Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Fermo amministrativo x due mesi se non si usa il casco
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:35
 

anto965 ha scritto:
Io continuo a essere del parere che si corrano gli stessi rischi a circolare senza cintura e senza casco..... ma forse sono di parte: mio cugino è morto perché la cintura gli ha impedito di uscire dall'auto incidentata..... bum! icon_confused.gif
Intendiamoci: io la indosso sempre, ma penso che alle basse velocità non sia così pericoloso circolare senza (air bag a parte), mentre sbattere in terra la testa (anche da fermo) può risultare fatale!
per lo stesso principio il casco ti toglie visibilità e ti consente di correre di più quindi ti espone a maggiori rischi di incidente 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:37
 

Parsifal_SK ha scritto:
anto965 ha scritto:
Io continuo a essere del parere che si corrano gli stessi rischi a circolare senza cintura e senza casco..... ma forse sono di parte: mio cugino è morto perché la cintura gli ha impedito di uscire dall'auto incidentata..... bum! icon_confused.gif
Intendiamoci: io la indosso sempre, ma penso che alle basse velocità non sia così pericoloso circolare senza (air bag a parte), mentre sbattere in terra la testa (anche da fermo) può risultare fatale!
per lo stesso principio il casco ti toglie visibilità e ti consente di correre di più quindi ti espone a maggiori rischi di incidente 0510_confused.gif



bravo parsifal!

Quando piove, ad esempio, senza casco non puoi andare più di 30/40 km/h xkè la pioggia ti punge la faccia e senti dolore... col casco non senti più nulla e puoi andare anche a 140 con relativo pericolo icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:37
 

Uffi, dicevo solo che per me sono cose diverse e che comunque sono d'accordo con l'aumento delle sanzioni per chi non indossa la cintura.... icon_rolleyes.gif
A proposito: ma non c'è anche decurtazione di punti?
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:38
 

si, l'ho scritto prima icon_twisted.gif

-5punti e -10 per i neo patentati icon_twisted.gif


ricordati che i punti della patente in un mese li rifai e nn costano neanche tantissimo i corsi..
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:39
 

Teo86x ha scritto:
Parsifal_SK ha scritto:
anto965 ha scritto:
Io continuo a essere del parere che si corrano gli stessi rischi a circolare senza cintura e senza casco..... ma forse sono di parte: mio cugino è morto perché la cintura gli ha impedito di uscire dall'auto incidentata..... bum! icon_confused.gif
Intendiamoci: io la indosso sempre, ma penso che alle basse velocità non sia così pericoloso circolare senza (air bag a parte), mentre sbattere in terra la testa (anche da fermo) può risultare fatale!
per lo stesso principio il casco ti toglie visibilità e ti consente di correre di più quindi ti espone a maggiori rischi di incidente 0510_confused.gif



bravo parsifal!

Quando piove, ad esempio, senza casco non puoi andare più di 30/40 km/h xkè la pioggia ti punge la faccia e senti dolore... col casco non senti più nulla e puoi andare anche a 140 con relativo pericolo icon_twisted.gif
Ecco, siamo arrivati alle s**unzate..... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:46
 

Teo86x ha scritto:
si, l'ho scritto prima icon_twisted.gif

-5punti e -10 per i neo patentati icon_twisted.gif


ricordati che i punti della patente in un mese li rifai e nn costano neanche tantissimo i corsi..

Ah si, scusa.....

Comunque anche i punti sono un piccolo deterrente.... e fa paura perderli, basta pensare a quanti fanno i magheggi per non dichiarare chi fosse alla guida in caso di fotina!
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:48
 

pensa che con la scusa del "nn so chi guidava" lo stato di sta arricchendo cosi tanto che per la prima volta ha abbassato la sanzione da 357 a 250€ icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:48
 

anto965 ha scritto:
Teo86x ha scritto:
Parsifal_SK ha scritto:
anto965 ha scritto:
Io continuo a essere del parere che si corrano gli stessi rischi a circolare senza cintura e senza casco..... ma forse sono di parte: mio cugino è morto perché la cintura gli ha impedito di uscire dall'auto incidentata..... bum! icon_confused.gif
Intendiamoci: io la indosso sempre, ma penso che alle basse velocità non sia così pericoloso circolare senza (air bag a parte), mentre sbattere in terra la testa (anche da fermo) può risultare fatale!
per lo stesso principio il casco ti toglie visibilità e ti consente di correre di più quindi ti espone a maggiori rischi di incidente 0510_confused.gif



bravo parsifal!

Quando piove, ad esempio, senza casco non puoi andare più di 30/40 km/h xkè la pioggia ti punge la faccia e senti dolore... col casco non senti più nulla e puoi andare anche a 140 con relativo pericolo icon_twisted.gif
Ecco, siamo arrivati alle s**unzate..... icon_rolleyes.gif
non è una str**zata... è vero... con l'aria in faccia non corri come col casco in testa... e col casco hai molti più punti cechi... specie con la coda dell'occhio... ma anche con lo sguardo a terra... quindi devi muovere di più la testa con conseguente distrazione o comunque non ci vedi bene... ergo sei più a rischio incidenti... e comunque io continuo a vedere equiparabili mancanza di cintura e mancanza di casco... che ti devo dire 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:55
 

1. Per me il casco salva la vita...va indossato

2. Sempre per me la cintura salva la vita...va indossata

3. dal punto di vista del legislatore omettere di indossare la cintura è considerato meno grave di omettere di indossare il casco.

4. Questa può essere cosiderata una discriminazione...ok...ma il fatto che gli automobilisti siano puniti di meno non mi legittima a compiere un illecito o a considerare ingiusta la sanzione per le moto.

5. Onestamente io penso che le due ruote sono globalmente più pericolose delle auto. Ritengo che la punizione per il mancato uso del casco sia adeguata, quella per la cintura non lo è, ok e allora?

io non mi sento discriminato perchè puniscono i motociclisti che non usano il casco, lo ritengo giusto, semmai posso provare disappunto per li fatto che il legislatore non tenga in maggiore considerazione la vita degli automobilisti.

P.S. se ti fermano senza cintura ti devono identificare per forza e i punti te li levano...
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 22:57
 

Va bene, mi fermo qui perché non devo convincere nessuno... d'altronde nessuno deve convincere me... hihihihi! icon_cool.gif
Ovviamente resto del mio parere... icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 23:00
 

dimitri83 ha scritto:
1. Per me il casco salva la vita...va indossato

2. Sempre per me la cintura salva la vita...va indossata

3. dal punto di vista del legislatore omettere di indossare la cintura è considerato meno grave di omettere di indossare il casco.

4. Questa può essere cosiderata una discriminazione...ok...ma il fatto che gli automobilisti siano puniti di meno non mi legittima a compiere un illecito o a considerare ingiusta la sanzione per le moto.

5. Onestamente io penso che le due ruote sono globalmente più pericolose delle auto. Ritengo che la punizione per il mancato uso del casco sia adeguata, quella per la cintura non lo è, ok e allora?

io non mi sento discriminato perchè puniscono i motociclisti che non usano il casco, lo ritengo giusto, semmai posso provare disappunto per li fatto che il legislatore non tenga in maggiore considerazione la vita degli automobilisti.

P.S. se ti fermano senza cintura ti devono identificare per forza e i punti te li levano...
sono d'accordo... nel senso che non mi sento discriminato se puniscono duramente qualcuno che non indossa il casco... però secondo me dovrebbero portare allo stesso livello le sanzioni per chi gira senza cinture... e non solo per non discriminare... anche per farle indossare di più icon_wink.gif
e comunque con me sfondi una porta aperta perchè ho il "vizio" di mettermi la cintura anche solo per stare fermo in auto icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
è un gesto totalmente automatico... appena mi siedo sul sedile la indosso... anche se devo rimanere fermo in parcheggio ad aspettare qualcuno icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
e poi non si sa mai... metti che mi vengano addosso mentre sono li fermo icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2006 23:13
 

come ho detto prima sono d'accordo...mia madre ha ancora schegge di vetro sotto la pelle icon_mad.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2006 23:45
 

57gradi ha scritto:
Giusto giro di vite !
Ma cosa cambia se la tolleranza, specie in molte città del centro e sud italia usata sino a ieri rimane invariata ?
Le leggi ci sono facciamole rispettare ... invece no .... ne facciamo altre per poi comunque non applicarle.


E' proprio così: in molti campi, non escluso quello del codice della strada, in Italia abbiamo un'estrema abbondanza di leggi.

Semplicemente.... non si applicano.

Ecco cosa bisogna fare: fare in modo che si applichino e basta, non inventarne nuove e complicare la legislazione con leggi che si sommano, che esprimono spesso gli stessi significati, che si contraddicono (anche perchè chi le fa e che dice che lo stato non ammette ignoranza, è il primo a non conoscerle tutte).

