Leggi il Topic


spianare parte superiore pistone [deflessore, cosa cambia?]
Messaggio Inviato: 28 Dic 2011 22:31
Oggetto: spianare parte superiore pistone [deflessore, cosa cambia?]
 

ciao a tutti.
ho notato che certi pistoni hanno la superficie superiore piatta ( solitamente sono per cilindri spinti ) mentre quelli per cilindri tranquilli l' hanno a cupola quali sono le differenze?
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2011 22:43
 

non è proprio cosi.....es. athena racing e tpr...l'athena ha pistone piatto e naturalmente testa piatta ed ha piu allungo....invece il tpr è a cielo bombato e spinge meglio ai bassi
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2011 22:43
 

con quelli a cupola si ha più compressione....non farti venire idee strane perchè le grandezze del pistone sono molto precise, non pensare che il pistone sia solo un cilindro bucato da un lato......
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2011 22:45
Oggetto: Re: spianare parte superiore pistone
 

fr711 ha scritto:
ciao a tutti.
ho notato che certi pistoni hanno la superficie superiore piatta ( solitamente sono per cilindri spinti ) mentre quelli per cilindri tranquilli l' hanno a cupola quali sono le differenze?


Si chiama "deflessore". Quando l'hanno inventato era così:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Motore "a flussi incrociati". Per evitare che si mischiassero troppo benza fresca con miscela esausta, durante la fase di lavaggio.

Ora la tecnologia è aumentata parecchio, e il deflessore è molto più contenuto. Resta comunque poco usato su motori spinti perché perde notevolmente di affidabilità ad alti regimi. E su un 2t, motori molto potenti raggiungono giri molto alti.
E inoltre già sono poco affidabili di loro, se in più ci metti un pistone che tocca sempre in testa per un punto, l'affidabilità scende sotto i tacchi. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2011 22:50
 

grazie per le risposte ma non riesco comunque a capire perchè un pistone con meno compressione debba avere più allungo icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2011 22:53
 

narkelion ha scritto:
fr711 ha scritto:
ciao a tutti.
ho notato che certi pistoni hanno la superficie superiore piatta ( solitamente sono per cilindri spinti ) mentre quelli per cilindri tranquilli l' hanno a cupola quali sono le differenze?


Si chiama "deflessore". Quando l'hanno inventato era così:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Motore "a flussi incrociati". Per evitare che si mischiassero troppo benza fresca con miscela esausta, durante la fase di lavaggio.

Ora la tecnologia è aumentata parecchio, e il deflessore è molto più contenuto. Resta comunque poco usato su motori spinti perché perde notevolmente di affidabilità ad alti regimi. E su un 2t, motori molto potenti raggiungono giri molto alti.
E inoltre già sono poco affidabili di loro, se in più ci metti un pistone che tocca sempre in testa per un punto, l'affidabilità scende sotto i tacchi. icon_asd.gif icon_asd.gif

grazie spiegazione molto chiara ma non comprendo la differenza di prestazioni
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2011 22:59
 

fr711 ha scritto:

grazie spiegazione molto chiara ma non comprendo la differenza di prestazioni


È presto detto: teoricamente il motore a flussi incrociati dovrebbe avere più prestazioni in tutti i regimi, dato che si perde molta meno miscela fresca.

Poi nella pratica la differenza era (al tempo) minima, e data la difficoltà di realizzazione nonché la bassa affidabilità, decisero di smettere la produzione.

Adesso li hanno riscoperti, capendo che minore compressione comportava una velocità maggiore del pistone alla lunga, e una facilità quindi maggiore all'allungo. Ovvero, data la minore compressione, sale di giri più lentamente, più regolarmente, e arriva più in alto.

Con compressione maggiore, l'erogazione è più irregolare, ma più rapida: il pistone ci mette ben meno tempo a raggiungere un certo range di giri, dando quindi più scatto.

Spero di averla detta giusta, sono solo elucubrazioni mentali queste. Non ho dati, scusa. icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2011 23:03
 

comincio a capirci qulche cosa, grazie
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 0:26
 

non ci siamo nark, la bombatura non centra con quello che hai detto tu...

allora...la cosa che cambia tra pistone bombato e piatto (a parità di testa) è l'angolo che si forma fra la banda di squish e appunto il cielo del pistone. se quest'angolo è positivo o comunque maggiore di zero il motore si "libera" meglio migliorando l'allungo, mentre se l'angolo è nullo o in alcuni casi negativo (come su certe moto da enduro di un po di anni fa) migliora il tiro ai bassi regimi

infatti come ha detto il buon vanzi l'athena e tpr come testa e cilindro su uguali ma quello col pistone piatto lavora meglio in alto perché l'angolo è più grande

il deflettore di narkelion veniva usato più che altro sui motori diesel 2t dei trattori o di alcuni camion... e serve giustamente a guidare i flussi di aria in modo da evitare di perdere troppa miscela dallo scarico
a volte si trova su certi motorini 2t, ad esempio sul califfo, ma è abbastanza raro e non porta chissà che vantaggi
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 11:52
 

Renzo94 ha scritto:
non ci siamo nark, la bombatura non centra con quello che hai detto tu...

allora...la cosa che cambia tra pistone bombato e piatto (a parità di testa) è l'angolo che si forma fra la banda di squish e appunto il cielo del pistone. se quest'angolo è positivo o comunque maggiore di zero il motore si "libera" meglio migliorando l'allungo, mentre se l'angolo è nullo o in alcuni casi negativo (come su certe moto da enduro di un po di anni fa) migliora il tiro ai bassi regimi

infatti come ha detto il buon vanzi l'athena e tpr come testa e cilindro su uguali ma quello col pistone piatto lavora meglio in alto perché l'angolo è più grande

il deflettore di narkelion veniva usato più che altro sui motori diesel 2t dei trattori o di alcuni camion... e serve giustamente a guidare i flussi di aria in modo da evitare di perdere troppa miscela dallo scarico
a volte si trova su certi motorini 2t, ad esempio sul califfo, ma è abbastanza raro e non porta chissà che vantaggi


Ma io ho unito due cose. La presenza o meno di questa "bombatura" modifica il RDC, e, penso, così come ho scritto nel messaggio sopra. Non quello con la foto, ma l'altro.

E spesso, adesso, sia deflettore che "bombatura" sono uniti in questo. Ma è una questione di avanzamento negli studi.

Tutto IMHO, sia chiaro. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 14:03
 

Renzo94 ha scritto:
non ci siamo nark, la bombatura non centra con quello che hai detto tu...

allora...la cosa che cambia tra pistone bombato e piatto (a parità di testa) è l'angolo che si forma fra la banda di squish e appunto il cielo del pistone. se quest'angolo è positivo o comunque maggiore di zero il motore si "libera" meglio migliorando l'allungo, mentre se l'angolo è nullo o in alcuni casi negativo (come su certe moto da enduro di un po di anni fa) migliora il tiro ai bassi regimi

infatti come ha detto il buon vanzi l'athena e tpr come testa e cilindro su uguali ma quello col pistone piatto lavora meglio in alto perché l'angolo è più grande

il deflettore di narkelion veniva usato più che altro sui motori diesel 2t dei trattori o di alcuni camion... e serve giustamente a guidare i flussi di aria in modo da evitare di perdere troppa miscela dallo scarico
a volte si trova su certi motorini 2t, ad esempio sul califfo, ma è abbastanza raro e non porta chissà che vantaggi
grazie 0509_campione.gif 0509_campione.gif pensavo fossi stato io a capire male la domanda xD 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 19:04
 

ok grazie a tutti mi avete tolto un dubbio 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©