Leggi il Topic


Passaggio da 50 a 125. [KTM EXC 125]
12495819
12495819 Inviato: 2 Ott 2011 21:22
Oggetto: Passaggio da 50 a 125. [KTM EXC 125]
 



Buonasera a tutti.
Dunque, più di un mese fa ho distrutto il hm50crm contro una macchina, danni abbastanza estesi e troppi soldi da spendere (forcella strappata, polmone piegato, cilindro mezzo disfatto) e l'assicurazione darebbe la liquidazione e via..

Ora, avendo 18 anni potrei prendere una macchina, ma con tutti i limiti che ci sono dico v********o (Perchè prendere una 55KW per un solo anno e una 70KW per altri 3??) e torno al mio amore per le moto.
Ora, a quest'età sarebbe meglio superare i 50cc e pensare a un 125..
La mia intenzione era di comprare un KTM EXC (dato che l'SX è esclusivamente da pista).. L'uso è quasi esclusivamente stradale (abito all'Isola d'Elba e di sterrato ce n'è quanto voglio, ma avendolo fatto fin'ora con le ruote di un motard non lo vedo di buon gusto ahah) e mi chiedo se faccio bene..
Voglio dire, il motard mi piace, ma ormai l'ho avuto..

Poi un'altra cosa, già ho una certa paura per la partenza rapida e il relativo "mettersi in testa la moto", poi il fatto che tra enduro e cross l'enduro è quello che ha la prima più corta quasi mi spavento ahah.. So che è stupido e infantile, ma il pensiero di ribaltarmi mi da fastidio.. (Ho provato delle impennate con l'hm ma l'unica volta che ci sono riuscito traballava parecchio, mi chiedo se con il 125 dato che l'impennata viene più naturale è più facile controllarla..)
Cambiando corona e pignone riuscirei ad allungare un po' la prima e poter sfruttare la coppia in partenza senza morire? ahah

Non sono mai riuscito a provare un 125 quindi per me è un foglio bianco..

Poi meglio nuovo o usato? Soldi ne dovrei avere, ma se riesco a risparmiare è meglio. Fino a quanti km di usato posso considerarlo un affare? Svaluta molto a distanza di un anno?

Scusate se mi sono dilungato ma ho un problema ahah.
Grazie!
 
12495865
12495865 Inviato: 2 Ott 2011 21:31
 

Se invece prendessi un 250 o giù di li?
Non aver paura di ribaltarti! Ho provato il kappa sx di un mio amico ma anche aprendo di botta non si alza a candela.
 
12495928
12495928 Inviato: 2 Ott 2011 21:45
 

250 a 18 anni la vedo dura ahah
E poi in ogni caso devo ancora prendere la patente (18 da poco) e a 16 non feci quella per il 125.
 
12495939
12495939 Inviato: 2 Ott 2011 21:47
 

Nicosn0w ha scritto:
250 a 18 anni la vedo dura ahah



???
 
12495950
12495950 Inviato: 2 Ott 2011 21:51
 

Fino a 21 con la B non arrivi massimo a 150??
 
12495952
12495952 Inviato: 2 Ott 2011 21:51
 

Patente A2

Età minima: 18 anni
La patente A2 serve per guidare, nell’immediato, motocicli di potenza limitata (fino a 25 kw di potenza).
La patente A2, la "A con i limiti", si consegue sostenendo l'esame pratico su una moto di potenza inferiore ai 35 kw, che rende più agevoli le manovre da fare all'esame. A qualunque età la si consegua, dopo due anni dalla data di conseguimento questa patente perde le limitazioni, vale a dire che fatti due anni di esperienza di guida si possono poi guidare tutti i motocicli, anche quelli di potenza superiore ai 35 kw, e di diritto si è titolari di una patente A3 senza limiti.
Facciamo degli esempi: un ragazzo di 18 anni che consegue la patente A2, a 20 anni compiuti può guidare tutti i tipi di moto e si ritrova in automatico con la patente A3 in mano. Un ragazzo di 21 anni che consegue la patente A2 deve aspettare di avere 23 anni (2 anni di esperienza minima, che si calcolano a partire dalla data di conseguimento) per guidare tutti i tipi di moto; se invece vuole guidare subito tutti i tipi di moto, gli conviene fare gli esami per la patente A senza limiti, visto che ha i requisiti di età.
Con la patente A2 si possono guidare (per i primi due anni dal conseguimento):
• motocicli di cilindrata fino a 25 kW di potenza o con rapporto potenza/peso fino a 0,16 kW/kg
• macchine agricole che non superano i limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli, con velocità massima di 40 km/h, a condizione che non trasportino altre persone oltre il conducente
• tricicli e quadricicli a motore (quadricicli per trasporto merci con massa a vuoto fino a 550 kg e potenza fino a 15 kw) con cilindrata oltre 50 cm3 e velocità oltre 45 km/h.


Da quel che ho capito sei indirizzato più per la moto che per la macchina no? Allora fatti prima la patente A2 che la B. Visto che hai 18 anni prendi qualcosa di più grosso che un 125.
 
12495968
12495968 Inviato: 2 Ott 2011 21:54
 

Quel che dici è vero, ma con quella della macchina potrei portare una moto e in più guidare la macchina se c'è bisogno.. (Una panda ce l'ho, ma è talmente vecchia che se dovessi usarla quotidianamente mi butterebbe fuori dall'abitacolo, il che ci riporta al fatto che non voglio comprarla nuova ahah)
Preferirei un 125. ahah
 
12495998
12495998 Inviato: 2 Ott 2011 22:00
 

Si vero con la patente B puoi guidare anche 125.
Fai conto che prima prendi la patente A2 prima avrai la A3 e potrai guidare qualsiasi moto.
La domanda è vorrai in futuro prendere una moto più grossa?
Se si fai la A2 tanto hai detto che al posto della macchina preferisci la moto e poi la B la farai con calma.
Se non ti interessa prendere una moto più grossa in futuro prendi subito la B e sei a posto.
 
12496089
12496089 Inviato: 2 Ott 2011 22:25
 

Ti dirò, la Kappa è una ottimissima enduro ma non è per niente adatta all'utilizzo di tutti i giorni: primo perchè è una moto pronto gara praticamente e secondo ha dei costi di gestione altini e dovresti curarla molto spesso.
Secondo me dovresti indirizzarti su un enduro più tranquillo e meno esuberante, anche un CRE 125 non è male, oppure l'Aprilia RX. Entrambe sono moto più adatte all'utilizzo di tutti i giorni e lo stesso sono entrambe divertenti da usare.
 
12496128
12496128 Inviato: 2 Ott 2011 22:37
 

Perdonami ma... la tua paura di impennare mi ha fatto sorridere xD
Cioè... se acceleri così tanto mentre lasci la frizione da impennare la moto, scusami se te lo dico ma comincia a farti qualche domanda xD

La soluzione è sempre la stessa: CALMA, e PRUDENZA. Su ogni moto che proverai / comprerai. Che sia un 50cc o un 1200cc. Se non conosci la moto, la prima cosa da fare è capire quanto puoi accelerare prima di lasciare la frizione. E' chiaro che se giri subito a manetta, sei uno scemo e ti scapperà di mano. Ma se colleghi il polso al cervello, capisci subito come impostare la partenza e non ci saranno problemi 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©