Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Velocità [max] s2r 800 ?
671545
671545 Inviato: 22 Set 2006 9:22
Oggetto: Velocità [max] s2r 800 ?
 

Ciao a tutti, ho ordinato il nuovo monster s2r 800 rosso con banda bianca e cerchi bianchi ( che spettacolo) . A questo punto volevo sapere quale è la sua velocità massima, alcuni dicono anche 230 Km/h, a me pare un pò strano. Se qualcuno sà qualcosa .........
 
671552
671552 Inviato: 22 Set 2006 9:24
 
 
672247
672247 Inviato: 22 Set 2006 12:43
 

ottima scelta icon_lol.gif complimenti icon_lol.gif
per la velocita non sò ma anche se fà 230 km/h il vento ti porta via icon_wink.gif
 
672730
672730 Inviato: 22 Set 2006 15:20
 

desmo695 ha scritto:
ottima scelta icon_lol.gif complimenti icon_lol.gif
per la velocita non sò ma anche se fà 230 km/h il vento ti porta via icon_wink.gif

Concordo per l'ottima scelta, e concordo sul fatto che anche se fa' 230 ti vedremo penzolare le gambe mentre sei aggrappato al manubrio. icon_wink.gif
 
673277
673277 Inviato: 22 Set 2006 17:58
 

oggi sono arrivato dal concessionario, è mi aspettavo i cerchi bianchi, poof invece c'erano i cerchi neri. A primo impatto mi ha sconvolto ma poi lo vista bene ed esprime una cattiveria mostruosa. Il concessionario mi ha detto che questa è la nuova colorazione del 2007 ed anche il prezzo sarebbe dovuto essere maggiore , ma alla fine l'ho pagata quanto il 2006 + sconto. Mercoledì ha detto che me la darà. Credo che dal momento che il bicilindrico comincerà a tuonare mi sentirò male per la tale emozione.
 
673478
673478 Inviato: 22 Set 2006 19:00
 

la rivista INMOTO sulle prove verità riporta 208km/h (205km/h l'800 normale)
 
673680
673680 Inviato: 22 Set 2006 19:47
 

Baa, alla fine non è che mi interessi tanto sè fà 10km/h in più o in meno, l'importante è che cammini, certo le z 750 non mi vedranno sui lunghi rettilinei autostradali, ma chi se ne frega. Se poco poco si avvicinano quando la strada è tortuosa neanche gli darò retta per quanto è superiore il monster. E poi è troppo bello, mi pare quasi un sogno materializzatosi.
 
700141
700141 Inviato: 1 Ott 2006 12:46
 

tix ha scritto:
Baa, alla fine non è che mi interessi tanto sè fà 10km/h in più o in meno, l'importante è che cammini, certo le z 750 non mi vedranno sui lunghi rettilinei autostradali, ma chi se ne frega. Se poco poco si avvicinano quando la strada è tortuosa neanche gli darò retta per quanto è superiore il monster. E poi è troppo bello, mi pare quasi un sogno materializzatosi.


beh, ma è così bello vedere le jap sfilare in rettilineo...Il bello arriva alla prima frenata e alla prima curva!!!
Se posso darti un consiglio, da uno che per due anni ha girato col monsterino 620, non preoccuparti dei rettilinei, anche mio nonno sarebbe capace di accelerare in rettilineo....
ma nel misto...senza esagerare potrai tranquillamente sverniciare le varie 750 e hornet..
Certo che se poi ti trovi un ValeRossi su una hornet 600 allora si che diventa dura!!
in ogni caso, non far prevalere mai questa competizione con le jap o altro...soprattutto su strada!!!
Perchè non è bello fare i ganzi su strada e poi magari trovare quello che c'ha sverniciato spiaccicato ad un muro o sotto una macchina...
Quanto deficenti ho fatto passare io, quando ero in giro la domenica!!!
Ducatisti e jappisti nè!!!!
Se vuoi esagerare e fare della vera bagarre, vai in pista...che lì anche se ti sdrai...povera moto, almeno non avrai macchine che rischiano di investirti!!!
SalutDesmo icon_mrgreen.gif
 
3935488
3935488 Inviato: 17 Mar 2008 13:39
Oggetto: Re: Velocità [max] s2r 800 ?
 

tix ha scritto:
Ciao a tutti, ho ordinato il nuovo monster s2r 800 rosso con banda bianca e cerchi bianchi ( che spettacolo) . A questo punto volevo sapere quale è la sua velocità massima, alcuni dicono anche 230 Km/h, a me pare un pò strano. Se qualcuno sà qualcosa .........


Ciao a tutti, ho un monster S2r800, e per conto mio l'ho tirato a 215km/h, ma come hanno detto altri a quella velocita l'aria e troppa e rischi.
 
3936745
3936745 Inviato: 17 Mar 2008 15:32
 

scusate l'intrusione,

innanzitutto complimenti per l'acquisto. alla fine ogni scarrafone è bello a mamma sua. icon_wink.gif ciò che fa bello di avere la propria bambina è l'amore che ci si mette. ita o jap che sia icon_wink.gif

non star li a pensare quanto fa e a chi darai la paga. son discussioni da motociclisti della domenica, o se preferisci, da bar icon_smile.gif divertiti, e sta attento icon_wink.gif
 
3936768
3936768 Inviato: 17 Mar 2008 15:34
 

alan ha scritto:
scusate l'intrusione,

innanzitutto complimenti per l'acquisto. alla fine ogni scarrafone è bello a mamma sua. icon_wink.gif ciò che fa bello di avere la propria bambina è l'amore che ci si mette. ita o jap che sia icon_wink.gif

non star li a pensare quanto fa e a chi darai la paga. son discussioni da motociclisti della domenica, o se preferisci, da bar icon_smile.gif divertiti, e sta attento icon_wink.gif


Ottimo intervento, "collega"! icon_mrgreen.gif
 
3938438
3938438 Inviato: 17 Mar 2008 18:13
 

Dilegt, guarda che Virgo la Ducati l'ha avuta.... anche se era solo un 600 (che tra l'altro, confrontato con uno z750, non può reggere il confronto, e neanche una generalizzazione). Il Monster 800 ha indubbiamente una ciclistica più valida, freni a parte che sono sullo stesso livello. Lo Z ha più motore (molto più motore, accidenti)
ma una posizione di guida non ottimale e una ciclistica più di compromesso, come tradizione giapponese. Probabilmente per ottenere lo stesso risultato in velocità di percorrenza di curva il pilota dello Z si deve impiccare un pò di più, ma non è detto che non riesca ad ottenere lo stesso risultato, soprattutto se conosce bene la propria moto, e sinceramente non basta avere un Monster sotto il culo per diventare un mago delle curve. Per concludere: basta con 'ste storie... ammettiamolo: il monster è nato per le strade miste, ma ormai ha qualche annetto sulla groppa... le ultime jap riescono tranquillamente a dire la loro al confronto (soprattutto il GSR). Non sono più i tempi delle vecchie Hornet con la forcella tradizionale, adesso anche le jap sono prestazionali sul misto.
Girano più in alto, ma appena hanno 20 mt per esprimere il loro potenziale scappano come delle lepri. Ma fondamentalmente, come al solito, chi se ne frega! L'importante è godersi la propria moto sulla strada preferita, divertirsi e rifare questi discorsi inutili davanti ad una birra alla sera, alla fine del giro.... icon_wink.gif


...aspettando la serie 696....
 
3939050
3939050 Inviato: 17 Mar 2008 19:15
Oggetto: Re: Velocità [max] s2r 800 ?
 

tix ha scritto:
Ciao a tutti, ho ordinato il nuovo monster s2r 800 rosso con banda bianca e cerchi bianchi ( che spettacolo) . A questo punto volevo sapere quale è la sua velocità massima, alcuni dicono anche 230 Km/h, a me pare un pò strano. Se qualcuno sà qualcosa .........


la velocità max effettiva del s2r 800 è di 205 km/h...di tachinmetro sarà sui 220..comunque non è il genere di moto da velocità massima...è meglio sfruttare la coppia..
 
3939347
3939347 Inviato: 17 Mar 2008 19:40
 

desmo_phate ha scritto:


Ho un S4Rs, mi diverto, ma non sono uno capace di andare in moto. Mi ha sverniciato gente in sella ai più disparati mezzi a due ruote. I discorsi del tipo "la mia va più forte della tua" perchè ha 1/4 di cavallo in più, lasciamoli fare ai 14enni sgonatori. E non sentiamoci offesi se la "nostra marca" non è sempre all'altezza della concorrenza. Le cure sono 2: o cambiamo marca, oppure ci divertiamo come animali con l'oggetto che abbiamo a disposizione.



