Inviato: 3 Mar 2012 9:26 Oggetto: bmw f 650 gs problemi luci
Buongiorno
ho appena ritirato una BMW F 650 GS del 2002, la moto è molto bella malgrado l'età ma ha un problema, non funziona la luce anabagliante e la luce posteriore sia quella di segnalazione che del freno. Tutte le altre luci funzionano ( abbagliante, frecce, illuminazione contachilometri).
La cosa strana è che provando a girare ripetutamente la chiave di accensione, per un paio di volte, mi si sono accese contemporaneamente luce posizione posteriore e luce freno.
Cosa mi potete consigliare?
Per me ci sono più problemi,qualche falso contatto di sicuro.
Per prima cosa verifica le lampadine con un tester,poi risali il filo ai comandi all'interruttore e ai fusibili.
Verifica i morsetti sotto al blocchetto.
Controlla tutto e non tralasciare nulla.
Abbagliante e anabbagliante sono in una unica lampadina,quindi se arriva corrente a uno,o è il comando o è la lampada.
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/98/h41pf.gif/]
Gentilissimo grazie.
nel frattempo ho verificato riscontrando che la luce freno si accende perchè il microcontatto aveva l'aletta sotto la piastrina della leva pedale
Ho smontato tutto il faro per arrivare alla lampadina che è proprio come la foto che hai inserito ... è bruciato il filamento dell'anabagliante e della posizione ........ non capisco con sganciare la lampada dal portalampada come cavolo si fa???????
è incredibile quanto sia imbranato sulle moto moderne
La lampada ha una molletta,una specie di "ferretto da reggiseno" hai presente quelli usati da certe ragazze...
Una sorta di molletta con un aletta che la tiene ferma. In qualche raro caso c'è una ghiera da svitare di mezzo giro.
La trovi alla VW in quanto si usa per tutte le auto,io ho il concessionario dietro casa e le lampadine le prendo lì.
Hai presente fantozzi quando dice ...... niente, buio assoluto, sono nel marasma più totale .... di ferretti neanche l'ombra, c'è la cuffia copri morsetti, la cuffia copri attacco, il dischetto metallico per il fissaggio al corpo faro e la lampadina .... ho tirato, spinto girato ma non mi riesce di capire come toglierla
fai una foto e postala. In teoria:
O c'è una parte rotonda da girare
O c'è un ferretto da aprire
o ci sono due sbarrette da ribaltare
O una ghiera con molle.
Ultima modifica di Doc_express il 3 Mar 2012 12:02, modificato 1 volta in totale
La lampada è già tolta:
Lasciala raffreddare (scotta)
Afferra il supporto nero con i tre cavi
sfila la lampadina bruciata tenendola con uno straccio (o aspettando almeno 20 min)
Compra quella nuova ( per auto ....costa meno)
Infilala rispettando le tre alette (una è più larga) NON TOCCARE IL VETRO CON LE MANI,anche se freddo
Metti al ghiera e chiudila facendo mezzo giro
Rimetti lo spinotto
Accendi e guarda se va
Fatto ....... erano ossidate le piastrine nel morsetto al punto da dovere intervenire con un cacciavite e forzare per estrarle ..... a posto, grazie mille
Sono in debito, se vuoi informazioni su moto d'epoca ci capisco qualcosa di più
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi