Leggi il Topic


Installazione rotore interno
Messaggio Inviato: 4 Lug 2011 0:27
Oggetto: Installazione rotore interno
 

Salve a tutti,
e' da tempo che ho voglia di installare un rotore interno nella mia pit wt 07 da cross
Il problema e' che per me e' difficile fare questa istallazione poiche' dovrei mettere la batteria e (una centralina dedicata????) insomma devo fare una marea di collegamenti che sicuramente li fara' il meccanico. ora pero' che rotore scegliere? io volevo un rotore giusto per provare quindi uno che costa poco poi dopo se mi piace allora montero' un rotore interno migliore se invece no ritornero' alla solita leva di accensione.
Ma quale prendere??

Questo sarebbe il sito ufficiale della wt motors dedicato ai ricambi per pit e quad
Prosparparts.com

non ho trovato molto e cio' che c'e' ormai non e' piu' disponibile

ho trovato invece qusto su un altro sito

Link a pagina di Tomassiniteam.it

che ve ne pare??

quello che voglio chiedervi

La mia pit puo' supportare un'accensione a rotore??
Devo eseuire modifice al carter o albero ?
Se il rotore si dovesse danneggiare quali rischi corro??


Grazie a tutti
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2011 2:16
 

Ma sei sicuro di sapere cos'è il rotore interno?tu hai detto che se non ti piace torni alla leva di accensione no?il rotore interno produce corrente cosa centra la pedalina? 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2011 9:59
 

bonsidesign ha scritto:
Ma sei sicuro di sapere cos'è il rotore interno?tu hai detto che se non ti piace torni alla leva di accensione no?il rotore interno produce corrente cosa centra la pedalina? 0509_up.gif

Apunto il rotre interno produce energia per la candela e gira con elettricita' se io non fossi soddisfatto per vari mptivi
ritorno alla solita pedalina ovvero tolgo il rotore interno e metto tutto com'era prima
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2011 11:52
 

FM...penso tu abbia le idee un po' confuse !!!


provo a fare chiarezza:

nelle pit bike, l'elettricità viene generata dall'accensione e regolata dalla bobina.
NON C'è BATTERIA a meno che tu non abbia un modello omologato.

l'accensione puo' essere di tre tipi:
- a rotore interno
- volano medio (medium weight)
- volano pieno


quello che differenzia le tre accensioni è la posizione del magnete rispetto alla massa rotante, nel primo caso (rotore interno) la massa rotante (rotore) è posto all'inteno dello statore (avvoglimento)

negli altri due casi la massa rotante (volano) è posta all'esterno dello statore

quindi già parlando di rotore o volano si riesce a distinguere la tipologia di accensione di cui si sta parlando.



la candela, la pedalina, la batteria......TUTTE COSE CHE NON CENTRANO NIENTE !!!!



il rotore interno, essendo leggero fà salire rapidamente di giri il motore rendendo un po' brusca l'erogazione, ma proprio perchè è leggera tende a murare prima del volano e quindi si hà una velocità max minore a parità di giri motore.

con il volano esterno l'effetto è opposto, piu' lento a salire di giri ma si fà piu' strada...

il volano medio è un buon compremesso tra le due soluzioni




ogni accensione o volano ha la sua centralina dedidcata che regola l'intervento della bobina e della candela...

non ci sono problemi di adattabilità o modifiche da fare essendo un unico standard uguale per tutti i motori orizzontali

se si dovessere rompere, la moto non và piu' ma altri danni non ne fai...
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2011 16:46
 

Io pensavo che il rotore interno sarebbe l'accensione elettrica

se e' come dici tu lascio la pedalina
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2011 17:09
 

per montare l'avviamento elettrico ti serve:

1- motorino d'avviamento
2- batteria
3- forse il regolatore di tensione (ma penso che serva solo per le luci)

ad ogni modo ti sconsiglio vivamente di avventurarti nel montare un motorino d'avviamento elettrico......molto meglio la vecchia e sana PEDALINA o LEVA DI AVVIAMNETO (non di accensione!)




scusa se sembro pignolo....ma ogni cosa ha il suo nome e sopratutto su un forum è fondamentale parlare tutti la stessa lingua per capirsi al volo !!! 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2011 17:29
 

....un ultima cosa:

Io pensavo che il rotore interno FOSSE l'accensione elettrica.....non sarebbe!!! 0510_amici.gif


W I CONGIUNTIVI !!!!
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2011 19:33
 

chiodo56 ha scritto:
....un ultima cosa:

Io pensavo che il rotore interno FOSSE l'accensione elettrica.....non sarebbe!!! 0510_amici.gif


W I CONGIUNTIVI !!!!
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


e vabbe' di solito non sbaglio nei congiuntivi

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Hai ragione sulla vecchia e sana pedalina di AVVIAMENTO
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2011 12:59
 

0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumPit Bike e Dirt BikePit Bike e Dirt Bike - Meccanica e preparazioni

Forums ©