Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Allineamento ruote e parafango. [danni da gommista?]
11644189
11644189 Inviato: 10 Apr 2011 14:27
Oggetto: Allineamento ruote e parafango. [danni da gommista?]
 

Venerdì sono stato dal gommista a cambiare le gomme.

Mi era stato presentato come il gommista più in gamba della zona da molti conoscenti ecc.

Invece di gomme per la moto aveva poco o niente, per la mia misura ancor meno ... insomma non ho avuto una bella esperienza.

In particolare, il banco solleva moto era evidentemente inutilizzato da parecchio tempo (pieno di polvere e fungeva da "scaffale" per pile di pneumatici vecchi) e il personale aveva una faccia chiaramente da "o mio dio... una moto... come si fa?".

Ma credevo fosse una mia paura insensata dovuta alla spesa appena sostenuta.

Ebbene, riprendo la moto, ci faccio un giro da 200 km e iniziano i problemi.

Da subito noto un curioso e forte rumore di catena che sfregola (la catena è ingrassata regolarmente), ma ignoro. Noto inoltre che la moto a velocità sostenuta (140, 150) ondeggia vistosamente.

Morale della favola, succede che in pieno centro città, dopo un bel "sbrang!" il parafango viene lanciato lateralmente (una catapulta, e potete immaginare il rumore) dalla sua sede finendo contro un muro.

Dopo una serie di controlli ho constatato che :

corona e pignone non sono allineati (quindi la catena non lavora dritta e immagino che nemmeno le ruote siano allineate).

il parafango è, come avete capito, saltato, tuttavia non si è spezzato o simili. I fori per i bulloni sono in perfetto stato, è come se si fossero (o fossero stati) svitati.

Ora, considerato che giusto giusto una settimana fa avevo provveduto a serrare tutti i bulloni (per non dar aria alla diceria che le Ducati perdono i pezzi), mi sembra impossibile che ruota posteriore e mozzo si siano spostati per poi rimettersi in sede da soli, nonchè trovo ridicolo che ben tre bulloni decidano di cedere tutti in un momento.

Siccome non sono esperto, vi chiedo.

Durante un comune cambio gomme, capita (o può capitare) che
1 il parafango venga rimosso?
2 le ruote vengano rimontate non allineate?
3 si sia così imbecilli da non accorgersi che corona e pignone non sono allineati?

Datemi qualche dritta, così mi preparo a fare il culo al gommista appena domani riapre.
 
11644566
11644566 Inviato: 10 Apr 2011 17:17
 

Beh per prima cosa controlla le tacche dei regidtri del forcellone: così ti rendi subito conto se la ruota è allineata.

Poi secondo me le gomme sono state montate senza bilanciatura; hai i pesetti sui cerchioni? O sono quelli vecchi che avevi prima?
 
11644715
11644715 Inviato: 10 Apr 2011 17:51
 

Che razza di cani... non è necessario smontare il parafango. Sicuramente non sono stati capaci di allinearti la ruota posteriore in maniera corretta. Inoltre, se ti han fatto l'equilibratura con la macchina, sicuramente hanno sballato tutto. L'equilibratura, sulle moto, va fatta a mano. Controlla anche che abbiano rispettato il senso di montaggio della gomma (non mi stupirebbe) con le frecce riportate sul bordo del pneumatico.
Se un gommista non ha in casa delle gomme da moto, o visibilmente non è specializzato, non fidatevi. Salutate cordialmente e andate da un altro.
 
11646069
11646069 Inviato: 10 Apr 2011 21:20
 

Desmopier ha scritto:
... Inoltre, se ti han fatto l'equilibratura con la macchina, sicuramente hanno sballato tutto. L'equilibratura, sulle moto, va fatta a mano....



Scusa la mia ignoranza in materia, ma perchè un'equilibratura fatta con il macchinario (ovviamente utilizzando i programmi per equilibrare ruote delle moto con attrezzature adeguate )
deve necessariamente essere sbagliata? Come può essere un sistema a mano, se poi mi spiegate anche come si fa visto che non lo so, più preciso di una misurazione elettronica delle vibrazioni sul cerchio lato dx e sx in cui ti viene indicato al mm il punto di attacco del peso?

Grazie dei chiarimenti eusa_think.gif
 
11646733
11646733 Inviato: 10 Apr 2011 23:24
 
 
11647658
11647658 Inviato: 11 Apr 2011 10:58
 

Monster750 ha scritto:



Scusa la mia ignoranza in materia, ma perchè un'equilibratura fatta con il macchinario (ovviamente utilizzando i programmi per equilibrare ruote delle moto con attrezzature adeguate )
deve necessariamente essere sbagliata? Come può essere un sistema a mano, se poi mi spiegate anche come si fa visto che non lo so, più preciso di una misurazione elettronica delle vibrazioni sul cerchio lato dx e sx in cui ti viene indicato al mm il punto di attacco del peso?

Grazie dei chiarimenti eusa_think.gif
Non so cosa dirti. So solo che le poche volte che ho avuto l'equilibratura fatta a macchina, mi son trovato con dei problemi di vibrazioni all'avantreno e similari. Evidentemente le macchine hanno un range di utilizzo più adatto ai cerchioni da auto che a quelli da moto.
I gommisti da moto "seri" usano una specie di treppiede (come quello del video) e aggiungono i pesi facendo ruotare il cerchio su questo trespolo. E i risultati sono migliori.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©