Leggi il Topic


x-city 250 : consigli
Messaggio Inviato: 13 Mag 2011 18:51
Oggetto: x-city 250 : consigli
 



salve a tutti sono nuovo e faccio ancora fatica a gestire il forum ,comunque, ho appena concluso l'acquisto di questo scooter , scelto per l'offerta che cera in questo mese, ma non conoscendo nulla di questo mezzo ma solo poche cose lette qua e la nella rete, premetto che non ho mai avuto mezzi adue ruote,a parte in gioventù, lambretta j50, arrivo al dunque :

come si fa un rodaggio ad uno scooter ?
che difetti ha ( più importanti) questo scooter?
quali sono i suoi reali consumi ?

qualsiasi notizia vogliate darmi vi ringrazio
ps: spero di aver azzeccato la sezione giusta icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2011 20:57
 

tranquillo che la Yamaha produce degli ottimi motori davvero affidabili e brillanti.. . 0509_up.gif

Come prima cosa il rodaggio finisce al raggiungimento dei 1000km di strada..
Durante il rodaggio non devi mai superare i 2/4 di accelleratore e non devi compiere improvvise accellerate a pieno eusa_naughty.gif

devi accellerare pian piano e non superare mai gli 80km/h..
Quando accendi lo scooter a freddo prima di partire è consigliabile farlo riscaldare sopra il cavalletto per almeno 3-4 minuti abbondanti.. 0509_up.gif

Dopo i mille chilometri si effettua un tagliando che prevede il cambio d'olio motore e della candela, dopo ciò si può sfruttare il motore al pieno delle sue prestazioni! 0509_doppio_ok.gif

i consumi si aggirano dai 20km/l ai 25km/l..

Spero di esserti stato d'aiuto icon_biggrin.gif

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2011 23:19
 

"...ottimi motori davvero affidabili e brillanti..."

Qualche condìsiderazione: progettazione vecchia di 15 anni fa, tagliandi frequentissimi (3000 km), prestazioni inferiori ai nuovi modelli 300cc.
Certo l'affidabilita' dopo cosi' tanti anni di esperienza sullo stesso motore è buona....
1happydream
>PS< Ottimo acquisto (considerando la super offerta Yamaha). Ricorda di rodare non solo il motore, a anche freni e gomme.
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2011 13:39
 

EL-PEDRO ha scritto:
come si fa un rodaggio ad uno scooter ?


nei primi 100 km attento a non andare troppo forte in curva perchè le ruote hanno su ancora la cera protettiva e rischi di slittare quando pieghi.

Non fare partenze brusche ma neanche da nonno icon_biggrin.gif falle normali!

Non superare gli 80 kmh come hanno già detto.

Niente franate brusche nei primi 100 km. A meno che non ci sia un'emergenza ovvio!

A 1000 km fai il primo tagliando e chiedi la sostituzione anche dell'olio trasmissione.

I consumi dipenderanno dal tuo modo di guida ma credo che mediamente starai sui 25 kml.

EL-PEDRO ha scritto:
che difetti ha ( più importanti) questo scooter?


Secondo me i difetti più grandi sono il prezzo icon_asd.gif ( ma ora c'è la promozione sennò non li venderebbero) ed i tagliandi troppo frequenti per essere un 250 Yamaha del 2011 0509_down.gif

Se hai altre domande siamo qui icon_smile.gif

Ciao
uolly icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2011 13:53
 

grazie a tutti, se vi viene in mente altro non esitate

volevo aggiungere dopo un rodaggio fatto cosi che velocità raggiunge il mezzo e quali velocità di crociera si possono tenere da soli e in due ? grazie
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2011 21:31
 

penso che arrivi a circa 130 all'ora effettivi e che il tachimetro arrivi intorno ai 140.
se vuoi fare dei viaggetti tranquillo anche in due come velocità di crociera ti direi di tenere indicativamente 20 all'ora in meno della velocità massima indicata
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 17:15
 

sono già arrivato a 1200 km come consumi è fantastico supero abbondantemente i 30 km/l ma come velocità arrivo a fatica a 130km/h,dite che col tempo ne acquisterò ancora o sono già arrivato al limite?
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 18:48
 

mmm.. dunque la velocità è quella che hai citato 0509_up.gif
comunque il motore si apre del tutto dopo i 2.000-2.500km..

Nonostante il rodaggio dei 1000km ed il primo cambio d'olio, capita che il motore risulti un pochetto chiuso.. icon_wink.gif Non sono motori particolarmente tirati e quindi "cilindro e relativi organi interni" per adattarsi richiedono più tempo. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 19:09
 

una curiosità se io volessi farlo andare di più cosa dovrei fare? ( sarà difficile che lo farò, ma curiosità)
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 19:12
 

col variatore guadagni qualcosa in ripresa e se è un modello che "apre" di più di quello di serie dovresti guadagnare anche qualche km/h in velocità max...ma si parla di circa 5kmh
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 19:32
 

e a livello di gruppo termico ,intendo aumento di cilindrata esiste qualcosa ? se cambiassi variatore e marmitta, che risultato avrei?
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 20:24
 

Per avere notevoli prestazioni è indicato montare;

icon_arrow.gif variatore
icon_arrow.gif scarico
icon_arrow.gif centralina

se esiste un cilindro maggiorato è meglio ancora ma l'affidabilità andrebbe compromessa.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2011 17:59
 

Mirko128 ha scritto:
Per avere notevoli prestazioni è indicato montare;

icon_arrow.gif variatore
icon_arrow.gif scarico
icon_arrow.gif centralina

se esiste un cilindro maggiorato è meglio ancora ma l'affidabilità andrebbe compromessa.. icon_wink.gif


ma se facessi queste modifiche l'incremento di prestazioni sarebbe sensibile o un'inezia ? in velocita quanto ? e in ripresa? l'affidabilità del motore come la durata ne sarebbero compromessa ? la spesa di quanto si aggira?
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2011 19:34
 

A mio parere conviene lasciare il motore originale poiche la spesa è troppa..
Per uno scarico valido ci vogliono 350,00€ circa.
Tempo fa vidi un modello di centralina all'avanguardia della Leovince con uscita USB!! si regolavano i valori tramite il PC eusa_drool.gif peccato che costasse 400,00€

Un motore elaborato è portato ad avere non solo tagliandi molto ravvicinati ma una minore durata a causa di una maggiore usura dei meccanismi interni.. (se posso farti un esempio; ogni 10.000km di strada e come se ne avresti percorso 20.000).. icon_wink.gif

Ovviamente le prestazioni sarebbero al Top!! Scatto e accellerazione bruciante, e notevole velocità max..
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2011 12:03
 

conviene lasciarlo originale dunque se a uno interessa la durata e l'efficienza del mezzo ,se non è contento di quello che ha passa ad un modello più grosso intendo cilindrata
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2011 14:04
 

EL-PEDRO ha scritto:
conviene lasciarlo originale dunque se a uno interessa la durata e l'efficienza del mezzo ,se non è contento di quello che ha passa ad un modello più grosso intendo cilindrata


Ovviamente.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2011 14:14
 

Il suo maggior difetto è che il motore non è un progetto molto recente. Come qualcuno ha già detto dovrebbe risalire a circa 15 anni fà, lo dimostrano i tagliandi molto ravvicinati tra di loro. Per quello che costa secondo me offre abbastanza poco in relazione alla concorrenza... icon_wink.gif

Per il rodaggio penso che il nostro mod. ti abbia risposto in modo esaudiente... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©