desmodannato ha scritto:
Sono in perenne conflitto motociclistico…Ho iniziato con un Monster S2R 800, ma il sogno era la Supersportiva…Son passato dalla 999 alla 1098, ma per una serie di situazioni mi ritrovo ora con un’Hypermotard ultra bombardata, ma giorno dopo giorno sento di non essere contento…
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
Son consapevole che sto rasentando la follia, che dopo SEI moto ancora non trovo “pace”, che più che una passione si sta rivelando una malattia, ma proprio non ci riesco a non pensare ai semimanubri…
Ho provato tutta la gamma Ducati, tranne il Diavel che personalmente aborro, ma nessuna mi appaga come una stradale pura. Il fatto è che sono consapevole che su strada una supersportiva moderna è più che un pesce fuor d’acqua, che in due è un martirio, che nel traffico ti vien voglia di dargli fuoco, ma quando vado in costiera o sui passi mi manca quel gusto nel fare le curve, quella guida tecnica e millimetrica che solo una stradale ti può dare.
Vengo alla domanda dopo tutto sto papiro…
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
Una 848 Evo potrebbe essere la soluzione ideale per uno come me che ama la guida di una stradale, me che in pista aimè ci può andare pochissimo? In poche parole, una 848 Evo, pur essendo una supersportiva, è così fuori luogo per un uso “sportivo” stradale?
mmmhmhhh... L' 848 è pur sempre sbk che frulla agl'alti..e per "godertela",non c'è cosa miglior della pista.. s
Con la mia ci faccio sia pista che strada,ma in strada ho capito che è proprio un pesce fuor d'acqua poi beh se hai avuto il 1098 sai già..
Se senti la mancanza dei semimanubri e vuoi una
ducati,sportiva,cazzuta,secca con semimanubri belli spioventi che ti dà quello che tu stai cercando,con meno di 5000€ potresti,tenerti la tua Hyper e affiancarle una SS1000ds del 2005/2006 (è stata l'ultima prodotta e montava ohlins posteriore e altre chicche) e comunque rasenta i 100cv