si ma non tutti i giorni.

Utilizzerò il veicolo per affrontare lunghi viaggi? Molto probabilmente si ed in 2.

In futuro ho intenzione di vendere il veicolo? non so forse si

Ho intenzione di elaborare il veicolo? no, ma forse qualcosina


Ho trovato un malaguti madison 125cc 20k km del 2003 a 750 euro.

che ne pensate?

Quanti km di vita hanno i 125 4t?


Lascia stare il malaguti madison. Per lunghi viaggi cosa intendi? Ti serve uno scooter "snello", oppure uno robusto come il burgman?
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 13:31
 

mmm di scooter 125 ce ne sono una marea...se vuoi qualcosa di non troppo ingombrante ci sono il libery, lo scarabeo, il bws...se invece cerchi qualcosa di un pò più imponente non saprei bene , ma te lo sconsiglio a causa dell'elevato peso eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:06
 

Ho voglia di una poltrona come burgman o madison,

giunas xk devo lasciar stare?

lunghi viaggi parlo di 100/200km.



p.s. anni fa ho fatto la patente del 125 con un burgman e me ne sono innamorato della comodità.. non importa il peso elevato, magari mi serve così posso iniziare ad abituarmi perchè più in là(2-3anni) avrei voglia di prendere qualcosa di più grande sempre scooter.
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:18
 

Eli90 ha scritto:
Ho voglia di una poltrona come burgman o madison,

giunas xk devo lasciar stare?

lunghi viaggi parlo di 100/200km.



p.s. anni fa ho fatto la patente del 125 con un burgman e me ne sono innamorato della comodità.. non importa il peso elevato, magari mi serve così posso iniziare ad abituarmi perchè più in là(2-3anni) avrei voglia di prendere qualcosa di più grande sempre scooter.


Il madison lo sconsiglio per i vari problemi come l'aria automatica, avviamento elettrico, ed altro che puoi conoscere utilizzando la funzione cerca. Il burgman invece mi sembra uno scooter molto affidabile, anche se un po' pesante. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:22
 

Eli90 ha scritto:
Ho voglia di una poltrona come burgman o madison,

giunas xk devo lasciar stare?

lunghi viaggi parlo di 100/200km.



p.s. anni fa ho fatto la patente del 125 con un burgman e me ne sono innamorato della comodità.. non importa il peso elevato, magari mi serve così posso iniziare ad abituarmi perchè più in là(2-3anni) avrei voglia di prendere qualcosa di più grande sempre scooter.


Ti consiglio di provare uno skyliner o un majestic, sono la stessa cosa!
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:26
 

Il fatto è che non ho un badget elevato, e dalle mie zone la scelta è molto limitata..

Quindi il madison non ha l'avvio con la pedivella?
e se si scarica la batteria sono fregato quindi?

e di hexagon?
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:27
 

Oppure il nuovo peugeot citystar se ti piace.
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:29
 

Ho bisogno di un usato ed il badget non superiore ai 1000 €
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:32
 

Eli90 ha scritto:
Il fatto è che non ho un badget elevato, e dalle mie zone la scelta è molto limitata..

Quindi il madison non ha l'avvio con la pedivella?
e se si scarica la batteria sono fregato quindi?

e di hexagon?


Esatto, non ha la pedivella. Neanche il burgman l'ha , però è affidabile a differenza del primo.
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:38
 

Dany_rr ha scritto:


Ti consiglio di provare uno skyliner o un majestic, sono la stessa cosa!


Anche questi sono con avviamento elettrico soltanto, a questo punto prendo il madison..
Uff come dimensioni me ne sono innamorato del madison.. icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:39
 

giunas ha scritto:


Esatto, non ha la pedivella. Neanche il burgman l'ha , però è affidabile a differenza del primo.


Ok però il burgman mi costa 1300 euro ed il madison 750... icon_sad.gif

Vabbè vuol dire che magari aspetto un pò e magari prendo il burgman.
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:41
 

Eli90 ha scritto:
Ho bisogno di un usato ed il badget non superiore ai 1000 €


MBK skyliner 125!!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:42
 

Eli90 ha scritto:
giunas ha scritto:


Esatto, non ha la pedivella. Neanche il burgman l'ha , però è affidabile a differenza del primo.


