Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Pegaso

   

Pagina 1 di 1
 
Pegaso mi fai disperare [esiste a 35kw non ripotenziata?]
11682898
11682898 Inviato: 18 Apr 2011 0:26
Oggetto: Pegaso mi fai disperare [esiste a 35kw non ripotenziata?]
 

Ciao a tutti ragazzi scrivo qua perchè ho un problemuccio e vorrei info.Ho 30 anni oramai,patente A3 e sto cercando un aprilia pegaso.premetto che la strada proprio non me la riesco a far piacere,ne sto cercando una anzianotta,presumo sia la seconda serie (1992-1996),anche la serie successiva (97-2000) non mi piace con quelle carene troppo bombate,insomma ragazzi ognuno ha i suoi gusti e io sto cercando proprio quella serie li.
Il problema è uno ne ho trovate alcune anche a prezzi competitivi(da verificare le condizioni in loco ovvio) sopratutto una dotata di una marea di ricambi e anche vicino casa.il problema è uno...ma ste moto sono tutte ripotenziate a 35 kw nonostante ne abbiano 25 a libretto..io avevo capito che era difficile trovare pegaso depotenziate(all'inizio manco pensavo esistessero di quegli anni),e invece ne trovo tutte cosi....manco una a 35 kw...insomma mi scoccia rischiarmela per 10 kw irrisori,ho cercato un po per il ripotenziamento legale e mi sa che sarebbe un casino....insomma ste pegaso di quella serie (92-96) non dovrebbero avere sui 35-36 kw?ma possibile che non ne trovo una che sia una?che faccio (non voglio un altra moto specifico)? consigli?
 
11684071
11684071 Inviato: 18 Apr 2011 11:50
 

cercala depotenziata.. ce ne sono qualcuna in giro.. sto cercando come te... scrivi pegaso depotenziata su subito su ebay e su moto .it..
 
11684515
11684515 Inviato: 18 Apr 2011 13:07
 

chrismeloni ha scritto:
cercala depotenziata.. ce ne sono qualcuna in giro.. sto cercando come te... scrivi pegaso depotenziata su subito su ebay e su moto .it..


il problema è che le due o tre che ho trovato che potrebbero fare al caso mio sono tutte ripotenziate(non so se avevano strozzi o cosa) a 35-36 kw ma a libretto sono 25 kw.non voglio rischiare di non essere coperto dall'assicurazione in caso di sinistro per una differenza poi irrisoria e senza che abbia fatto nulla è questo il problema
ma le moto di quegli anni non dovrebbero avere 36 kw?perchè non ne ho trovata una con quei cavalli.ce nè qualcuna a 31,ma quante versioni hanno fatto di omologazione?
 
11684663
11684663 Inviato: 18 Apr 2011 13:30
 

Se non erro quel modello veniva depotenziato montando dei collettori d'aspirazione strozzati:
i pezzi nuovi dovrebbero stare sui 60 euro:
Nr 5 e nr 10 nell'esploso di Wendel
Link a pagina di Wendelmotorraeder.de
La Cube dovrebbe invece esser stata strozzata mediante coperechi dei carburatori a corsa limitata icon_rolleyes.gif
la I.E. mediante un'altro supporto per il filtro dell'aria
(e forse i collettori d'aspirazione: sto invecchiando! icon_eek.gif )
L'ultima serie (Minarelli 660) con un blocco che non permette di aprire del tutto la valvola dell'iniezione.
La differenza però non mi pare irrisoria:
10 KW sono 13 e passa CV:
conosco chi venderebbe la mamma per avere un simile aumento di potenza! 0509_si_picchiano.gif
 
