Leggi il Topic


848 Evo – Uso stradale [pareri?]
12138237
12138237 Inviato: 15 Lug 2011 12:27
Oggetto: 848 Evo – Uso stradale [pareri?]
 

Sono in perenne conflitto motociclistico…Ho iniziato con un Monster S2R 800, ma il sogno era la Supersportiva…Son passato dalla 999 alla 1098, ma per una serie di situazioni mi ritrovo ora con un’Hypermotard ultra bombardata, ma giorno dopo giorno sento di non essere contento… icon_confused.gif Son consapevole che sto rasentando la follia, che dopo SEI moto ancora non trovo “pace”, che più che una passione si sta rivelando una malattia, ma proprio non ci riesco a non pensare ai semimanubri… eusa_wall.gif
Ho provato tutta la gamma Ducati, tranne il Diavel che personalmente aborro, ma nessuna mi appaga come una stradale pura. Il fatto è che sono consapevole che su strada una supersportiva moderna è più che un pesce fuor d’acqua, che in due è un martirio, che nel traffico ti vien voglia di dargli fuoco, ma quando vado in costiera o sui passi mi manca quel gusto nel fare le curve, quella guida tecnica e millimetrica che solo una stradale ti può dare.
Vengo alla domanda dopo tutto sto papiro… icon_redface.gif Una 848 Evo potrebbe essere la soluzione ideale per uno come me che ama la guida di una stradale, me che in pista aimè ci può andare pochissimo? In poche parole, una 848 Evo, pur essendo una supersportiva, è così fuori luogo per un uso “sportivo” stradale?
 
12138301
12138301 Inviato: 15 Lug 2011 12:35
 

Secondo me la 999 come posizione di guida non è poi così fuori dal mondo con un utilizzo sopratutto stradale...

Oppure dovresti orientarti su una giapponese tipo la CBR o la GSX-R che sono ultra comode se raffrontate alla Ducati ...
 
12138322
12138322 Inviato: 15 Lug 2011 12:38
Oggetto: Re: 848 Evo – Uso stradale
 

desmodannato ha scritto:
Una 848 Evo potrebbe essere la soluzione ideale per uno come me che ama la guida di una stradale, me che in pista aimè ci può andare pochissimo? In poche parole, una 848 Evo, pur essendo una supersportiva, è così fuori luogo per un uso “sportivo” stradale?


......dopo aver cominciato ad usare la mia 848 in pista la risposta è SI, è fuori luogo in strada rispetto alle sua capacità.

Detto questo c'è poco da fare, non puoi avere una moto di cui non sei soddisfatto e difficilmente puoi usare l'848 come uno scooter o come una multistrada...

Il mio consiglio se puoi è lasciare stare l'848evo e magari prendere un buon 848 usato e puoi ti prendi un monsterino 696 per fare il resto. 0509_up.gif
 
12138641
12138641 Inviato: 15 Lug 2011 13:16
 

Sono dell'idea che ci andrebbe una moto per ogni tipo di strada e situazione:
- un Monster (qualsiasi) va bene su quasi tutte le strade ma non ti da la sensazione della stradale
- l'Hyper è spassoso ma ha i suoi limiti
- la diavel 0510_help.gif non lo so e non lo voglio sapere
- le Superbike vanno bene in pista (sempre) e in strada fuori città se non c'è traffico (ma alla fine si rischia sempre troppo ! quindi bisogna usare il cervello)

Al momento sono sulla 848Evo ma in molti frangenti, stradali, rimpiango sia il Monster che l'Hyper... di contro mi sto preparando per andare in pista, e li si gode...
Poi, per carità, io la 848 la uso anche per andare a lavorare ! è questione di passione, credo.
 
12138668
12138668 Inviato: 15 Lug 2011 13:20
 

utilizzo la 848 in strada e x andare a lavoro ... finora nessun problema riguardo a scomodità o code. Conta ke lavoro a milano e a parte i poki casi in cui non puoi girare stretto e passare da una corsia ad un'altra su strada xkè la moto non sterza, x il resto sono soddisfattissimo.
Impegnativa? no non più di tanto ... poi ci fai l'abitudine. Vedo gente con lo scooter essere meno agile di una moto tanto per intenderci ... come sempre il pilota conta abb.

