fedro69 ha scritto:
Dal '92 al '95 era omologata con 35 KW,
il modello del '96 per questioni legali era omologata a 31 KW
nominali
entrambe dovrebbero però produrre 50 CV pieni ( 38 KW )
Sui costi del mecca e procedure burocratiche non so che dirti:
vivo un po' più a Nord
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
e qui prezzi e legiferazioni sono decisamente diversi
Devo anche scusarmi:
l'esploso di sopra è del modello successivo
i "blocchi" per la tua sembra NON siano più reperibili da Aprilia,
in rete ho trovato il Kit sui 100 euro...
P.S.
Un problema stranoto quel modello ce l'ha:
le marmitte si dissolvono letteralmente nella ruggine a non farci tanta attenzione e non sono quasi più reperibili...
Altrimenti è un portento:
un collega di AOTR ha aperto il suo motore a oltre 155000 km per una revisione seria e non mostra il minimo segno di cedimento o deterioramento
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
fedro guarda non si capisce piu niente.il modello 1996 che ho trovato(e anche un altro sempre 96) sono omologate entrambe a 25 kw.alcuni modelli che ho trovato (1994) sono omologate a 31 kw..altre degli stessi anni sempre a 25..ne avessi trovata una a potenza dichiarata a libretto piena
Mercoledì vado a vederne una(che davvero mi viene via bene)e ho già chiamato aprilia (mi devono richiamare) per sapere la procedura di riomologazione a potenza piena effettiva.tanto alla fine se voglio depotenziare spendo poco meno e la moto è "bloccata"...un altra domanda ma eventualmente una riomologazione in motorizzazione mi fa anche da revisione per due anni?o va fatta comunque a parte