Dave90DM ha scritto:
uno dei messaggi più sensati del topic.
ma onestamente smarmi, penso sia anche inutile provare a spiegarlo...quando dovranno provarlo inizieranno a rendersene conto di cosa vuol dire mantenere una moto quando (di sicuro) vorrai anche l'auto.
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
Argomento già affrontato varie volte e il mio punto di vista a riguardo è sempre lo stesso a distanza di anni, nonostante io abbia già grazie a Dio un lavoro che svolgo serenamente prima di andarmene in vacanza a Luglio e ad Agosto. Lavoro per un mesetto e poi basta, poi ci sono le vacanze, poi c'è la scuola...
Grazie a Dio ho dei genitori che affrontano le spese per me, quindi quando ho bisogno di benzina o quando voglio la moto chiedo a papà. Ritengo che finchè un ragazzo non disponga di mezzi monetari propri, cercare di dargli dei consigli per trovarsi un lavoro è inutile. Quando un ragazzo raggiunge l' età giusta per trovarsi un lavoro, dopo che ha finito la scuola e magari anche l' università, allora in quel caso l' aiuto dei genitori farebbe comodo si, ma se uno inizia a guadagnare da solo può comprarsi tutto ciò che vuole. Quindi finchè c'è scuola si studia e finchè ci sono i genitori si chiede a loro qualsiasi cosa.
Pensate a studiare...per guadagnare qualche soldino per la benzina o per il portatarga per la moto potete semplicemente fare qualche lavoretto pre-estivo e post-scolastico per guadagnare qualcosina, almeno io non posso lavorare durante l' Estate poi non so voi.
Questo è solo un mio pensiero ma così stiamo andando ot, il mio pensiero riguardo il passaggio dal 125 al 600 depo l' ho già espresso
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Buona serata.