Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Monster s4r truffa concessionario [non viene riparata bene]
12145227
12145227 Inviato: 17 Lug 2011 9:10
Oggetto: Monster s4r truffa concessionario [non viene riparata bene]
 



Buongiorno a tutti,è da tempo che leggo il vostro forum e lo trovo una fonte inesauribile di informazioni preziose per chi come me non ha molte persone appassionate di moto con cui parlare,perciò mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi!

So che è lungo ma leggete tutto...è importante!!!

Venerdi 13 maggio acquisto un monster s4r del 2004 con 4324 km presso un meccanico/rivenditore vicino a casa mia, la moto è praticamente nuova con pochissimi km e un solo proprietario che non la usa più ormai dal 2007 a detta del meccanico.
Me ne innamoro all'istante e in un paio di giorni decido di comprarla avendo venduto la mia (monster 600) e avendo qualche soldino da parte!
5500 euri e la garanzia di un anno,un affare penso...
Passano quattro giorni in cui friggo letteralmente per averla, giorni in cui il meccanico mi aveva detto che avrebbe cambiato olio, filtro, batteria e revisione!
I giorni aumentano perchè dice che con il tempo che è rimasta ferma strappa un po perchè non so cosa...pazienza dico io...
La moto finalmente è pronta ma quando gli chiedo il libretto per controllare la revisione mi dice che non ha fatto in tempo a farla e che mi scala i soldi dal costo della moto.
Arrivo a casa la metto sul cavalletto nell'attesa che scendano i miei per fargli vedere il mostro e mi accorgo che fuma da matti e puzza di bruciato!!!!!
Dell'olio usciva e andava a finire sullo scarico!!!
Incazzato come una biscia torno immediatamente da lui,mi dice che era un gommino strinto male e la sistema al volo!!!
Nel giro di due settimane mi accorgo che la moto perde olio e che l'acqua nella vaschetta del radiatore era finita!!!
Preoccupato decido di portarla la mattina seguente,ma sorpresa...non si accende...
La spingo e riesco ad accenderla!
Arrivato da lui gli faccio notare i problemi riscontrati e mi dice che la batteria era andata (strano mi aveva detto che era nuova) e il filtro dell'olio era avvitato male perciò me lo sostituisce garantendomi che non perderà più,e per il liquido mi dice di riempirlo e vedere in quanto si svuota!!!
Passano pochi giorni e mi accorgo che l'olio lo perde ancora, insieme al liquido!
Gli porto la moto e mi dice che deve ordinare il carter lato sinistro in ducati e che ci vorranno almeno 10 giorni perché gli arrivi e che nel frattempo posso girare tranquillo a patto di controllare regolarmente livello olio e acqua!!
Perplesso decido di godermi gli unici due giorni di ferie andando a fare un bel giro in solitaria in trentino munito di olio di scorta e acqua!!!
Al ritorno dal viaggio mi accorgo di avere il freno dietro con la corsa luuuuunghissima al punto che non frena nemmeno più (e prima non era cosi) e che l'attacco dei collettori si è crepato e sono sorretti dal solo attacco al catalizzatore!!
Sempre piu incazzato gli riporto la moto!
Alla riconsegna mi garantisce che non perderà piu una goccia d'olio....
Dopo nemmeno una settimana faccio una rotonda un po allegro e mentre sono piegato sento il culo che mi scivola verso l'esterno scomponendo vistosamente la moto...per miracolo rimango in piedi e penso "avrò preso una pozza d'olio..." al semaforo sento puzza di bruciato e mi accorgo che la moto perde tanto olio e che come al solito finisce sullo scarico e brucia!!!
A questo punto incazzato come non mai riporto la moto e spiego l'accaduto in tono non proprio amichevole e il meccanico mi dice "cosa vuoi fare?" io gli rispondo che la moto mi piace ma non esiste che debba rischiare la mia vita per starci sopra!!!
Mi dice che la terrà per fare tutto il necessario affinché sia perfetta...
Riconsegnata la moto con carter nuovo, freno ok e rondellone nell'attacco dei terminali per tenerli fermi...
Ieri tornando dal lavoro mi accorgo che la moto continua a perdere olio,vi giuro che mi viene quasi da piangere,cioè non è possibile avere tutti questi problemi con una moto!!!

