Inviato: 11 Giu 2011 18:11 Oggetto: aiuto super hexagon gtx 180 [problemi di candela?]
ciao a tutti
come da titolo ho comprato questo scooter appena lo preso aveva un problema alla catena di distribuzione lo fatta cambiare come ho fatto cambiare filtro olio,olio,catena della pompa dell'olio cinghia pasticche dei freni e il soffietto che sta sul carburatore,vado l'altro ieri a ritirarla tutto felice e la uso va una meraviglia unica cosa aveva il minimo un po basso allora ritorno e me lo regola e fin qui tutto ok,arriva la mattina dopo l'accendo e parto dopo un po la sento singhiozzare e si spegne e nn vuole piu accendersi allora aspetto 10 minuti e riparte cammino per alti 50 metri e quando decellero singhiozza allora riaccellero e mi fa uno scoppietto dalla marmitta,la riporto dal meccanico e mi cambia la candela che nn l'aveva cambiata e si accorge che il morsetto del positivo e un po lento e me la strinto mi rimonta la candela e va si accende va benissimo,adesso sta mattina accendo la moto e si accende ma la sento che nn sale di giri infatti appena accellero un po si spegne e cosi riprovo per 3 volte alla fine nn si accende piu la lascio ferma fino ad oggi pomeriggio riprovo e niente allora smonto la candela e provo se fa la scintilla e la fa ma nn vuol sapere di partire,una cosa quando ha smontato la candela il meccanico c'era una ngk invece lui mi ha montato una champion ha detto che la ngk nn era buona,comunque ho fatto anche la prova della batteria lo collegata in serie con la macchina e niente non parte lo stesso,che cosa puo essere successo alla moto?
ragazzi volete ridere oggi ho smontato la candela che aveva messo il meccanico l'altro giorno nuova champion rg6yc era pulita nn era sporca comunque lo asciugata con un panno lo rimontata indovinate?al 2 colpo di motorino di avviamento si e accesa lo fatta scaldare lo provata e la moto va bene che ne pensate possibile che si sia ingolfata?oppure la candela nn e la sua purtroppo nn ho il libretto uso e manutenzione del mio super hexagon gtx 180 e nn posso verificare mi sa che martedi vado alla piaggio e vediamo se loro riescono a vedere dal computer che candela monta la mia moto intanto mi sembra di essere alle comiche.
grazie a tutti
il problema e risolto era la carburazione troppo magra il meccanico me la ingrassata un po e ora a freddo va una meraviglia ho anche cambiato la candela e ho messo una candela ngk quella consiglia per il mio modello comunque problema risolto.
purtroppo ho letto solamente ora
ti avrei consigliato proprio la carburazione
ho avuto lo stesso scooter dal 2000 al 2006 ed ho avuto pure io qualche problemetto di carburazione, prontamente risolto con una regolazione adeguata.
felice che tu abbia spero definitivamente risolto, dato che su questo scooter ci hai investito sopra, forse oltre la spesa sostenuta per l'acquisto.
grazie texa del pensiero
si ci ho investito di piu di quanto lo pagato pero devo dirti che adesso va una scheggia e sono felice perche mi piace tanto ho fatto un buon acquisto.
grazie texa del pensiero
si ci ho investito di piu di quanto lo pagato pero devo dirti che adesso va una scheggia e sono felice perche mi piace tanto ho fatto un buon acquisto.
quel 180 leader è stato un gran motore ai suoi tempi
lo testimonia il fatto che a distanza di 10 anni viene tutt'ora impiegato nella cilindrata 200, per esempio sul runner. ha ottimi consumi e buone doti di accellerazione.
ai "miei tempi" col misero 180 stavo tranquillamente dietro ai vari 250 con motore honda (vedi x9 250 e foresight) e anche il majesty 250 non riusciva a prendere il largo.
scusami texa una curiosita' quando bisogna fare benzina perche ti spiego a me si e accesa la riserva pero ho ancora 2 tacche rosse della riserva quando arriva all'ultima tacca rossa devo fare benzina?oppure quando si accende la spia?poi come consumi ti ricordi con un pieno quanto consumavi piu o meno io sono entrato in riserva cioe che si e accesa la spia a 160km pero da premettere che la maggiorparte li ho fatti in superstrada ad una velocita' di 100-110 km/h.