Scherzi a parte, come fanno a passarti via?? Vai piano piano sul serio allora perchè con la s4r anche se non sei un drago a piegare, appena si apre la strada non ti si vede più!!!
 
3941273
3941273 Inviato: 17 Mar 2008 21:59
 

Desmopier ha scritto:
Dilegt, guarda che Virgo la Ducati l'ha avuta.... anche se era solo un 600 (che tra l'altro, confrontato con uno z750, non può reggere il confronto, e neanche una generalizzazione). Il Monster 800 ha indubbiamente una ciclistica più valida, freni a parte che sono sullo stesso livello. Lo Z ha più motore (molto più motore, accidenti)
ma una posizione di guida non ottimale e una ciclistica più di compromesso, come tradizione giapponese. Probabilmente per ottenere lo stesso risultato in velocità di percorrenza di curva il pilota dello Z si deve impiccare un pò di più, ma non è detto che non riesca ad ottenere lo stesso risultato, soprattutto se conosce bene la propria moto, e sinceramente non basta avere un Monster sotto il culo per diventare un mago delle curve. Per concludere: basta con 'ste storie... ammettiamolo: il monster è nato per le strade miste, ma ormai ha qualche annetto sulla groppa... le ultime jap riescono tranquillamente a dire la loro al confronto (soprattutto il GSR). Non sono più i tempi delle vecchie Hornet con la forcella tradizionale, adesso anche le jap sono prestazionali sul misto.
Girano più in alto, ma appena hanno 20 mt per esprimere il loro potenziale scappano come delle lepri. Ma fondamentalmente, come al solito, chi se ne frega! L'importante è godersi la propria moto sulla strada preferita, divertirsi e rifare questi discorsi inutili davanti ad una birra alla sera, alla fine del giro.... icon_wink.gif


...aspettando la serie 696....


Parole sante! icon_wink.gif
 
3941605
3941605 Inviato: 17 Mar 2008 22:26
 

Desmopier ha scritto:
Dilegt, guarda che Virgo la Ducati l'ha avuta.... anche se era solo un 600 (che tra l'altro, confrontato con uno z750, non può reggere il confronto, e neanche una generalizzazione). Il Monster 800 ha indubbiamente una ciclistica più valida, freni a parte che sono sullo stesso livello. Lo Z ha più motore (molto più motore, accidenti)
ma una posizione di guida non ottimale e una ciclistica più di compromesso, come tradizione giapponese. Probabilmente per ottenere lo stesso risultato in velocità di percorrenza di curva il pilota dello Z si deve impiccare un pò di più, ma non è detto che non riesca ad ottenere lo stesso risultato, soprattutto se conosce bene la propria moto, e sinceramente non basta avere un Monster sotto il culo per diventare un mago delle curve. Per concludere: basta con 'ste storie... ammettiamolo: il monster è nato per le strade miste, ma ormai ha qualche annetto sulla groppa... le ultime jap riescono tranquillamente a dire la loro al confronto (soprattutto il GSR). Non sono più i tempi delle vecchie Hornet con la forcella tradizionale, adesso anche le jap sono prestazionali sul misto.
Girano più in alto, ma appena hanno 20 mt per esprimere il loro potenziale scappano come delle lepri. Ma fondamentalmente, come al solito, chi se ne frega! L'importante è godersi la propria moto sulla strada preferita, divertirsi e rifare questi discorsi inutili davanti ad una birra alla sera, alla fine del giro.... icon_wink.gif


...aspettando la serie 696....


sono d'accordo con te, avendo avuto anche io nella mia vita più di una moto mi sento in qualche occasione di dire la mia ( magari scherzando un po' troppo)...ripeto che dal mio punto di vista personale sul misto in salita l's2r 800 tira di più...ho pravato svariate volte entrambe le moto e il mio giudizio è questo... ! come il mio giudizio è che nel dritto ovviamente la zetina saluta il monster compreso il mille ad aria...! avrei piacere che tu provassi l'800 in montagna perchè da come scrivi secondo me non l'hai mai provato....è più vicino al 1000 che al 620...e ti parlo da uno che il 620 l'aveva in garage e anche il 900 ai tempi...a valvoloni come dite voi!!! icon_wink.gif

nb: hai ragione, godiamoci le nostre moto....e io diventerò più buono altrimenti i MOD mi espellano a vita... icon_rolleyes.gif
 