11685011
11685011 Inviato: 18 Apr 2011 14:17
 

fedro69 ha scritto:
Se non erro quel modello veniva depotenziato montando dei collettori d'aspirazione strozzati:
i pezzi nuovi dovrebbero stare sui 60 euro:
Nr 5 e nr 10 nell'esploso di Wendel
Link a pagina di Wendelmotorraeder.de
La Cube dovrebbe invece esser stata strozzata mediante coperechi dei carburatori a corsa limitata icon_rolleyes.gif
la I.E. mediante un'altro supporto per il filtro dell'aria
(e forse i collettori d'aspirazione: sto invecchiando! icon_eek.gif )
L'ultima serie (Minarelli 660) con un blocco che non permette di aprire del tutto la valvola dell'iniezione.
La differenza però non mi pare irrisoria:
10 KW sono 13 e passa CV:
conosco chi venderebbe la mamma per avere un simile aumento di potenza! 0509_si_picchiano.gif


va bene allora sarà strozzata sui collettori
domanda :come mai non ne trovo una a potenza piena a libretto?quanti kw dovrebbe avere la moto?io ero rimasto a 35-36 ma ne ho trovate o a 25 o a 31.ma vi erano motori differenti?parlo sempre della serie fino al 96 non oltre...oppure i dati tecnici che ci sono in giro sono sbagliati e la moto in questione non ha MAI avuto 35,8 kw?a chi mi rivolgo eventualmente per riportare i kw a libretto,se il lavoro è gia stato fatto(non da me) e quanto mi costa?
 
11685134
11685134 Inviato: 18 Apr 2011 14:37
 

Dal '92 al '95 era omologata con 35 KW,
il modello del '96 per questioni legali era omologata a 31 KW nominali
entrambe dovrebbero però produrre 50 CV pieni ( 38 KW )
Sui costi del mecca e procedure burocratiche non so che dirti:
vivo un po' più a Nord icon_rolleyes.gif e qui prezzi e legiferazioni sono decisamente diversi icon_wink.gif

Devo anche scusarmi:
l'esploso di sopra è del modello successivo icon_redface.gif
i "blocchi" per la tua sembra NON siano più reperibili da Aprilia,
in rete ho trovato il Kit sui 100 euro...

P.S.
Un problema stranoto quel modello ce l'ha:
le marmitte si dissolvono letteralmente nella ruggine a non farci tanta attenzione e non sono quasi più reperibili...
Altrimenti è un portento:
un collega di AOTR ha aperto il suo motore a oltre 155000 km per una revisione seria e non mostra il minimo segno di cedimento o deterioramento icon_eek.gif icon_eek.gif
 
11685393
11685393 Inviato: 18 Apr 2011 15:31
 

fedro69 ha scritto:
Dal '92 al '95 era omologata con 35 KW,
il modello del '96 per questioni legali era omologata a 31 KW nominali
entrambe dovrebbero però produrre 50 CV pieni ( 38 KW )
Sui costi del mecca e procedure burocratiche non so che dirti:
vivo un po' più a Nord icon_rolleyes.gif e qui prezzi e legiferazioni sono decisamente diversi icon_wink.gif

Devo anche scusarmi:
l'esploso di sopra è del modello successivo icon_redface.gif
i "blocchi" per la tua sembra NON siano più reperibili da Aprilia,
in rete ho trovato il Kit sui 100 euro...

P.S.
Un problema stranoto quel modello ce l'ha:
le marmitte si dissolvono letteralmente nella ruggine a non farci tanta attenzione e non sono quasi più reperibili...
Altrimenti è un portento:
un collega di AOTR ha aperto il suo motore a oltre 155000 km per una revisione seria e non mostra il minimo segno di cedimento o deterioramento icon_eek.gif icon_eek.gif


fedro guarda non si capisce piu niente.il modello 1996 che ho trovato(e anche un altro sempre 96) sono omologate entrambe a 25 kw.alcuni modelli che ho trovato (1994) sono omologate a 31 kw..altre degli stessi anni sempre a 25..ne avessi trovata una a potenza dichiarata a libretto piena icon_confused.gif
Mercoledì vado a vederne una(che davvero mi viene via bene)e ho già chiamato aprilia (mi devono richiamare) per sapere la procedura di riomologazione a potenza piena effettiva.tanto alla fine se voglio depotenziare spendo poco meno e la moto è "bloccata"...un altra domanda ma eventualmente una riomologazione in motorizzazione mi fa anche da revisione per due anni?o va fatta comunque a parte
 
