Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Consiglio Albero su Tpr
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 10:11
 

mtcorse ha scritto:
se vuoi fare un elaborazione fatta bene il 21 è poco, però puoi farcelo andar bene, mettere la evo con un 21 è uno sbaglio perchè non gliela riempirebbe con relativi svantaggi, direi r1200 ne chiusa ne aperta perfetta, pacco lamellare d obbligo fai un v force o un vl14 vedi tu, se hai accensione euro 0 sei ok altrimenti cambia centralina con una top, per la tua vera domanda dell albero direi che il carenzi non è molto affidabile su un semitrofeo, piuttosto prendi il solito athena oppure il top tpr che ha gia inclusi cuscinetti e paraoli... E metti una trasmissione adeguata


Tu si che mi capisci!!!
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 12:04
 

Quotone per gli ultimi 2 messaggi 0509_up.gif

Se tiene un 21 va benissimo la nardò (se non la monti ancora comprati la shot che è identica e costa di meno) anche se io preferirei un 24 su un tpr
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 12:09
 

il mio amico sull'areox aveva
tpr
evolution 2
carburatore 21 black edition
top rossa
over range con frizione stage 6 regolabile e campana superventilata stage 6
pacco lamellare vl14
albero stage 6 hpc e faceva 130 segnati con il conta km koso

secondo me andrebbe perfettamente un athena racing che costa 180€ ed è molto buona 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 12:18
 

deck93 ha scritto:
il mio amico sull'areox aveva
tpr
evolution 2
carburatore 21 black edition
top rossa
over range con frizione stage 6 regolabile e campana superventilata stage 6
pacco lamellare vl14
albero stage 6 hpc e faceva 130 segnati con il conta km koso

secondo me andrebbe perfettamente un athena racing che costa 180€ ed è molto buona 0509_up.gif
primo dimmi i rapporti che montava, secondo aerox = raffreddamento lc tpr lc molto superiore tpr ac quindi non dico altro poi velocità massima è ovvio che con una marmitta che svuota di sicuro non la sfavorisce ma ai bassi avrei voluto vederlo...
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 12:52
 

Per la centralina una top rossa va bene? inviatemi qualche link dove c'è la descrizione
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 12:53
 

si la top rossa va bene, comunque basta che vai su biolla o castiglione e la trovi...
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 12:55
 

okkey quindi le cose da sostiuire subito sono: marmitta, centralina, albero e pacco lamellare
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 12:57
 

e rapporti
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 12:58
 

e rapporti giusto...
che devo dire...grazie di tutto ragazzi icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 14:11
 

Citazione:
primo dimmi i rapporti che montava, secondo aerox = raffreddamento lc tpr lc molto superiore tpr ac quindi non dico altro poi velocità massima è ovvio che con una marmitta che svuota di sicuro non la sfavorisce ma ai bassi avrei voluto vederlo...


aveva i rapporti originali poi era tarato con molla di contrasto rossa, mollette della frizza rosse e rulli o 3,5 o 3,8 e aveva anche il filtro aperto
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 14:17
 

con i rapporti originali dell' aerox fare i 130 col tpr è dura, e direi che quei rulli sono estremamente leggeri, ne sono certo perchè anchio monto over e tpr e i 4.5.... poi bo a me pare strano poi...
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 14:54
 

deck93 ha scritto:


aveva i rapporti originali poi era tarato con molla di contrasto rossa, mollette della frizza rosse e rulli o 3,5 o 3,8 e aveva anche il filtro aperto


Beh calcola che i rapporti dell'aerox sono una bella fetta piu lunghi di quelli del neo's (ca 12% in piu... Con i malossi 13/44 fai circa 18% quindi son perfetti... E non perdi quasi niente in accellerazzione....
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 14:58
 

mtcorse ha scritto:
con i rapporti originali dell' aerox fare i 130 col tpr è dura, e direi che quei rulli sono estremamente leggeri, ne sono certo perchè anchio monto over e tpr e i 4.5.... poi bo a me pare strano poi...


Son pienamente d'accordo, l'overrange ti obbliga ad usare rulli piu pesanti e molle meno dure rispetto ad una trasmissione normale... Sotto i 4.5 g di rulli escluderei... Poi dipende da che scarico usa... Con un espa troppo aperta si è costretti ad usare rulli leggerissimi x compensare la potenza che non si ha ai bassi regimi.
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 17:02
Oggetto: Re: Consiglio Albero su Tpr
 

Ely_ovetto ha scritto:
Ragazzi io ho un neos ad aria originale...ma adesso ho comrato il tpr...monto un 21dell'orto, polini evo 9rulli, frizione top racing, marmitta polini for race 1...mi consigliate di mettere anche l'albero o l'origianale potrebbe andare?
grazie in anticipo

allora come albero vanno bene che costano non molto e sono buoni l'athena,il tameni,il top tpr,l'hebo racing
comunque potresti migliorare molto la tua elaborazione
inanzitutto la marmitta tappa molto
io fossi in te metterei una evolution o r1200
un correttore ci stà!non il top perchè sò per certo che con l'evo 9 rulli lavora malissimo
e poi anche un pacco lamellare, rapporti primari,volendo coprirapporti
a, i carter?sono stati lavorati e raccordati?
se no,quando cambi albero,fallo che la differenza si sente!
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 17:26
 

comunque li ha fatti e aveva fatta una foto certo che però era completamente incarenato come le moto in moto gp e era una discesa tipo del 6/7%
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2011 17:40
 

deck93 ha scritto:
comunque li ha fatti e aveva fatta una foto certo che però era completamente incarenato come le moto in moto gp e era una discesa tipo del 6/7%


Beh in una discesa al 6% ci credo anche!!!
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2011 0:43
 

Ovvio che montando un semitrofeo bisognerà ritarare e ricarburare icon_wink.gif

Comunque grazie di nulla, simao qui per questo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2011 13:57
 

rhq a vita icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2011 14:40
 

Loris_Rallylc ha scritto:
rhq a vita icon_smile.gif

no ! meglio l'athena costa la metà e non cambia nulla 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2011 15:00
 

mah.. sec me cambia e come..
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2011 17:11
 

cambia solo che quello malossi ha il marchio malossi anzichè athena e costa 160€ invece di 80€ poichè la malossi li compra dalla tameni facendoli pagare i doppio dell'athena 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2011 18:02
 

Concordo con deck! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2011 20:28
 

allora mi scuso per la mia ignoranza icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©