ciao aspide, sinceramente avendolo avuto 5 anni fà non ricordo più bene.
sò solo che facevo il pieno tutte le volte e poi un paio di conti da pieno a pieno per vedere la percorrenza media. sui tragitti extraurbani stavo sui 27 km al litro.
circa le tacche non sò che dirti
ricordo bene che una volta mi spinsi molto, praticamente arrivai quasi sullo zero senza rimanere a piedi. da quando inizia ad accendersi la spia fino a fine serbatoio dovresti fare un 60 kilometri circa.
per la velocità massimma, questa viene dichiarata in 118 all'ora, mentre a me segnava tranquillamente i 125, però ovvio come sai i contakm di serie sballano un pò. in qualche raro caso sono arrivato a sfiorare i 130 (vento a favore).
grazie della risposta a me invece niente nemmeno 120 mi segna.
le variabili in gioco possono essere molte, compresa una maggior precisione della tua strumentazione, come è possibile che negli anni lo scooter non sia stato seguito troppo approfonditamente. considera poi che non tutti i motori una volta assemblati, risultano perfettamente identici.
in giro comunque nonostante che sia un veicolo obsoleto, ne vedo ancora diversi, molti di più dell'attuale x-evo che è stato un vero flop, sarà dura ripetere i numeri di vendita che ha fatto hexagon nella sua storia dal 94 al 2003
ciao texa
ti tengo informato il problema se ripresentato di nuovo qualche giorno dopo, adesso pero da freddo si spegneva e nn ne voleva sapere di ripartire ripartiva solo se mentre tenevo schiacciato il tasto di avviamento acceleravo pero poi a terra mi usciva un sacco di benzina,allora lo riportato dal meccanico e lui mi ha detto allora e lo spillo del carburatore da cambiare me la smontato sono andato ad un piaggio center lo comprato mie costato 7 euro,me la montato nn si e pagato niente,adesso sta mattina lo acceso da freddo di nuovo che dirti la scooter e partito perfettamente e rimasto accesso al minimo bene senza spegnersi ho dato 2 accelerate e ha risposto bene nn si e ingolfato anzi andava benissimo,pero purtroppo sono andato a lavoro e nn lo provato anche su strada pero sembra che ho risolto era lo spillo conico comunque in questi giorni lo provo e ti do la risposta definitiva.
p.s ieri dopo che mi ha montato lo spillo nuovo lo tirata di nuovo in superstrada sai mi ha fatto 120-125 e aumentata di molto la velocita' e anche in accelerazione la moto la sentivo meglio piu scattante possibile che un misero spillo faceva tutto sto casino.
dimenticavo per i consumi lo tenuta d'occchio ho fatto 5 euro di benzian circa 3litri qualcosa in piu e mi ha fatto 80km quindi siamo sui 27 a litro nn male come consumi.
dimenticavo per i consumi lo tenuta d'occchio ho fatto 5 euro di benzian circa 3litri qualcosa in piu e mi ha fatto 80km quindi siamo sui 27 a litro nn male come consumi.
beh se è stato lo spillo la causa di tutto ciò è un bene, alla fine te la sei cavata con poco
circa i problemi di accensione patiti di certo è un problema di carburatore, niente a che fare con l'elettronica, tanto meglio così
circa l'aumento leggero di prestazioni, potrebbe essere un beneficio goduto dalla sostituzione dello stesso.
per i consumi, come vedi, reisci a fare le solite percorrenze che facevo io
se avrai modo di fare percorso in strade extraurbane con velocità media di 80-90 km all'ora, notarai di poter andare anche qualcosina oltre i 30 al litro.
spero che non ci siano ulteriori problemi
grazie texa della risposta
anche oggi ho provato l'accenzione e perfetta quindi a questo punto posso dire per certo che era lo spillo adesso e tutta un altra moto sono veramente felice si accende a prima botta e va una meraviglia veramente felice.
aspide_
Senza Freni
Ranking: 114
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi