pitto83 ha scritto:
senza catalizzatore immagino sia normale, con poca contropressione benzina e aria buona passano nello scarico facendo gli scoppi con relativa fiammata in rilascio
a scapito del consumo, per questo o chiesto
Il consumo è pressochè identico, per variare significativamente i consumi devi variare la mappatura dell'iniezione, gli scoppi sono dovuti allo smagrimento della carburazione, infatti a parità di carburante (Proprio perchè senza mappatura non si aumenta la portata di benzina e non aumentano i consumi) aumenta la quantità di comburenti, in specie O2 (Essendoci meno contropressione e più spazio libero nei collettori), per questo motivo la combustione perdura anche al di fuori della camera di scoppio, nei collettori e via dicendo, ovviamente le valvole di scarico non ringraziano !!