11685495
11685495 Inviato: 18 Apr 2011 15:54
 

devi guardare i libretti:
a 25 KW sono le depotenziate che, se stappate senza che la modifica venga messa a libretto,
non possono girare mancandogli permesso di circolazione e omologazione.
Io ho esperienza diretta di un paio Pegaso -aperte- di quegli anni e posso solo dire che tirano come dannate eusa_clap.gif
Le generazioni successive sono diventate vieppiù "civilizzate"
anche se la Cube bilanciava con un volume di serbatoio decisamente maggiore...
Sulla Burocrazia italiana non sono di nessun aiuto:
in 17 anni ha fatto in tempo persino lei a cambiare icon_wink.gif
 
11685550
11685550 Inviato: 18 Apr 2011 16:04
 

fedro69 ha scritto:
devi guardare i libretti:
a 25 KW sono le depotenziate che, se stappate senza che la modifica venga messa a libretto,
non possono girare mancandogli permesso di circolazione e omologazione.
Io ho esperienza diretta di un paio Pegaso -aperte- di quegli anni e posso solo dire che tirano come dannate eusa_clap.gif
Le generazioni successive sono diventate vieppiù "civilizzate"
anche se la Cube bilanciava con un volume di serbatoio decisamente maggiore...
Sulla Burocrazia italiana non sono di nessun aiuto:
in 17 anni ha fatto in tempo persino lei a cambiare icon_wink.gif


Poi se non vado errato quella generazione di pegaso (92-96 con quest'ultimo anno che dovrebbe avere solo alcune migliorie marginali es. cavalletto) doverebbero anche pesare un 20-25 kg in meno delle pegaso successive(sono leggermente più alte ma io essendo 1.85 non dovrei avere problemi).Vediamo un po cosa mi dicono in aprilia va
 
11688850
11688850 Inviato: 19 Apr 2011 1:26
 

Io ho comprato da qualche giorno una Pegaso del 1993 e sul libretto c'è scritto 31 Kw.
Leggendo un pò su Internet ho capito che in quagli anni la potenza dichiarata era.....parecchio imprecisa.
 
11689797
11689797 Inviato: 19 Apr 2011 11:07
 

pinocaponord ha scritto:
Io ho comprato da qualche giorno una Pegaso del 1993 e sul libretto c'è scritto 31 Kw.
Leggendo un pò su Internet ho capito che in quagli anni la potenza dichiarata era.....parecchio imprecisa.

ma appunto è quello che vorrei capire.ho trovato su internet dal servizio aprilia i moduli a richiesta(a pagamento ovvio) per varie cose (modifiche potenza,modifiche ruote,altre omologazioni,manuali d'officina),ho scaricato anche i manuali d'uso ma da nessuna parte si capisce la moto piena quanti cavalli ha
 
11747702
11747702 Inviato: 29 Apr 2011 16:50
 

mi fa rdere, il fatto che ho il problema opposto, io cercavo le depotenziata icon_wink.gif guarda su moto.it sono tutte a piene potenza icon_wink.gif
 