Ok però il burgman mi costa 1300 euro ed il madison 750... icon_sad.gif

Vabbè vuol dire che magari aspetto un pò e magari prendo il burgman.


Il mio è un consiglio, ma alla fine tu devi scegliere. Io ho fatto un errore, comprando uno scooter non italiano o giapponese.
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 16:05
 

giunas ha scritto:


Il mio è un consiglio, ma alla fine tu devi scegliere. Io ho fatto un errore, comprando uno scooter non italiano o giapponese.


Ma infatti ho chiesto a voi per avere consigli da esperienze che magari avete avuto voi, e non per farmi convincere che il malaguti vada bene.. altrimenti che avrei scritto a fare.

Che intendi per errore, che errore hai fatto?

quindi anche se il suzuky costa 500 euro in più comunque mi consigli questo?
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 16:12
 

Eli90 ha scritto:
giunas ha scritto:


Il mio è un consiglio, ma alla fine tu devi scegliere. Io ho fatto un errore, comprando uno scooter non italiano o giapponese.


Ma infatti ho chiesto a voi per avere consigli da esperienze che magari avete avuto voi, e non per farmi convincere che il malaguti vada bene.. altrimenti che avrei scritto a fare.

Che intendi per errore, che errore hai fatto?

quindi anche se il suzuky costa 500 euro in più comunque mi consigli questo?


L'errore è stato di comprare un Garelli Tiesse, che ho pagato 1300 euro. Non ti dico i problemi che ho avuto, e spero di non averne più. Il mio è uno scooter orientale , e mi sono pentito di averlo comprato. Comunque sì, prendi il suzuki, che a mio parere è uno scooter affidabile. Ma il burgman è in buone condizioni? Magari porta con te un meccanico, così potrà controllare se non ha niente da sostituire, come i componenti della trasmissione che sono solitamente soggetti ad usura.
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 16:45
 

giunas ha scritto:


L'errore è stato di comprare un Garelli Tiesse, che ho pagato 1300 euro. Non ti dico i problemi che ho avuto, e spero di non averne più. Il mio è uno scooter orientale , e mi sono pentito di averlo comprato. Comunque sì, prendi il suzuki, che a mio parere è uno scooter affidabile. Ma il burgman è in buone condizioni? Magari porta con te un meccanico, così potrà controllare se non ha niente da sostituire, come i componenti della trasmissione che sono solitamente soggetti ad usura.


Grazie. Mi informerò.
Grazie mille per i consigli. Vi terrò aggiornati icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 16:47
 

Eli90 ha scritto:
giunas ha scritto:


L'errore è stato di comprare un Garelli Tiesse, che ho pagato 1300 euro. Non ti dico i problemi che ho avuto, e spero di non averne più. Il mio è uno scooter orientale , e mi sono pentito di averlo comprato. Comunque sì, prendi il suzuki, che a mio parere è uno scooter affidabile. Ma il burgman è in buone condizioni? Magari porta con te un meccanico, così potrà controllare se non ha niente da sostituire, come i componenti della trasmissione che sono solitamente soggetti ad usura.


Grazie. Mi informerò.
Grazie mille per i consigli. Vi terrò aggiornati icon_wink.gif


Figurati! Fammi sapere icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 19:48
 

Comunque aspetto consigli da tante persone, magari possessori di burgman e anche di madison per sentire un pò di opinioni varie.

Grazie a tutti.. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 20:35
 

Ragazzi... Ho trovato questo Piaggio X8 del 2004 con 10.000km a 650 compreso passaggio:

Link a pagina di Subito.it

Cosa ne pensate?
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 20:49
 

Eli90 ha scritto:
Ragazzi... Ho trovato questo Piaggio X8 del 2004 con 10.000km a 650 compreso passaggio:

Link a pagina di Subito.it

Cosa ne pensate?


Sembra, ma ripeto, sembra buono, ma conviene andarci con un meccanico per controllare se effettivamente lo scooter è in buone condizioni.
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 22:04
 

Non ho la possibilità di andarci con un meccanico, andrò a vederlo da solo.
Mi sapete consigliare cosa vedere?
Lo proverò anche, magari qualche rumore strano da notare, o cose varie non so..

domanda l'assicurazione di un 200 è molto diversa del 125?