3941807
3941807 Inviato: 17 Mar 2008 22:43
 

L'800 ha la forcella anteriore un pò più morbida nella prima parte rispetto al 620, ha un assetto più ppicchiato in avanti, e frena un pò meno prontamente. Ha una gran spinta, ma non ha più la coppia dei carburatori, anche se alla fine è più redditizio perché meno scorbutico. Nulla da dire in merito, ma forse anche tu non hai mai provato un GSR... Ti ripeto: con tutto la passione che ho per le Ducati, devo ammettere che le moto jap hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni. Qualcosa manca ancora, a livello di sospensioni e freni soprattutto, ma si stanno avvicinando... Poi attenzione a non confondere la "velocità pura" con la sensazione di guida: su quest'ultimo punto ti do ragiione in pieno, la Ducati è ineguagliabile.




(anche se la Speed Triple mi piacerebbe provarla)
 
3941876
3941876 Inviato: 17 Mar 2008 22:48
 

dilegt ha scritto:


sono d'accordo con te, avendo avuto anche io nella mia vita più di una moto mi sento in qualche occasione di dire la mia ( magari scherzando un po' troppo)...ripeto che dal mio punto di vista personale sul misto in salita l's2r 800 tira di più...ho pravato svariate volte entrambe le moto e il mio giudizio è questo... ! come il mio giudizio è che nel dritto ovviamente la zetina saluta il monster compreso il mille ad aria...! avrei piacere che tu provassi l'800 in montagna perchè da come scrivi secondo me non l'hai mai provato....è più vicino al 1000 che al 620...e ti parlo da uno che il 620 l'aveva in garage e anche il 900 ai tempi...a valvoloni come dite voi!!! icon_wink.gif

nb: hai ragione, godiamoci le nostre moto....e io diventerò più buono altrimenti i MOD mi espellano a vita... icon_rolleyes.gif


Io l'800 non l'ho provato! icon_wink.gif

E quelli che ho incontrato per strada, non ho mai "testato" quanto fossero potenti...

Conta tanto, tanto tanto il manico...

Ogni volta che leggo una discussione su Öhlins, ecc ecc...eh no ma io ho solo 170 cv e le gomme ecc...

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Capisco quanto sono insignificante... icon_wink.gif
 
3943302
3943302 Inviato: 18 Mar 2008 9:43
 

Pongo78 ha scritto:



Scherzi a parte, come fanno a passarti via?? Vai piano piano sul serio allora perchè con la s4r anche se non sei un drago a piegare, appena si apre la strada non ti si vede più!!!


Vado pianissimo e soprattutto non apro il gas in rettilineo per raggiungere qualcuno. In pista se ne può parlare, ma per strada ho molta paura: tombini, buche, brecciolino, animali........Poi secondo me quando sei per strada, più la moto è potente, più è bello passeggiare e godersela. Sono gli altri che mi si attaccano al culo cercando di dimostrarmi quanto forte vadano e quanto belli siano i loro "ferri". L'S4Rs la si conosce ormai, non c'è bisogno di farle mostrare i muscoli.
 
3952631
3952631 Inviato: 19 Mar 2008 9:35
 

Pongo78 ha scritto:


Sì, ok, posso capirlo, però non è poi così brutto sentire il motore rabbioso sotto il culo!!!

No, per niente brutto! icon_asd.gif


Mah, è questione di punti di vista. Personalmente mi emoziona molto di più una curva ben fatta dall'inizio alla fine: frenata, inserimento, percorrenza e uscita; piuttosto che un tirone sul dritto. Se mi fossero piaciute certe cose mi compravo una Jap da far ululare sugli allunghi.
 
3952835
3952835 Inviato: 19 Mar 2008 10:05
 

desmo_phate ha scritto:

Personalmente mi emoziona molto di più una curva ben fatta dall'inizio alla fine: frenata, inserimento, percorrenza e uscita; piuttosto che un tirone sul dritto. Se mi fossero piaciute certe cose mi compravo una Jap da far ululare sugli allunghi.