Domani ci torno e a questo punto stanco di aver lasciato la moto piu da lui che da me e di dover fare continuamente avanti e indietro mi faccio ridare i soldi e amen!!!
Voi che dite?!
 
12145251
12145251 Inviato: 17 Lug 2011 9:21
 

secodno me a questo punto e' il meccanico incapace!!! non e' possibile che non riesce a capire da dove perde e quindi intervenire nel punto giusto!! se la moto ti piace e la vuoi tenere prova ad andare da un altro meccanico o prova direttamente in ducati gli spieghi la situazione e vedi che ti dicono loro. altrimenti gli dici di tenersela e ti fai tornare i soldi
 
12145270
12145270 Inviato: 17 Lug 2011 9:29
 

Più che con la moto, io me la prenderei con il meccanico, che è chiaramente una persona poco seria se non riesce ( o meglio non vuole) risolvere definitivamente i problemi che affliggono una moto che ti ha venduto come "quasi nuova" e perfetta. Capisco la rabbia e la frustrazione per la situazione, però ho paura che avere i soldi indietro non riuscirai mai ad averli...
Fossi in te andrei dal Sig.Meccanico in questione e con tono gentile farei presente che hai sganciato 5500 euro per una moto che ti doveva essere consegnata in condizioni perfette, con determinati interventi di controllo e manutenzione che non sono stati effettuati, e che ci sono certe autorità statali ( vedi Guardi di Finanza e in talune occasioni anche la polizia stessa) che non sono affatto indifferenti verso certe situazioni.
Se è una persona con un briciolo di intelligenza, al solo sentir nominare la parola "Finanza", sapendo di non essere in regola, dovrebbe prodigarsi a risolvere i vari problemi.
Altrimenti, come molti in Italia, è solo uno sciocco che crede di essere furbo.
Buona fortuna doppio_lamp_naked.gif
 
12145274
12145274 Inviato: 17 Lug 2011 9:30
 

il problema è che lui è in garanzia da questo meccanico.... purtroppo certa gente finchè non viene minacciata e ha paura di smenarci soldini si sente nella posizione di poterti prendere per il culo.
 
12145283
12145283 Inviato: 17 Lug 2011 9:34
 

Capita che le moto presentino problemi qualche tempo dopo averla acquistata.
Qui avevi la possibilità di evitare tutte queste grane semplicemente provando la moto.
In questo modo avresti dato i soldi solo dopo la sistemazione dei problemi.
comunque per tutte queste cose si può chiedere la risoluzione del contratto.
Lui si riprende la moto e tu ti riprendi i soldi.
 
12145291
12145291 Inviato: 17 Lug 2011 9:37
 

si sul serio.......se quei lavor glieli pagassi probabilmente li farebbe dsul serio...........per adesso che teli fa gratis si limita a dire di averli fatti icon_rolleyes.gif
 
12145308
12145308 Inviato: 17 Lug 2011 9:45
 

Io comincerei con il comunirgli per iscritto tutti problemi, visto che la moto è in garanzia, mettendo in chiaro subito che se lui non è in grado di sistemarla, o la fa fare lui o la porti, a questo ponto in Ducati e si accolla la fattura della riparazione.
Oppure chiedi indietro i soldi perchè il prodotto acqistato non è conforme a quanto promesso e pericoloso non idoneo alla circolazione.
Logicamente devi dare un termine entro il quale ti aspetti una risposta, 1o,15,20 giorni, vedi tu, dopodichè se non ti risponde, ti dovrai rivolgere ad un legale, anche questo aggiungilo nella lettera.
Spero basti la comunicazione scritta, per fatti mettere a posto la moto e finalmente godertela.
In bocca al lupo doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di cemaca il 17 Lug 2011 9:50, modificato 1 volta in totale
 
12145317
12145317 Inviato: 17 Lug 2011 9:49
 

Ragazzi sono sbalordito dalla velocità con cui avete risposto!!!
Grazie mille!!!
Io ho pensato a due soluzioni...
1 gli riconsegno la moto,lui mi riconsegna i miei soldi e fine dell'incubo!!
2 gli faccio presente la sua incompetenza nel risolvere i problemi della moto,la porto in ducati a
modena e la faccio sistemare da loro e la fattura la paga lui!!!