Sapete magari qualcuno che lo ha avuto e ha avuto problemi?
Grazie ancora..


p.s. Ho appena scoperto che ha scritto una nuova inserzione
Link a pagina di Subito.it

con prezzo differente e con nuove foto, si vede k è caduto e che la scocca a destra è attaccata con le fascette..
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 20:40
 

Raga vorrei cambiare il titolo, non so come fare, al posto di 125 vorrei scrivere: 150-250.
mi sono fatto 2 conti e ho pensato che è meglio puntare a qualcosa che possa andare in autostrada.

Quindi ricapitolando, visto che non ho la possibilità di portare un meccanico con me, mi sapete consigliare cosa poter guardare a primo impatto? magari se lo provo devo star attento se ci sono rumori particolari?

GRAZIE... icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 21:46
 

Eli90 ha scritto:
Raga vorrei cambiare il titolo, non so come fare, al posto di 125 vorrei scrivere: 150-250.
mi sono fatto 2 conti e ho pensato che è meglio puntare a qualcosa che possa andare in autostrada.

Quindi ricapitolando, visto che non ho la possibilità di portare un meccanico con me, mi sapete consigliare cosa poter guardare a primo impatto? magari se lo provo devo star attento se ci sono rumori particolari?

GRAZIE... icon_mrgreen.gif


Vedi se al minimo senti rumori provenienti dal carter, poi fatti un giro e vedi se ci sono problemi nell'erogazione. Controlla ovviamente le gomme, i freni, il livello del liquido freni, livello olio motore dall'apposita astina, ect..
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 21:58
 

giunas ha scritto:


Vedi se al minimo senti rumori provenienti dal carter, poi fatti un giro e vedi se ci sono problemi nell'erogazione. Controlla ovviamente le gomme, i freni, il livello del liquido freni, livello olio motore dall'apposita astina, ect..


Grazie per i consigli icon_wink.gif dove si trova l'astina per controllare l'olio motore? ad esempio nel madison 250?
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 22:04
 

Eli90 ha scritto:
giunas ha scritto:


Vedi se al minimo senti rumori provenienti dal carter, poi fatti un giro e vedi se ci sono problemi nell'erogazione. Controlla ovviamente le gomme, i freni, il livello del liquido freni, livello olio motore dall'apposita astina, ect..


Grazie per i consigli icon_wink.gif dove si trova l'astina per controllare l'olio motore? ad esempio nel madison 250?


Sinceramente non saprei. Sicuramente sarà vicino il carter o la marmitta .
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 22:07
 

giunas ha scritto:


Sinceramente non saprei. Sicuramente sarà vicino il carter o la marmitta .


Comunque in prossimità del motore? quindi ci sarà una specie di vetrino eusa_think.gif , come il freno, che indica il livello?
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 22:11
 

No, solitamente c'è una specie di tappo che copre il serbatoio dell'olio. Il livello dell'olio si vede togliendo questo tappo, che ha un'asticella che ti permette di capire quanto liquido c'è ancora.
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 22:16
 

Come la macchina quindi? quindi conviene che stia sul cavalletto centrale.. icon_biggrin.gif
Quindi ricapitoliamo vedo se al minimo sento rumori dal carter, poi vedo se è fluido nella guida o ha strattoni vari..

Penso che domenica vado a visionarlo, poi vi farò sapere, cioè visto che sei l'unico rimasto a darmi consigli ti farò sapere icon_mrgreen.gif
Magari faccio delle foto varie e mi dici cosa ne pensi, comunque è l'unico in zona al prezzo k cerco e con la cilitrata che cerco..

Grazie ancora 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 22:26
 

Eli90 ha scritto:
Come la macchina quindi? quindi conviene che stia sul cavalletto centrale.. icon_biggrin.gif
Quindi ricapitoliamo vedo se al minimo sento rumori dal carter, poi vedo se è fluido nella guida o ha strattoni vari..

Penso che domenica vado a visionarlo, poi vi farò sapere, cioè visto che sei l'unico rimasto a darmi consigli ti farò sapere icon_mrgreen.gif
Magari faccio delle foto varie e mi dici cosa ne pensi, comunque è l'unico in zona al prezzo k cerco e con la cilitrata che cerco..

Grazie ancora 0509_doppio_ok.gif


Figurati icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©