La realtà è molto più semplice: farle osservare. E NON DITEMI CHE AL GOVERNO NON NE SONO CONSAPEVOLI.
Quindi... non capisco perchè si ostinano a legiferare nuove norme e basta.

GRRRR.....

Un' altra cosa: chi crede che la strada vincente sia punire chi sbaglia con multe, confische, ecc. e chi invece crede che la strada giusta non sia invece quella di insegnare fin da piccoli il rispetto per le regole ed il valore dell'educazione in tutti i sensi?

Grazie per le risposte............

Ciao a tutti
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2006 23:49
 

Eddylpolso ha scritto:
57gradi ha scritto:
Giusto giro di vite !
Ma cosa cambia se la tolleranza, specie in molte città del centro e sud italia usata sino a ieri rimane invariata ?
Le leggi ci sono facciamole rispettare ... invece no .... ne facciamo altre per poi comunque non applicarle.


E' proprio così: in molti campi, non escluso quello del codice della strada, in Italia abbiamo un'estrema abbondanza di leggi.

Semplicemente.... non si applicano.

Ecco cosa bisogna fare: fare in modo che si applichino e basta, non inventarne nuove e complicare la legislazione con leggi che si sommano, che esprimono spesso gli stessi significati, che si contraddicono (anche perchè chi le fa e che dice che lo stato non ammette ignoranza, è il primo a non conoscerle tutte).

La realtà è molto più semplice: farle osservare. E NON DITEMI CHE AL GOVERNO NON NE SONO CONSAPEVOLI.
Quindi... non capisco perchè si ostinano a legiferare nuove norme e basta.

GRRRR.....

Un' altra cosa: chi crede che la strada vincente sia punire chi sbaglia con multe, confische, ecc. e chi invece crede che la strada giusta non sia invece quella di insegnare fin da piccoli il rispetto per le regole ed il valore dell'educazione in tutti i sensi?

Grazie per le risposte............

Ciao a tutti

Indubbiamente l'educazione è la strada giusta.... ma deve cominciare dalle famiglie..... voglio dire: tutti noi che ce la prendiamo con le leggi, dobbiamo essere consapevoli che dobbiamo essere i primi a cominciare a cambiare le cose!
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2006 23:51
 

Eddylpolso ha scritto:
(anche perchè chi le fa e che dice che lo stato non ammette ignoranza, è il primo a non conoscerle tutte).
è la legge che non ammette l'ignoranza... non lo stato icon_wink.gif
purtroppo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Ultima modifica di Parsifal_SK il 23 Ott 2006 13:56, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2006 0:45
 

Anto... è proprio quello che intendevo.... solo non volevo essere troppo lungo! icon_smile.gif
PS: tra poco verrò a Viterbo per lavoro... mi indichi un buon ristorante e/o pizzeria?

Parsifal... è vero: ma fa rabbia lo stesso, però...

Ciao
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2006 11:03
 

Scusate ma in pratica questa legge la stanno facendo o no? Xkè è da giorni ke cerco qualcosa su internet cn tutti i motori di ricerca possibili e trovo solo affermazioni contraddittorie!!! Alla fine nn ci sto capendo un c...o!!! magari mi potreste dare il link dove avete trovato queste info? grazie mille...
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2006 12:08
 
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2006 12:21
 

Mille grazie dimitri...
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2006 14:48
 

allora vi dirò il mio parere, la confisca x me è una grandissima ingiustizia (minkiata totale) nn è giusto x ki compra il motociclo
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2006 16:07
 

angelusd2011 ha scritto:
allora vi dirò il mio parere, la confisca x me è una grandissima ingiustizia (minkiata totale) nn è giusto x ki compra il motociclo



non è una minchita, è solo usata male... Dovrebbe essere estesa anche agli autoveicoli per le infrazioni maggiori (e non parlo di passare col rosso e mettere una blu al posto che bianca)...
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2006 11:12
Oggetto: Re: Fermo amministrativo x due mesi se non si usa il casco
 

