Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Marmitte artigianali, dove trovare la lamina di alluminio??
11622330
11622330 Inviato: 5 Apr 2011 18:23
Oggetto: Marmitte artigianali, dove trovare la lamina di alluminio??
 

Ciao ragazzi, è da un po' che voglio fare un terminale o una marmitta artigianale, però non riesco a trovare la lamina di alluminio chi mi sa dire dove trovarla? Ho già chiesto in ferramenta ma niente. Se vi interessa abito a Bologna
 
11622406
11622406 Inviato: 5 Apr 2011 18:33
 

ciao mi intrometto su questo forum per sapere una cosa anche io voglio farne una ho chi mi salda molto bene al tig però le misure come le fai? eusa_think.gif
 
11622499
11622499 Inviato: 5 Apr 2011 18:48
 

Ci vuole un programma oppure puoi fare le repliche di altre marmitte
 
11622561
11622561 Inviato: 5 Apr 2011 18:59
 

lu996 ha scritto:
ciao mi intrometto su questo forum per sapere una cosa anche io voglio farne una ho chi mi salda molto bene al tig però le misure come le fai? eusa_think.gif


ciao cercando su internet potresto trovare un programma da scaricare che si chiama exhaust calculate 2.ti consiglio di scaricarlo.calcola la marmitta in base a cilindrata,regime di rotazione e imbocco di scarico e non mi ricordo cos'altro e ti dice lunghezza ed inclinazione delle singole sezioni e la lunghezza dello spillo.saluti.
 
11622562
11622562 Inviato: 5 Apr 2011 19:00
 

si l'ho fatta con il programma ma vengono marmitte dritte
 
11622575
11622575 Inviato: 5 Apr 2011 19:01
 

Quel programma fa schifo lascia stare piuttosto fatti prestare delle marmitte da qualche amico e fai delle repliche.... Sai dove trovare la lamina te??
 
11622577
11622577 Inviato: 5 Apr 2011 19:01
 

certo che vengono dritte, poi sei te che te la curvi come ti serve, comunque sti programmi sono tutti sballati
 
11622597
11622597 Inviato: 5 Apr 2011 19:05
 

spessore?
 
11622646
11622646 Inviato: 5 Apr 2011 19:13
 

piuttosto che usare programmi che non si sa siano corretti, dovreste chiedere se qualcuno gentilmente che ha gia fatto marmitte artigianali potrebbe gentilmente rivelarci i calcoli eusa_shifty.gif
 
11622657
11622657 Inviato: 5 Apr 2011 19:15
 
 
11622673
11622673 Inviato: 5 Apr 2011 19:18
 
 
11622699
11622699 Inviato: 5 Apr 2011 19:21
 

lu996 ha scritto:
per beppe 96
ti può andare bene?
Link a pagina di Jonathan.it

Vanno bene, ma di solito le marmitte non si fanno in alluminio! icon_wink.gif
 
11622701
11622701 Inviato: 5 Apr 2011 19:21
 

Però non vorrei comprarla su internet se qualcuno sa dove posso trovarla in città mi fa un favore 0510_help.gif
 
11622810
11622810 Inviato: 5 Apr 2011 19:34
 

beppe96 ha scritto:
Però non vorrei comprarla su internet se qualcuno sa dove posso trovarla in città mi fa un favore 0510_help.gif

Vai tipo al Leroy Merlin e le trovi !
 
11623063
11623063 Inviato: 5 Apr 2011 20:01
 

Dieguz ha scritto:

Vai tipo al Leroy Merlin e le trovi !


Domani ci faccio un salto allora icon_biggrin.gif
 
11623319
11623319 Inviato: 5 Apr 2011 20:31
 

ma non sono un segreto le misure.... ci sono su internet................. icon_rolleyes.gif
 
11872795
11872795 Inviato: 23 Mag 2011 18:32
 

Dieguz ha scritto:

Vanno bene, ma di solito le marmitte non si fanno in alluminio! icon_wink.gif



E allora scusami, di cosa si fanno? Che materiale bisogna usare? icon_eek.gif icon_eek.gif 0510_saluto.gif
 
11872809
11872809 Inviato: 23 Mag 2011 18:35
 

in latta
 
11872856
11872856 Inviato: 23 Mag 2011 18:40
 

latta? come di latta? e dove le trovo le lastre di latta? e si saldano come l'alluminio?
 
11872921
11872921 Inviato: 23 Mag 2011 18:50
 

si anzi, è più facile da saldare che l'alluminio.
comunque non so dove puoi trovarla
 
11878217
11878217 Inviato: 24 Mag 2011 17:00
 

Simone_95 ha scritto:
si anzi, è più facile da saldare che l'alluminio.
comunque non so dove puoi trovarla


Che io sappia le marmitte (almeno i terminali) sono fatti di alluminio, carbonio, titanio e acciaio inox, quindi le pance saranno fatte di un materiale resistente alle alte temperature e allo stesso sia facilmente piegabile, io sapevo alluminio, non credo proprio di latta, dato che ci fanno le scatolette di tonno proprio perchè è poco costoso!
Ti faccio un esempio le macchinette per il caffè sono di alluminio, proprio perchè devono resistere alle alte temperature del fornello.
 
11878228
11878228 Inviato: 24 Mag 2011 17:01
 

Guardate che la latta non è altro che alluminio finissimo, e il 99,9% delle marmitte sono in comune lamiera di ferro
 
11878253
11878253 Inviato: 24 Mag 2011 17:06
 
 
11878284
11878284 Inviato: 24 Mag 2011 17:12
 

alla fine l'hai fatta?
 
11878708
11878708 Inviato: 24 Mag 2011 18:34
 

non è una cosa che si fa così alla svelta...
T'avverto che non me ne intendo ma credo che dovresti farla in lamina di ferro spessa al massimo 0.8mm per avere prestazioni migliori (ma più probabilità di squarciarla icon_xd_2.gif )
 
11878773
11878773 Inviato: 24 Mag 2011 18:46
 

la latta non è lamiera? icon_lol.gif
comunque se vuoi calcolartela sarà dura visto che anche i programmini che lo fanno sono tutti sbagliati
 
11878914
11878914 Inviato: 24 Mag 2011 19:03
 

pusta ha scritto:
non è una cosa che si fa così alla svelta...
T'avverto che non me ne intendo ma credo che dovresti farla in lamina di ferro spessa al massimo 0.8mm per avere prestazioni migliori (ma più probabilità di squarciarla icon_xd_2.gif )


Lo spessore non influisce mica sulle prestazioni, al massimo sulla temperatura che reggiunge
 
11878988
11878988 Inviato: 24 Mag 2011 19:17
 

morig94 ha scritto:


Lo spessore non influisce mica sulle prestazioni, al massimo sulla temperatura che reggiunge

Sì che influisce, si generano onde di risonanza differenti anche a seconda dello spessore icon_wink.gif
 
11879869
11879869 Inviato: 24 Mag 2011 21:17
 

Io ho finito oggi di fare i coni su carta, ho fatto la replica di una V6 che ho in camera icon_asd.gif
Appena mio padre mi porta la saldatrice la faccio 0509_doppio_ok.gif
 
11879947
11879947 Inviato: 24 Mag 2011 21:28
 

Dieguz ha scritto:
morig94 ha scritto:


Lo spessore non influisce mica sulle prestazioni, al massimo sulla temperatura che reggiunge

Sì che influisce, si generano onde di risonanza differenti anche a seconda dello spessore icon_wink.gif


E' una cosa piccola però no?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©