La moto non ho potuto provarla perchè diceva che non era assicurata e non voleva rischiare!!
 
12145349
12145349 Inviato: 17 Lug 2011 9:59
 

Perchè quando si parla di truffe da parte di questi personaggi 0509_mitra.gif , penso che siamo passati in parecchi, con la moto o la macchina o altro, almeno a me è capitato, perciò parlo per esperienza diretta.....verba volant scipta manent.....
Con una macchina ho risolto così ha pagato la fattura dell'officina autorizzata, con un'altra invece son ricorso ad un legale 0509_mitra.gif
 
12145353
12145353 Inviato: 17 Lug 2011 10:00
 

Il meccanico è un incapace, ed anche disonesto. Ti ha venduto una moto con evidenti problemi. Oltre tutto, se continui a consumare l'acqua del radiatore, è probabile tu abbia la guarnizione della testa bruciata. Non so cosa dirti per risolevre la situazione, se non portare la moto da un altro meccanico (e prepararti a spendere parecchio). L'unica è rivolgerti ad un legale, magari tramite un'associazione di consumatori. Vai a incazzarti, gli dici che pretendi una risoluzione definitiva dei problemi (e gratuita). Se reagisce male, una bella lettera da un avvocato (e magari una telefonata alla finanza...) icon_asd.gif ma senza dirglielo.
PS: come hai fatto a fare il cambio di proprietà? Senza revisione le agenzie non lo effettuano.
 
12145360
12145360 Inviato: 17 Lug 2011 10:03
 

AlleDucati ha scritto:
Ragazzi sono sbalordito dalla velocità con cui avete risposto!!!
Grazie mille!!!
Io ho pensato a due soluzioni...
1 gli riconsegno la moto,lui mi riconsegna i miei soldi e fine dell'incubo!!
2 gli faccio presente la sua incompetenza nel risolvere i problemi della moto,la porto in ducati a
modena e la faccio sistemare da loro e la fattura la paga lui!!!

La moto non ho potuto provarla perchè diceva che non era assicurata e non voleva rischiare!!


Ciao personalmente, se ne hai la possibilità, ti consiglio di riportargli la moto indietro e riprenderti i soldi, perchè sta moto, magari ha qualche difetto in sè e insomma, pare poco affidabile.......quelli che hai elencato sono solo i primi dei problemi..... magari Ducati ti sistema tutti i problemi che ci sono ora e poi fra un anno quando non hai più la garanzia si presenterà qualche problema serio, e allora le riparazioni le dovrai pagare tu e non avrai più la possibilità di riportare la moto indietro...........................................

io direi di fottertene e riportargli la moto indietro, ti riprendi i soldi e ne cerchi un'altra magari da provare e da far vedere ad un meccanico prima di acquistarla..... e stai tranquillo....
 
12145397
12145397 Inviato: 17 Lug 2011 10:16
 

Il passaggio l'ho fatto al PRA e non hanno detto nulla... eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
A questo punto ho perso fiducia nella moto,nel senso che inizio a credere che non abbia solo 4k km e che ci sia stato qualcosa sotto che il meccanico non mi ha raccontato!!! icon_evil.gif icon_evil.gif
Io vorrei farmi ridare i soldi e prenderne un'altra messa meglio e sicuramente non da lui!!!
Su cosa posso fare leva per farmi ridare i soldi?
Posso legalmente minacciarlo mettendo in mezzo un avvocato?
Per la cronaca è la terza domenica che non posso girare in moto a causa del mecca 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
12145424
12145424 Inviato: 17 Lug 2011 10:22
 

AlleDucati ha scritto:
Il passaggio l'ho fatto al PRA e non hanno detto nulla... eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif

E siamo proprio in Italia....