L'unica cosa ke è veramente fastidiosa è avere gli scariki sotto il (_!_) ... allora li si ke soffri ... sopratt ai semafori e in questa stagione.
Fortunatamente alla Xtreme Ducati ha piazzato lo scarico basso ... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0509_banana.gif NN vedo l'ora ke esca 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
12138715
12138715 Inviato: 15 Lug 2011 13:26
 

Ormai la moto la uso prevalentemente per girarci in costiera e godermi le strade dell'Abruzzo, altrimenti uso l'auto godendomi l'aria condizionata icon_mrgreen.gif
Dell'Hyper son contento, ma appena vuoi fare un pò più sul serio, senti la mancanza di una stradale vera. Con la 999 ci feci 25000Km in un anno, quindi son abituato a certe "torture" icon_asd.gif La domanda è se la 848, rispetto magari a una 1098 sia più a suo agio anche per strada, ormai sono convnto che avere più di 100Cv sotto le chiappe e girarci per strada non serve a nulla...Per gli scarichi sotto al culo ci sono quelli in carbonio icon_asd.gif
 
12138885
12138885 Inviato: 15 Lug 2011 13:48
 

mah 848 o 1098 non credo cambi molto ... alla fine come dici 100 e passa cv sono più che sufficienti per qualsiasi cosa.

Per quanto riguarda gli scarichi ... secondo me la spesa (1k e passa euro) e il guadagno (prestazioni e confort) non sono assolutamente bilanciati ... indi li reputo altamente inutili 0509_si_picchiano.gif
anche perchè quelli originali senza cat e db scaldano poco meno icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12138980
12138980 Inviato: 15 Lug 2011 14:01
 

Ma infatti dicevo 848 proprio perché, pur avendo una ciclistica di prim’ordine, ha un motore si potente, ma che su strada non è sta cosa mostruosa e inutile come lo è un 1X98.
Per gli scarichi, quelli in carbonio, non scaldano per niente, danno un sound da paura e, abbinati ad una mappatura, danno quel brio e quella linearità di erogazione al motore che non guasta mai icon_razz.gif
 
12139185
12139185 Inviato: 15 Lug 2011 14:36
 

desmodannato ha scritto:

Per gli scarichi, quelli in carbonio, non scaldano per niente, danno un sound da paura e, abbinati ad una mappatura, danno quel brio e quella linearità di erogazione al motore che non guasta mai icon_razz.gif


e quei 1500 euro in meno icon_biggrin.gif
 
12139396
12139396 Inviato: 15 Lug 2011 15:10
 

I silenziatori Leovince (eccezionali come materiali e finiture) costano 750euro full titanium, file DP per la centralina e filtro BMC altri 200euro e con 900euro hai una moto che non scalda, tuona che è un piacere e appaga sia l’ego personale che l’udito 0509_doppio_ok.gif
 
12140251
12140251 Inviato: 15 Lug 2011 18:48
 

so di essere un po ot....ma se la cbr e' comodissima in confronto alla 848.....bho non ho parole...io l'848 la trovo comoda,quindi se dovessi provar eil cbr,avro' la sensazione dis tare in scooter?XD
 
12142034
12142034 Inviato: 16 Lug 2011 8:56
 

Immagino che l'autore del topic sia fissato con mamma Ducati..quindi difficile dirgli di prendere una jap per star comodo.

L'848 mi sembra l'ideale compromesso per chi vuole i semimanubri e una ""discreta"" potenza, ma senza esagerare e spendere un patrimonio..
Chiaro che in strada non la sfrutterai mai a pieno..ma se stai a guardare, tutte le moto sopra i 250 cc sono poco sfruttate per strada (se non sei un pazzo incosciente).

Certo è che difficilie immaginarla per passeggiate romantiche in due o slalom nel traffico..non ho mai provato, ma anche lì a quel punto saremmo tutti con un Tmax..
 
12142152
12142152 Inviato: 16 Lug 2011 9:37
 

Mi attira anche l'idea di una GSX-R 750, ma quando la vedo dal concessionario mi sembra un ammasso di plastica e alluminio, e mi passa la voglia 0509_down.gif
Ieri sono andato allo Store, per una Evo dark ritirerebbero la mia Hyper e dovrei aggiungerci 4500euro di differenza...
 
