Da circa 1 mese ho un problema di cui non ho ancora ben chiara la natura: dopo aver deciso di rimettere la moto tutta originale per darla dentro ad un concessionario, ho sostituito scarichi/filtro/centralina e portato il serbatoio a riverniciare, estraendo con attenzione tutto il gruppo pompa benzina e appoggiandolo con cura su uno scaffale.
Dopo 2 settimane mi è stato restituito verniciato e ho rimontato tutto esattamente come prima, versando circa 5 litri di benzina.
Giro la chiave per provare ad accenderla e non appena scatto sulla preaccensione sento.....TAC-TAC-TAC-TAC-TAC-TAC provenire da sotto il serbatoio.
Spengo tutto, alzo e serbatoio e riprovo: il rumore arriva dai due relais a fianco della batteria.
Smonto di nuovo tutto, riprovo e il risultato non cambia.
Inizio a smontare la pompa benzina e mi accorgo che quando collego il solo gruppo della pompa (quello cilindrico grigio presente qui in alto in foto)
immagini visibili ai soli utenti registrati
questo inizia a vibrare e fa iniziare il tac-tac-tac da parte dei relais.
Ho provato a collegarlo solo col segnale 12 volt e funziona perfettamente, si sente il motorino girare in modo regolare e senza vibrazioni.
Se però fornisco l'alimentazione dalla moto inizia a vibrare tutto e i relais non scattano.
Considerate che questo succede appena giro la chiave, non mentre provo già ad accenderla.
Sul cruscotto rimane la spia arancione accesa fissa e anche premendo il tasto di accensione non succede nulla, come se non vi fosse la pompa collegata.Il sensore della riserva funziona perchè compare la scritta "fuel" sul display.
Ho iniziato a guardare nei vari forum, anche americani, ma ci sono pareri discordanti.Tanti consigliano di dare direttamente la 12 volt in entrambi i versi di polarità (fatto) per vedere se si sblocca qualcosa, ma nessuno parla del rumore dei relais.
Ho chiesto a 2 concessionarie ufficiali Ducati e mi hanno detto che non sanno, di portargli la moto e che ci sarà da sostituire il gruppo pompa..uno mi ha chiesto 700€ e l'altro 800€.
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Considerando che la loro diagnosi, accompagnata dai loro svegli sguardi, era quella che poteva fare anche il mio vicino di casa, mi chiedo:
1. che diavolo è successo alla pompa se fino a prima di smontarla funzionava benissimo?
2. perchè se fornisco i 12 volt funziona bene e invece col carico inferiore fornito dalla moto fa quella vibrazione? Il sinusoidale interno non è danneggiato o rotto perchè a 12 volt funziona perfettamente, inoltre non ha preso alcun colpo!
3. perchè in Ducati vogliono sostituirmi tutto il gruppo quando probabilmente è rotto solo quel pezzo?
Ho trovato su forum americani indicazioni di parti di ricambio Bosch o Walbro ma mentre sul Dmc si fa riferimento ad un prodotto compatibile (dal costo di circa 50€) qui dal mio negoziante Bosch (che rifornisce tutti i meccanici) dice che non ha idea di cosa sia..questo fa anche capire la competenza e la voglia di lavorare di certi elementi.
Qualcuno ha avuto esperienze simili con la pompa benzina?
![icon_cry.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cry.gif)
Ho ipotizzato anche un problema della centralina (originale, quindi nemmeno modificata) ma il pezzo in questione riceve solo l'alimentazione senza avere fili di ritorno in qualità di controlli..
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)