dimitri83 ha scritto:
Dal sito di Repubblica

Stretta su chi guida senza casco
Fermo del motorino per 2 mesi

Blocco del mezzo per due mesi e, naturalmente, una multa ponderosa. Ecco che cosa si rischia a guidare una moto, o un ciclomotore, senza casco, ma anche con il casco non allacciato, o portando un passeggero che non lo indossa. La disposizione, fino a oggi riservata ai soli minorenni e per un massimo di 30 giorni, d'ora in poi sarà applicata anche ai maggiorenni. La durata del "fermo amministrativo" sarà di due mesi per la prima violazione, ma ad esssi potrebbero aggiungersi altri tre mesi se recidivi in meno di due anni. L'inasprimento della norma è previsto da un emendamento che il governo ha presentato al decreto legge collegato alla Finanziaria, che modifica il Codice della strada. Confermata la confisca del motorino o della moto usati per commettere reati, a indistintamente per maggiorenni e minorenni.

La novità, dunque, che prescinde da età e cilindrata, è il blocco del veicolo. In precedenza, il provvedimento veniva applicato solo nel caso di minorenni, la durata era di 30 giorni e non c'era pena pecuniaria. Ora la multa (da un minimo di circa 30 euro a un massimo di 170) si applica anche ai minorenni. La custodia del mezzo è affidata al proprietario del veicolo che tuttavia non potrà utilizzarlo. In quanto ai maggiorenni (fino a oggi non venivano privati del mezzo ma solo penalizzati da una multa), dovranno pagare la sanzione e, come per gli under 18, non potranno utilizzare la moto per due mesi.

Ancora più aspra la penalizzazione per chi verrà "beccato" una seconda volta senza casco: fermo del veicolo per 90 giorni. Il Codice della strada fissa comunque le categorie esentate dall'uso del casco: si tratta dei conducenti di ciclomotori e motocicli a tre ruote, purché dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza.

L'altra modifica contenuta nell'emendamento del governo riguarda i reati effettuati utilizzando moto o motorini. "E' sempre disposta la confisca del veicolo - si legge - in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per un reato". E questo, "sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne".


Come dare un'OTTIMA DISINFORMAZIONE, ma direi anche come prendere per il c..o il bravo cittadino...

Con la modifica apportata dalla legge finanziaria al CdS le sanzioni per la guida senza casco sono state, per chi non lo sapesse, ALLEGGERITE!!!

Ieri: Sanzione Pecuniaria di 68,00 Euri + CONFISCA ( se il conducente è titolare di patente di guida c'è anche la decurtazione di 1 punto ).

Oggi:
Sanzione Pecuniaria di 68,00 Euri + FERMO AMMINISTRATIVO per 60 giorni ed in caso di recidiva in due anni 90 giorni ( se il conducente è titolare di patente di guida c'è anche la decurtazione di 1 punto ).

Per chi non lo sapesse con la CONFISCA ti prendono il ciclomotore non lo rivedi più!!! Invece con il FERMO AMMINISTRATIVO dopo 60 giorni lo riprendi senza particolari problemi.

Che notizie del a Kaiser che scrivono icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2006 17:18
 

Guarda che la confisca è rimasta
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2006 17:45
Oggetto: Re: Fermo amministrativo x due mesi se non si usa il casco
 

Coach1 ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere



Scusa ma sull'articolo dove hai letto il contrario di quello che dici? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2006 20:24
 

ma sat ka**o de confisca se te beccano senza casco Cè o non Cè icon_question.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2006 20:42
 

In tutto questo caos i dubbi sono leciti...... comunque credo che la confisca rimanga ancora se si guida senza casco! Dovrebbe essere stata abolita per alcune altre infrazioni!

Esperti a noi..... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2006 20:48
 

Come ho ormai ripetuto a iosa il legislatore ha fatto una cazzata perchè non ha modificato l'art. 213 comma 2 sexies che prevede

"È sempre disposta la confisca in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere una delle violazioni amministrative di cui agli articoli 169, commi 2 e 7, 170 e 171 o per commettere un reato, sia che la violazione amministrativa o il reato sia stato commesso da un detentore maggiorenne, sia che sia stato commesso da un detentore minorenne".

L'art. 171 riguarda l'uso del casco, quindi fino a prova contraria la confisca RIMANE.
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2006 22:20
 

ma allora ke ka**o cambia icon_question.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2006 22:36
 

Il casco usatelo SEMPRE!

cmq per evitare la confisca basta intestare il mezzo ad un altro

Citazione:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2006 16:30
 

il casco se dovessi cadere mi salva la vita e io quini ritengo importante far avere delle multe salatissime e di confiscare il mezzo.
ciao icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©