Leggi il Topic


consiglio su acquisto [150cc per uso anche autostradale]
13280622
13280622 Inviato: 25 Apr 2012 12:38
Oggetto: consiglio su acquisto [150cc per uso anche autostradale]
 

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, davvero interessante questa community!

Ho 27 anni e sin dall'età di 13 anni sono sempre stato un appassionato di scooter ed elaborazioni. Ho un aprila rally elaborazione polini 70cc evolution ecc al banco prova segna 18cv. Fino ad ora ho lavorato a 7km da casa e d'estate usavo questo scooter, come consumi circa 8km/l ma non era un problema, ora da qualche tempo lavoro a 30km da casa e mi servirebbe uno scooterone, siccome devo fare circa 15km di autostrada mi servirebbe da 150cc in su, ora quello che cerco è questo:

- buona accelerazione
- velocità massima tale da non farmi rimpiangere il mio rally da 125km/h effettivi.. mi accontento di 110km/h effettivi
- consumi non sotto i 30km/l usato a 80km/h
- non molto pesante
- prezzo contenuto, considerate che rottamo un vecchio scooter honda 50cc (quanto mi danno?)
- vorrei fare solo un tagliando all'anno (farò circa 4000-5000km annui)

non conosco quasi nessuno dei maxiscooter in commercio, un rivenditore mi ha parlato bene dell'honda pcx 150 che dovrebbe uscire a breve, a sua detta fa 45km/l e costa poco, anche se non ha prestazioni brillanti ma mediocri.

Un'altro rivenditore mi ha proposto l'sr 300, dicendo che fa 30km/l e raggiunge i 130km/h e serve poca manutenzione, ma come prezzo si sale, e poi il runner 200 che sempre a sua detta è altrettanto prestazionale con consumi ridotti

Grazie millle a tutti quelli che risponderanno icon_smile.gif
 
13280872
13280872 Inviato: 25 Apr 2012 14:22
 

Beverly 300 secondo me è il più completo icon_wink.gif il peso non si sente neanche da fermo icon_biggrin.gif a me ha segnato 140 km/h icon_biggrin.gif
 
13281409
13281409 Inviato: 25 Apr 2012 18:35
 

**Nota; "spostato nella sezione più adatta, dedicata agli acquisti e alle comparazioni".. .

Gli scooter che fanno a caso tuo sono;

icon_arrow.gif Honda SH 150

icon_arrow.gif Suzuki Sixteen 150

icon_arrow.gif Honda PCX 150 (quando esce)

Con questi scooter trovi il giusto compromesso tra consumi e prestazioni, ottima affidabilità e poca manutenzione come ben sappiamo! Per il tuo intendo sono già ottimi! se invece vuoi di più "come prestazioni" allora ti affidi ad un buon 300 ma ovviamente salgono i consumi..

Spero di esserti stato di aiuto..
0510_saluto.gif
 
13282607
13282607 Inviato: 26 Apr 2012 0:27
 

in base a quello che richiedi, concordo con il moderatore mirko128
uno di quei 3 150cc potrebbe fare al caso tuo
ovvio che nel caso tu potessi alzare il budget di investimento, mi orienterei direttamente sulla fascia 300cc
 
13282621
13282621 Inviato: 26 Apr 2012 1:10
 

come budget ho 2500 max 3000€ e in più c'è la rottamazione che credo sia attorno a 700-800 euro o sbaglio?
ho visto questi modelli che mi avete consigliato ma non mi piacciono molto, credo inoltre che abbiano un pò poca potenza, 11-12cv..
a livello di consumi come siamo per quanto riguarda sr 300 e runner 200? come prestazioni ci siamo visto il rapporto peso/cv.. manutenzione? assicurazione?
 
13282636
13282636 Inviato: 26 Apr 2012 4:46
 

Se sei non forzi tanto on extraurbano con sr max la media dei 30 al litro.
il motore del rurner e' un po' vecchioto come concezione.
 
13283006
13283006 Inviato: 26 Apr 2012 9:16
 

ti confermo per l'SR i 30 al litro. Il peso da fermo si sente un po', ma è ottimamente compensato dalla grande coppia in basso per la categoria. Il mezzo è molto divertente e vuole poca manutenzione. io faccio un cambio olio e filtro ogni 4000km perché sono scrupoloso (per ora ne ho fatti una dozzina e sembra tutto ok icon_wink.gif), ma la casa raccomanda uno ogni 5000. Se lo fai da solo con 30 euro ti togli la paura 0509_up.gif
 
13283373
13283373 Inviato: 26 Apr 2012 10:59
 

il_gattaccio ha scritto:
ti confermo per l'SR i 30 al litro. Il peso da fermo si sente un po', ma è ottimamente compensato dalla grande coppia in basso per la categoria. Il mezzo è molto divertente e vuole poca manutenzione. io faccio un cambio olio e filtro ogni 4000km perché sono scrupoloso (per ora ne ho fatti una dozzina e sembra tutto ok icon_wink.gif), ma la casa raccomanda uno ogni 5000. Se lo fai da solo con 30 euro ti togli la paura 0509_up.gif
Puoi benissimo dilungare i tempi. Considera che la casa consiglia di cambiare l'olio a tot km con una tolleranza elevata....Più per un fattore di guadagno che per un effettivo bisogno. A mio avviso cambiare l'olio ben prima di quello che raccomanda la casa è eccessivo.
 