AlleDucati ha scritto:
A questo punto ho perso fiducia nella moto,nel senso che inizio a credere che non abbia solo 4k km e che ci sia stato qualcosa sotto che il meccanico non mi ha raccontato!!! icon_evil.gif icon_evil.gif


Ne ho il sospetto anch'io...

AlleDucati ha scritto:
Io vorrei farmi ridare i soldi e prenderne un'altra messa meglio e sicuramente non da lui!!!
Su cosa posso fare leva per farmi ridare i soldi?
Posso legalmente minacciarlo mettendo in mezzo un avvocato?
Per la cronaca è la terza domenica che non posso girare in moto a causa del mecca 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Il problema è che adesso la moto è di tua proprietà. Che fai? Rifai la voltura e la reintesti a lui? Gliela lasci in conto vendita? Metti in mezzo l'avvocato, te la fai riparare in maniera che possa girare senza pisciare olio, e piuttosto la rivendi per i fatti tuoi. Digli che se non è capace di riparare la moto la porti lui in Ducati, se la faccia sistemare; ma tu esigi una moto funzionante.
 
12145434
12145434 Inviato: 17 Lug 2011 10:25
 

oppure ha sì così pochi km perchè è un esemplare sfigato.


è stata usata dal 2004 al 2007 ed ha soli 4000km?

sono poco più di 1000km l'anno che tradotto in domeniche significa 3 giretti da mezza giornata!

o è sì la truffa dell'anno oppure il precedente proprietaro alla fine l'ha venduta per la disperazione perchè passava più tempo in officina che in strada proprio come sta capitando a te 0510_confused.gif
 
12145456
12145456 Inviato: 17 Lug 2011 10:33
 

Il problema è che non voglio venderla a qualcuno sapendo a cosa va incontro,preferisco che se la riprenda lui e se la sbrighi lui,non voglio sulla coscienza l'aver venduto una moto così problematica!!!
Mi sa che mi ha proprio fregato...domani mattina ci torno e gli dico che non ne voglio piu sapere della moto!!!
ho pensato che piuttosto di ridarmi i soldi mi proporrà di prendere un'altra moto da lui ma non voglio dover scegliere una moto giusto per,io ho pagato e voglio la moto che mi pare a me!!!
una ducati!!!
Ragazzi potete confermarmi che ho beccato il modello più sfigato della storia e che non sono così tutte le ducati....!? icon_cry.gif icon_cry.gif
 
12145457
12145457 Inviato: 17 Lug 2011 10:33
 

Certo che deve rifare la voltura, ma la deve pagare il meccanico, visto la moto ha difetti gravi, non può circolare senza correre rischi di farsi male, una moto a cosa serve? per andare a spasso mica per spargere liquidi per strada!!!!
Allora, una bella raccomandata con ricevuta di ritorno, possibilmente senza busta, cioè un foglio a4 con scritto la tua comunicazione da un lato e indirizzo del meccanico e mittente dall'altra ripiegato lasciando a vista gli indirizzi, gli metti un termine per la risposta, richiedendo o la risoluzione del contratto, riottenendo indietro tutti e dico tutti i soldi, o la riparazione in garanzia della moto stessa.
 
12145530
12145530 Inviato: 17 Lug 2011 10:47
 

Io ho mandato un messaggio su facebook al vecchio proprietario della mia moto per chiedere se aveva problemi, Dio benedica i nuovi mezzi di comunicazione icon_razz.gif Il nome l'ho trovato sul libretto of course
 
12145599
12145599 Inviato: 17 Lug 2011 11:05
 

Ragazzi non so come ringraziarvi!!!Siete grandi!!
Domani vado con mio padre e gli dico di riprendersela!!!
Vi faccio sapere come è andata!!
Speriamo!!!
 