12142610
12142610 Inviato: 16 Lug 2011 12:11
 

bè, se hai deciso di passare all'848, il prezzo che ti ha proposto il concessionario mi sembra abbastanza in linea con i listini!

comunque, desmodannato, posso farti una domanda?
sono un possessore di s2r800, ci ho fatto anche abbastanza pistate, ed inizio a sentire il bisogno di semimanubri e carena (oltre ad aver sempre desiderato poggiare il sedere su una hypersport); avrei trovato una 999s molto ben tenuta, dici che soffrirei molto il passaggio contando che la uso abbastanza anche per strada/città??
 
12142719
12142719 Inviato: 16 Lug 2011 12:36
 

Tecy ha scritto:
bè, se hai deciso di passare all'848, il prezzo che ti ha proposto il concessionario mi sembra abbastanza in linea con i listini!

comunque, desmodannato, posso farti una domanda?
sono un possessore di s2r800, ci ho fatto anche abbastanza pistate, ed inizio a sentire il bisogno di semimanubri e carena (oltre ad aver sempre desiderato poggiare il sedere su una hypersport); avrei trovato una 999s molto ben tenuta, dici che soffrirei molto il passaggio contando che la uso abbastanza anche per strada/città??


Quando passai dall Monster alla 999 le primissime volte sembrava che non riuscissi più a fare le curve... icon_redface.gif Poi guidandola diventò amore icon_xd_2.gif La 999, in particolare la S, è una moto eccezionale, un pò pesante, ma ha una guida che ti permette di andar forte con un impegno limitato. Io l'ho usata per andarci a lavoro, al bar, per i viaggetti e sopratutto per divertirmi su per i passi icon_cool.gif
La 999 è abbastanza comoda anche da usare tutti i giorni, ovviamente con le dovute proporzioni, resta pur sempre una supersportiva icon_wink.gif
 
12144572
12144572 Inviato: 16 Lug 2011 22:03
 

che scimmia che mi sta venendo! eusa_wall.gif
 
12144627
12144627 Inviato: 16 Lug 2011 22:29
Oggetto: Re: 848 Evo – Uso stradale [pareri?]
 

desmodannato ha scritto:
Sono in perenne conflitto motociclistico…Ho iniziato con un Monster S2R 800, ma il sogno era la Supersportiva…Son passato dalla 999 alla 1098, ma per una serie di situazioni mi ritrovo ora con un’Hypermotard ultra bombardata, ma giorno dopo giorno sento di non essere contento… icon_confused.gif Son consapevole che sto rasentando la follia, che dopo SEI moto ancora non trovo “pace”, che più che una passione si sta rivelando una malattia, ma proprio non ci riesco a non pensare ai semimanubri… eusa_wall.gif
Ho provato tutta la gamma Ducati, tranne il Diavel che personalmente aborro, ma nessuna mi appaga come una stradale pura. Il fatto è che sono consapevole che su strada una supersportiva moderna è più che un pesce fuor d’acqua, che in due è un martirio, che nel traffico ti vien voglia di dargli fuoco, ma quando vado in costiera o sui passi mi manca quel gusto nel fare le curve, quella guida tecnica e millimetrica che solo una stradale ti può dare.
Vengo alla domanda dopo tutto sto papiro… icon_redface.gif Una 848 Evo potrebbe essere la soluzione ideale per uno come me che ama la guida di una stradale, me che in pista aimè ci può andare pochissimo? In poche parole, una 848 Evo, pur essendo una supersportiva, è così fuori luogo per un uso “sportivo” stradale?


mmmhmhhh... L' 848 è pur sempre sbk che frulla agl'alti..e per "godertela",non c'è cosa miglior della pista.. s
Con la mia ci faccio sia pista che strada,ma in strada ho capito che è proprio un pesce fuor d'acqua poi beh se hai avuto il 1098 sai già..

Se senti la mancanza dei semimanubri e vuoi una
ducati,sportiva,cazzuta,secca con semimanubri belli spioventi che ti dà quello che tu stai cercando,con meno di 5000€ potresti,tenerti la tua Hyper e affiancarle una SS1000ds del 2005/2006 (è stata l'ultima prodotta e montava ohlins posteriore e altre chicche) e comunque rasenta i 100cv

0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©