13283868
13283868 Inviato: 26 Apr 2012 13:18
 

sono più orientato verso l'sr, aiutatemi a fare un confronto:

sr runner
22cv 19cv
kg? kg?
30km/l ?km/l
?km/h ?km/h
 
13283981
13283981 Inviato: 26 Apr 2012 13:43
 

ciao, per i consumi del runner, e per avere qualche info al riguardo, hai già provato ad usare la funzione cerca?
quì puoi trovare qualche spunto utile
Runner ST 200 o Nexus 300
 
13284424
13284424 Inviato: 26 Apr 2012 15:17
 

si search già fatto icon_wink.gif
 
13284458
13284458 Inviato: 26 Apr 2012 15:27
 

Prendi in considerazione anche l'atlantic dell'Aprilia, motore uguale all'SR, quindi anche consumi, ma prezzo inferiore 0509_up.gif
Ovvio, ti deve piacere...qui nel forum mi hanno convinto e ne sono soddisfatto.
 
13284953
13284953 Inviato: 26 Apr 2012 17:10
 

è troppo grande.. preferirei un mezzo di dimensioni modeste..
 
13285229
13285229 Inviato: 26 Apr 2012 18:24
 

hai letto il precedente topic che ho linkato?
mi sembra di capire che i consumi del 200 runner sono in linea a quelli dell'sr max 300.
 
13285989
13285989 Inviato: 26 Apr 2012 20:56
 

Se vuoi andare a 80 sull'autostrada/tangenziale e vuoi consumare poco, allora solo l'SH150 icon_smile.gif
Non mi risulta abbiano ancora battuto il suo record di consumo per quella cilindrata.


Bada bene, puoi anche arrischiarti ad andare a 100/110 kmh, e i consumi salgono di poco, ma la velocità sua ideale è 80/85 kmh.

Tutto il resto consuma di più.

P.S. parlo di percorrenze intono ai 28/29 km/l a tutta manetta e 30/32 km/l a 80 kmh icon_wink.gif
 
13286137
13286137 Inviato: 26 Apr 2012 21:26
 

io con il PS150i che monta lo stesso motore dell'SH150i riporto degli ottimi consumi 35-36km/l per una guida tranquilla e 32-33km al litro per una guida a manetta, insomma consuma veramente poco è le prestazioni sono ottime, in autostrada arrivo tranquillamente a 120km/h di tachimetro, da solo, senza bauletto e senza parabrezza.. . icon_wink.gif In fodo parliamo di un motore che eroga quasi 16CV (togliendo qualche decimo).
 
13286241
13286241 Inviato: 26 Apr 2012 21:51
 

Quelli con le ruote alte non mi piacciono molto a dire il vero, mi aiutate a trovare il peso dell'sr e del runner?
 
13286607
13286607 Inviato: 27 Apr 2012 0:19
 

prova a dare un'occhiata alle schede tecniche sul sito dei costruttori
volendo, se entri nel sito gilera, puoi dare un'occhiata al peso del nexus 300, tanto è lo stesso veicolo dell'srmax.
oppure puoi dare un'occhiata al sito moto.it
Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Moto.it
 
13286621
13286621 Inviato: 27 Apr 2012 0:37
 

t irisparmio la fatica. Il Nexus/SR Max 300 pesa 174kg a secco. Sì, non è un fuscello per cui in velocità massima il peso lo paghi, ma tale caratteristica te la ritrovi nella stabilità e nell'altissima velocità di percorrenza delle curve ( io le faccio in superstrada tranquillamentre a 130/h e oltre e sembra di essere sui binari).
 
13286832
13286832 Inviato: 27 Apr 2012 7:48
 

Io ti consiglio Peugeot LXR 200, People 300 GTI, Satelis 300.
 
13287073
13287073 Inviato: 27 Apr 2012 9:23
 

Per stare sull'economico anche il sym joyride 200 sembra un mezzo affidabile e adatto a quei tragitti, senza essere troppo grande.
 
13287111
13287111 Inviato: 27 Apr 2012 9:37
 

mmm.. la vedo difficile.. io mi fiderei ben poco di prodotti Sym e Kymco. Il rapporto prezzo è molto competitivo ma la qualità è un terno al lotto.. . eusa_think.gif
 
13288099
13288099 Inviato: 27 Apr 2012 13:56
 

Hanno fatto passi da gigante invece.... sei rimasto a qche anno fa.
 
13288371
13288371 Inviato: 27 Apr 2012 14:56
 

sono andato sui siti di aprilia e gliera ma il peso non è riportato, comunque l'sr se è 174kg è troppo pesante.. il runner ho visto su moto.it è 129kg quindi motlo più leggero e ha solo 3cv in meno..
 
13288390
13288390 Inviato: 27 Apr 2012 15:07
 

maddox2 ha scritto:
Hanno fatto passi da gigante invece.... sei rimasto a qche anno fa.


Speriamo in bene.. . icon_wink.gif
 
13289988
13289988 Inviato: 27 Apr 2012 22:38
 

scelta fatta, runner 200
mi chiedevo ma quali sono le differenze sostanziali tra il vxr e l'st?
 
13290318
13290318 Inviato: 28 Apr 2012 2:44
 
 
13291731
13291731 Inviato: 28 Apr 2012 18:41
 

si lo so, in pratica chiedevo quali sono state le innovazioni!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©