12145645
12145645 Inviato: 17 Lug 2011 11:17
 

Allora.
Se hai tutta la documentazione dell'atto di vendita et cetera, compreso tracciabilità dell'assegno o del bonifico io direi di andare a parlare con un legale.
Sarebbe meglio che avessi certificazione degli interventi andati a vuoto.
Lui sa cosa fare.
Prima di partire per le vie legali lo informi magari verbalmente che hai intenzione di intraprendere vie legali.
Se se ne fotte gli fai mandare una lettera da parte dell'avvocato.
 
12145715
12145715 Inviato: 17 Lug 2011 11:37
 

Purtroppo ho pagato in contanti dando fondo a tutti i miei risparmi,domani gli parlo e vedo che dice!!
Se non funziona mando avanti l'avvocato!!
 
12145860
12145860 Inviato: 17 Lug 2011 12:19
 

Si ma hai comunque l'atto di proprietà al PRA con tanto di cifra.
Parla con l'avvocato e vedi cosa ti consiglia.
 
12146609
12146609 Inviato: 17 Lug 2011 16:40
 

Mamma mia quando leggo certe cose mi bolle il sangue.
Cioè che razza di meccanico è uno che dopo 4 interventi non risolve un problema?
Son d'accordo che non può sostituire un motore al primo colpo, ma quando vedi che le riparazioni che fai non funzionano, forse è il caso di valutare l'ipotesi, o se non altro di fare dei test approfonditi prima di ridare la moto al cliente! eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Secondo me, vai dal meccanico e chiedi indietro i soldi, io non vorrei mai avere a che fare con un tizio del genere.
 
12147234
12147234 Inviato: 17 Lug 2011 19:38
 

Scusami ,ma la moto l'hai presa venerdì 13 maggio quindi 2 mesi fà, e appena portata a casa si sono presentati i primi problemi... personalmente penso che avresti dovuto restituire il mezzo e farti risarcire già da un pò di tempo, il completo svuotamento della vaschetta e grandi perdite d'olio potrebbero essere il sintomo di grossi problemi e poi la batteria nuova che fine ha fatto? ti dice una marea di cazzate, sarà già molto se gli ha messo l'olio nuovo e chissa che porcheria, magari riutilizzando il filtro vecchio (si spiegherebbe la perdita dal filtro che non teneva più anche se stretto) e le candele?

Ce da pensare, perchè il vecchio proprietario non la usava più? forse esasperato da continui problemi che il "meccanico" puntualmente non risolveva?
Fossi in tè chiedere la restituzione dei soldi , se é disposto a risolvere la questione senza l'intervento di un legale meglio, senò sai cosa devi fare.

Il meccanico rivenditore non é un ufficiale ducati vero?
 
12147693
12147693 Inviato: 17 Lug 2011 21:16
 

ciao alle

sono di sassuolo, mi chiamo anche come te icon_wink.gif

se hai bisogno di un meccanico onesto, mandami un MP e ti dico dove porto la mia....

è onesto, quel che ti cambia ti cambia e nn si inventa le cose... e molto preciso e anche lui ti cambierebbe tutto quello che ha una virgola fuori posto, ma solo quello....

se hai bisogno scrivi 0509_up.gif

PS: se la moto ti piace, tienila, falla vedere a un altro meccanico, se ti da notizie disastrose ritorna dal tipo con un perito e un avvocato.
 
12148685
12148685 Inviato: 18 Lug 2011 8:17
 

No non è ufficiale ducati!!
Grazie per le informazioni,sto andando adesso dal meccanico,vi faccio sapere!!
 