11749137
11749137 Inviato: 29 Apr 2011 20:44
 

chrismeloni ha scritto:
mi fa rdere, il fatto che ho il problema opposto, io cercavo le depotenziata icon_wink.gif guarda su moto.it sono tutte a piene potenza icon_wink.gif


l'ho presa,31 kw del 1993...è una bicicletta!! a quanto ho capito fino al 93 le moto hanno 31 kw..non ce nè a 25 di quegli anni correggimi se sbaglio qualcosa...dal 94 (o 95)in poi hanno iniziato a collezionare omologazioni varie dai 25 ai 35-36...questo mi è stato confermato da aprilia,mi hanno detto che hanno avuto omologazioni diverse
per il fatto delle moto sui vari siti anche io ho sempre letto 50 cavalli negli annunci,ma poi nella realtà dei fatti avevano 25 kw(a libretto e basta..)
avevo anche già chiesto bene per tutte le pratiche di riomologazione a libretto ma il paio che stavo trattando sono saltate causa ripensamento dei venditori.e comunque essendo già i collettori(perchè le strozzature sono li) già cambiati da tempo avrei dovuto riordinarli nuovi(per far vedere in motorizzazione iol lavoro eseguito da poco) farli montare da officina aprilia,chiedere via web il nulla osta della casa e fare il collaudo.mi sarebbe costato almeno 300 euro e un paio di settimane(minimo ma anche di piu) di tempo non ne valeva neanche la pena
 
11750485
11750485 Inviato: 30 Apr 2011 5:28
 

Complimenti ed auguri!!!
Abbiamo la stessa moto. La tua di che colore è?
La mia è bianca/viola/rosso scuro (ancora per poco).
Anch'io la trovo una bicicletta, divertentissima da guidare sia in città che nel misto.
Io l'ho comprata per usarla ogni tanto ma il mio mezzo principale è e rimarrà il mitico triciclo MP3 Piaggio.
Più in là poi ci scambiamo le impressioni.
Per il momento....ti presento la mia "nuova" vecchia Peggy:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11751042
11751042 Inviato: 30 Apr 2011 10:24
 

pinocaponord ha scritto:
Complimenti ed auguri!!!
Abbiamo la stessa moto. La tua di che colore è?
La mia è bianca/viola/rosso scuro (ancora per poco).
Anch'io la trovo una bicicletta, divertentissima da guidare sia in città che nel misto.
Io l'ho comprata per usarla ogni tanto ma il mio mezzo principale è e rimarrà il mitico triciclo MP3 Piaggio.
Più in là poi ci scambiamo le impressioni.
Per il momento....ti presento la mia "nuova" vecchia Peggy:

Immagine: Link a pagina di I55.tinypic.com


Bella moto!la mia è stata riverniciata causa che veniva utilizzata per gare ciclistiche,infatti quando me l'ha portata ieri abbiamo dovuto staccare i due piccoli lampeggianti montati sotto il cupolino.Comunque è grigio scuro,sulla fiancatina sinistra dietro la freccia anteriore ,che ha un 4cmx4cm di vernice che si è tolta causa caduta da fermo a causa del cane del precedente proprietario,si vede che il colore originale era grigio chiaro.Adesso ha un paio di lavoretti che devo fargli(viti del cupolino con un po di ruggine che sostituirò,catena corona e pignone che cambierò a breve)..ed inoltre devo togliergli i supporti per le borse laterali che al momento non monterò.Per il resto la moto ha 15000km,il motore e il cambio sembrano perfetti gli scarichi sono questi:

immagini visibili ai soli utenti registrati


La moto per me che non sto in citta(dunque niente blocchi traffico) e che uso praticamente solo nel misto va benissimo
Comunque posterò le foto a breve
 
11751451
11751451 Inviato: 30 Apr 2011 11:36
 

Rimanete in Topic icon_rolleyes.gif
 
11755615
11755615 Inviato: 1 Mag 2011 3:38
 

Thenegoziator ha scritto:
Rimanete in Topic icon_rolleyes.gif

OK! Ho aperto altra discussione per impressioni e commenti.
 
11900869
11900869 Inviato: 28 Mag 2011 23:48
 

[quote="fedro69"#11684663]la I.E. mediante un'altro supporto per il filtro dell'aria
(e forse i collettori d'aspirazione: sto invecchiando! icon_eek.gif )
quote]
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Pegaso

Forums ©