Scusate se riapro questa discussione dopo così tanto tempo. Questa è veramente una domanda interessante quindi ho provato a darci una risposta, però mi serve un'immagine di supporto:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Allora, per capirla dovete sapere che ogni forza applicata ad un oggetto genera un momento, ovvero una rotazione. Quando noi siamo in piega, su di noi agiscono principalmente due forze, la forza peso (indicata con Fp) e la forza centrifuga (indicata con Fc).
Per trovare il momento generato da una forza bisogna moltiplicare la forza stessa, la distanza dal baricentro (h nell'immagine) e il seno dell'angolo a cui è stata applicata.
Quindi m1 è il momento generato dalla forza centrifuga ed m2 è quello generato dalla forza peso. Per stare in equilibrio è necessario che questi due momenti si equivalgano, annullando per tanto la rotazione:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Facendo i calcoli si trova che:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Quindi basta fare l'arcotangente di quella formula per trovare l'angolo. Spero di non aver sbagliato i calcoli però, avere la velocità al denominatore non mi convince più di tanto.
Comunque ho fatto un video on-board e ho trovato che il mio angolo di piega in un tornante è di 52°