Ciao ragazzi, vorrei intavolare una piccola discussione sull'argomento "soldi" riguardante proprio questo tipo di moto, le costosissime 125 racing. Oggi parlavo con un mio amico che devi comprarsi una macchina, ha 25 anni, lavora duro nonostante l'università (si vuole laureare in economia) e in generale la sua famiglia non è messa male (hanno una Audi A6 e una Mercedes classe E). Nonostante ciò, ha detto che non può permettersi un'auto più costosa di 10.000 euro, che comunque al giorno d'oggi con la crisi che dilaga non sono affatto pochi. Ora io mi chiedo, come fanno certi ragazzi (dubito un appassionato di moto di una certa età, salvo rari casi, vada a comprarsi un 125 racing) a farsi comprare 7000 euro di moto, quando poi probabilmente a 18 anni ne spenderanno altrettanti per comprarsi la macchina? Fosse un'eccezione ok, solo i ragazzi ricchi possono permetterselo, ma io (a Milano) vedo un sacco di ragazzi che si comprano TM, KTM e Valenti nuove senza la minima esitazione. Ma com'è possibile? Prima di partire a commentare, ci tengo a precisare che non è un topic di rabbia verso coloro che se le possono permettere (che anzi, invidio un sacco), ma è solo una curiosità.....
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)