Io ho comprato una Jap però mi interessano le stesse cose che emozionano te. Di far "ululare" la moto sugli allunghi non è che me ne freghi poi molto.... è una fortuna non essere tutti uguali!!!! icon_mrgreen.gif

...certo che c'è da dire che io arrivo da un bicilindrico e la Jap è solo una fase di transizione verso un pompone sportivo! icon_mrgreen.gif
 
3953228
3953228 Inviato: 19 Mar 2008 10:55
 

Io non ho mai superato i 180 km/h... oltre non oso... icon_eek.gif





Lamps icon_wink.gif
 
3955234
3955234 Inviato: 19 Mar 2008 14:41
 

desmo_phate ha scritto:


Mah, è questione di punti di vista. Personalmente mi emoziona molto di più una curva ben fatta dall'inizio alla fine: frenata, inserimento, percorrenza e uscita; piuttosto che un tirone sul dritto. Se mi fossero piaciute certe cose mi compravo una Jap da far ululare sugli allunghi.


Scusa....... non è per essere polemico ma:

1) Anche le jap curvano (ebbene si! icon_asd.gif )
2) Non è detto che se hai una jap sei uno smanettone da autostrada
3) Io ho una jap e (come tanti jappisti) sono amante del misto stretto
4) La tua moto l'ho provata e il motore è più rabbioso di tante jap

Detto questo... 0510_five.gif

ps. non mi linciate ma a me piacciono ANCHE le ducati e bazzico spesso nel vostro forum

ps2. comunque ci sono jappisti e jappisti... io per esempio amo le yamaha, ma honda, suzuki e kawasaki non mi fanno impazzire....
 
6814858
6814858 Inviato: 23 Gen 2009 14:32
Oggetto: Comparativa naked e considerazioni finali
 

Riporto i dati di una prova di motociclismo del Marzo 2006:

Velocità massima effettiva (velocità a tachimetro)
Monster S2R 800 - 220 km/h (235)
Hornet 600 - 215 km/h (228)
Z 750 - 230 km/h (250)
Comet 650 - 190 km/h (205)
FZ6 600 - 209 km/h (237)
Bandit 650 - 204 km/h (226)

Ripresa da 60km/h a 160km/h col rapporto più lungo
Monster S2R 800 - 12,2 s
Hornet 600 - 18,5 s
Z 750 - 14,4 s
Comet 650 - 19,0 s
FZ6 600 - 15,6 s
Bandit 650 - 15,2 s

Accelerazione 0-400 m
Monster S2R 800 - 12,8 s
Hornet 600 - 11,9 s
Z 750 - 11,8 s
Comet 650 - 12,6 s
FZ6 600 - 11,9 s
Bandit 650 - 12,3

Peso in ordine di marcia con serbatoio pieno in kg
Monster S2R 800 - 191,8
Hornet 600 - 203
Z 750 - 220
Comet 650 - 209,8
FZ6 600 - non rilevato
Bandit 650 - 226

Analizzando questi dati emerge nettamente la superiorità motoristica della Z750 (che si piazza al secondo posto solo nella prova sulla ripresa). Il monster si rivela una moto molto veloce sul dritto se ben lanciata e spunta il miglior tempo (distaccando di molto le altre moto, Z750 esclusa) nella prova sulla ripresa, ciò è molto indicativo in quanto nelle strade tortuose di montagna (o di costiera) conta più avere una buona ripresa che un'ottima accelerazione. Il monster esce sconfitto (ma grazie alla sua legerezza non di molto) solo nella prova sull'accelerazione (parametro legato in modo diretto alla potenza massima espressa dal mezzo).

Considerando poi l'allungo forse esagerato del monster (in relazione all'accelerazione) è opportuno mettere una corona più grande (basta un dente o al massimo due), in modo da ridurre la velocità massima e favorire l'accelerazione.

Inoltre il motore del monster (parlo per esperienza personale) è particolarmente "castrato" nella versione di serie. Io ho un kit full termignoni con centralina DucatiPerformance e filtro e la situazione cambia... e non di poco, 500giri in più in ogni rapporto, assenza di coli di coppia e potenza in seconda e terza (dovuti alle normative euro, i quali test, su tutte le moto, vengono effettuati proprio in 2° e 3°).

Forse sono di parte... forse sono un ducatista convinto... forse sono un amante del desmodue... SI! Sono tutto questo, ma non credo di aver detto cose non vere.

Concludendo, se vi piace da morire l'Hornet oppure di notte sognate la Kawasaki Z750 compratevele, sono delle ottime moto! Ma se vi piace il monster e (come me) pensate che sia la più bella moto mai disegnata... non compratevi una Kawasaki pensando che sia più veloce, e soprattutto pensando che con una Kawasaki possiate andare più veloce che con un monster (ed ora in particolare di un S2R).