12150269
12150269 Inviato: 18 Lug 2011 13:16
 

Ragazzi sono appena tornato...
Arrivato dal meccanico lui non c'era, la sua segretaria mi ha fatto parlare con lui al telefono!!
Inizio dicendogli che sono stanco e che non ne posso più...che la moto continua a dare problemi e che siccome tra una balla e l'altra mi sto mangiando tutta l'estate gli comunico che non sono più intenzionato a tenermela e che rivoglio i soldi indietro!!
Lui inizia dicendomi che se la lascio li la sistema come si deve, io gli rispondo che siccome sono due mesi che la lascio da lui e che mi sento dire "vai pure ora è perfetta!!" inizio a pensare che non sia capace di sistemarla...
La discussione continua per un po con lui che taglia dicendo di andare per vie legali e che i soldi non me li ridà!!!
Vedendo che la discussione volge al termine gli passo mia madre altrettanto incazzata che tira fuori il discorso finanza e avvocati in maniera decisa!!
Stanco della discussione e intimorito dall'eventuale visitina dei finanzieri risponde dicendo che a lui quei soldi non cambiano la vita e che da li a mezzora sarebbe arrivato con la cifra intera!!
Passano 40 minuti e non si vede...
Telefona alla segretaria dicendo che c'era un incidente e che non sarebbe riuscito ad arrivare per tempo, così le fa compilare un assegno di 5500 euro intestato a me.
In settimana devo andare a fare il passaggio e forse allora potrò mettere la parola fine a questa odissea!!
Mi sorge un dubbio...io ho portato l'assegno in posta da depositare sul mio conto e mi hanno detto che ci vorranno 5 giorni...in quell'arco di tempo lui per un motivo o per un altro potrebbe bloccare l'assegno e inventarsi chissà cosa!?
Io nel dubbio finchè non vedo i soldi sul conto il passaggio di proprietà non lo firmo!!
 
12150432
12150432 Inviato: 18 Lug 2011 13:38
 

..mamma mia che gente c'é in giro..
Io aspetterei di vedere i soldi sul conto;non firmare prima.E non rendergli neppure la moto,fino a che non sarai sicuro.
 
12150436
12150436 Inviato: 18 Lug 2011 13:38
 

Si l'assegno lo può bloccare entro 2 giorni.

ok, non firmerai il passaggio, ma la moto pacco l'hai sempre in garage...
Io se fossi stato in te, stamattina, oltre all'assegno mi sarei fatto preparare un contratto dove si diceva che la moto sarebbe stata ceduta da te, e riacquistata da lui per mal funzionamento e bla bla bla... con tutti i dati del caso, ovvero giorno di acquisto, numero di riparazioni, vari problemi e infine data d'emissione dell'assegno e data del futuro passaggio di proprietà da parte tua....

Così quel bastardo lo ingessavi per bene.....

Adesso devi solo sperare che non blocchi l'assegno, e da parte tua sei obbligato ad aspettare a fare il passaggio finche quei soldi non rientrano nel tuo conto coorrente.... a meno che, tu non voglia tenerti sia i soldi che la moto icon_asd.gif
 
12151422
12151422 Inviato: 18 Lug 2011 17:23
 

Mah, sul fatto che possa bloccare l'assegno non sono convintissimo. In banca, tempo fa, mi avevano detto che non era possibile.
Certo, lo stesso potrebbe essere scoperto. Per cui, mi raccomando, non fare il passaggio di proprietà prima di avere i soldi accreditati.
Attenzione che, normalmente, gli assegni ti vengono accreditati immediatamente, ma con la valuta a qualche gg. A seconda che siano su piazza o fuori. Se poi la banca si accorge che è scoperto ti toglie l'accredito dal conto.
Eventualmente, telefona a un funzionario della tua banca. Loro possono accertare velocemente se un assegno va o buon fine, basta una telefonata.
 
12151448
12151448 Inviato: 18 Lug 2011 17:27
 

Il problema potrebbe essere un assegno scoperto.
Prima vedi i soldi nel tuo conto, poi gli ridai la moto.
Così la porta in pressa e risolve il problema.

PS: un domani che compri la moto prima devi provarla.
Se il venditore non accetta lo mandi a quel paese.
Ricorda che è sempre meglio perdere un affare che prendere un bidone.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©