Leggi il Topic


Consiglio su elaborazione minarelli verticale!
Messaggio Inviato: 2 Mag 2012 22:19
Oggetto: Consiglio su elaborazione minarelli verticale!
 



ciao ragazzi! icon_smile.gif sono indeciso tra quale di questi gruppi termici comprare...

1) Link a pagina di Biollamotors.it

2)http://www.castiglione-racingparts.it/scheda.asp?id=6329

3)http://www.castiglione-racingparts.it/scheda.asp?id=6316

Per il booster ho gia un variatore 101 mhr, un albero motore hebo racing, un 19 e 21 dell'orto e una accensione completa ducati, rapporti malossi primari o secondari non ricordo..

Una volta scelto il cilindro mi potreste aiutare a completare l'elaborazione?? grazie!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2012 23:28
 

Il terzo ... il primo fa schifoo
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2012 23:33
 

Secondo me il primo..
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2012 23:39
 

non so quale consigiarti, ma l'hebo replica l'ho provato su un sr minarelli ad aria con 21, shot v2 ecc. e sinceramente dalle prestazioni sembrava un base...
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2012 14:45
 

ma prendi un bell' athena racing 80cc e stai apposto u.u
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2012 10:56
 

io prenderei il terzo tranquillamente 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2012 12:25
 

ciao a tutti ho avuto un booster e vi ho provato diversi gruppi termici (dr, malossi, polini...) ma quello con cui mi son trovato meglio è stato un Athena Sport monofascia in alluminio, oltre alle buone prestazioni e prezzo ridotto è davvero completo infatti assieme al gt forniscono una serie di lamelle e delle serie di guarnizioni di base per studiare bene lo squish.
Quindi mi sento di consigliarti questo a cui poi ho abbinato la sua marmitta Athena sport, albero athena con cuscinetti alta velocità malossi, il pacco lamellare malossi con collettore storto malossi maggiorato per inserirvi il carburatore 19 dell'orto e ho ritarato il filtro originale facendo modifiche alla scatola e mettendo la red sponge malossi.
Per quanto riguarda la trasmissione basta montare rulli e mollette fornite assieme alla marmitta nella trasmissione originale oppure basta comprare anche solo la delta clutch malossi per una migliore configurazione.... comunque nulla vieta di mettere 1 trasmissione completa anche della top che costa meno. Ah ovviamente dimenticavo la cinghia in kevlar per maggiore affidabilità (io montavo una Mitsuboshi).
Lo scooter tarato bene e provato sui rulli segnava circa 128 km/h e aveva un'ottima ripresa (molto facile da impennare) ma sono convinto che potevo con qualche altro pezzo farlo andare molto di più.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©