PS
Esco spesso in un gruppo formato da 2 Monster S2R, una ER6n, una BMW R1200R ed una Triumph Street triple... vi dico che un Monster fa da battistrada (rivelandosi il più veloce del gruppo... e di un bel po') ed un altro fa sempre da fanalino di coda... ciò a dimostrare che quello che conta è IL MANICO !!!

Un lampeggio!
 
6818349
6818349 Inviato: 23 Gen 2009 21:13
 

sono quasi d accordo in tutto tranne le velocita riportate dal giornale.... l s2r la casa la da a 208 kmorari .... forse sulla prova la moto l han fatta provare a pedrosa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif comunque anche io ho montato centralina scarico completo e filtro, e devo dire che cosi facendo la moto tira fuori un anima cattivella icon_twisted.gif .......in terza quarta e a salire ha un tiro veramente corposo!!!!!! comunque mi associo con chi pensa che la moto sia unica e non bisogna sempre fare distinzioni tra jappisti ducatisti e ciclisti palombari icon_eek.gif icon_asd.gif credo che un bicilindrico per caratteristiche sarà sempre piu pronta ai bassi di un quattrocilindrico con conseguente miglior guidabilità nei tornantini di montagnia,ma questo indifferentemente da dove venga prodotta la moto sia che sia italiana o estera!
 
6836156
6836156 Inviato: 26 Gen 2009 16:47
 

Citazione:
sono quasi d accordo in tutto tranne le velocita riportate dal giornale.... l s2r la casa la da a 208 kmorari .... forse sulla prova la moto l han fatta provare a pedrosa


Ho visto i dati riportati su InMOTO ed ho notato che sono in media una decina di km/h in meno (su tutte le moto) in relazione alle prove effettuate da Motociclismo. I valori sono quindi in ambo i casi coerenti, secondo me la differenza è data delle condizioni della prova (temperatura, altezza, e non ultima la lunghezza del rettilineo di prova).

Un mio amico dice di essere arrivato a 235 km/h a contakm, quindi verosimilmente, un valore intorno ai 220 reali (come per altro riportato in prova), quindi credo che siano valori attendibili.

Comunque sia la Z750 fa 10 / 15km/h.

Concludendo, vorrei sfatare il mito delle moto giapponesi imprendibili in autostrada e le moto italiane furetti fra le curve... in primis le giapponesi (un po' tutte anche le bcilindriche ed in modo particolare le 4 cilindri) sono moto molto facili ed accomodanti. Quindi prendendo due "piloti" scarsi e messi fra strette curve di montagna (tipo quelle della penisola sorrentina/amalfitana) su un Monster ed una Hornet (FZ6 o GSR che sia) molto probabilmente sarà più veloce quello in sella alla giapponese. Spostando il discorso in autostrada (considerando sempre due motociclisti alle prime armi) molto probabilmente, in virtù della maggiore precisione di guida e sicurezza nei curvoni veloci, capiterà di vedere il monsterista davanti (perché comunque sia in autostrada, con una naked, si puo' tenere massimo una velocità intorno ai 180, 190).

... tutto è relativo ... per scegliere una moto ... guardatela, girate la chiave, ascoltatela e fatevi un giro ... a poco serve leggere tante riviste e valutare freddi i spesso inutili dati.
 
6840870
6840870 Inviato: 26 Gen 2009 23:58
 

ciao io ho una s2r 800 come la volevi te. 225 km h .credi e una follia non si tiene .ciao.
 
6841184
6841184 Inviato: 27 Gen 2009 1:04
 

tix ha scritto:
Baa, alla fine non è che mi interessi tanto sè fà 10km/h in più o in meno, l'importante è che cammini, certo le z 750 non mi vedranno sui lunghi rettilinei autostradali, ma chi se ne frega. Se poco poco si avvicinano quando la strada è tortuosa neanche gli darò retta per quanto è superiore il monster. E poi è troppo bello, mi pare quasi un sogno materializzatosi.


io a dire i lvero sapevo il contrario........ doppio_lamp_naked.gif
 
6842021
6842021 Inviato: 27 Gen 2009 10:38
 

bho, io sono arrivato a 210, ma solo per sfizio, poi nono ci sono più andato, anche io preferisco arrivare alla meta godendomi le curve, ma per godere non intendo farle a rotta di collo, sono già caduto una volta andando a manetta e beccando la ghiaia dopo una curva, e grazie a dio non passavano macchine:D
ora non dico che vado tranquillo, però almeno non mi tiro la moto sul collo!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©