ciao sono un nuovo iscritto. ho un problema con una hornet 600 del '99...........praticamente mi scarica tutto il liquido di raffreddamento dallo sfiato. anche mantenendo il livelli giusti. qualcuno mi sa dire se può essere uno dei due termostati o per caso la guarnizione della testata? anche se non penso sia la guarnizione della testata. grazie.
Se il tuo problema è riferito all impianto di raffreddamento, la testata nn c'entra nulla. Se per sfiato intendi il tappo sul radiatore,allora forse il problema è proprio il tappo.
no no, il tappo del radiatore non centra nulla. parlo dello sfiato che praticamente scende sul lato destro della moto, un pò più avanti del pedale del freno. da quello sfiato lì mi elimina tutto il liquido del radiatore quando sale la temperatura. ogni volta che controllo i livelli la trovo a secco. pensi possa essere uno dei due termostati che non funziona? o altro? grazie.
Il tubicino nero di gomma che cade davanti al pedale del freno non è quello del liquido refrigerante! E' il tubo di sfiato per il serbatoio benzina! (se metti troppa benza esce da li!)
Altri tubi da quelle parti non ce ne sono. Dovresti controllare l'impianto di raffreddamento e cioè i tubicini che collegano la vaschetta (sotto la sella) fino a quelli che vanno al radiatore (sono belli grossi) e basta. Se perde liquido perde per forza da lì.
non voglio essere insistente, però fidati, vicino il feno, apparte lo sfiato del serbatoio c'è anche quello dell'acqua di raffreddamento, xkè è da li che ogni volta che va in temperatura elevata mi perde tutta l'acqua.se guardi bene lo vedi, e noti che collegato all'impianto di raffreddamento. i tubi che dici tu li ho controllati tutti e sono perfetti. l'unica cosa che ho anche pensato è se per caso si è tappato il tubo della vaschetta che integra il radiatore in caso manca liquido lì. altrimenti non riesco a capire cos'è. poi olio nell'acqua non ne trovo, quindi la testata non è. dovrò controllare i termostati.
Hai ragione, scusami. Quello che di dici tu è il tubicino di troppopieno....ed è collegato al tappo. Io controllerei nuovamente tutti i tubicini e il tappo e poi alla fine metterei mano al termostato.
Anche se da fuori non sembra, potrebbe esserci qualche incrostazione di calcare nei tubi che blocca il passaggio di liquido.
non so se è il tuo caso.... molto dipende dalla storico della moto e dalla manutenzione fatta...
potresti avere qualche problema di intasamento o nei tubi in gomma o in qualche condotto... è stata ferma a lungo?
La mia esperienza e' stata che dopo che mia moglie e' caduta da ferma, sbattendo sul copri valvola termostatica, questa rimaneva sempre bloccata (immagino sul chiuso) e quindi quando andava in temperatura, la troppa pressione risaliva l'impianto fino a sfiatare tutto il liquido che poteva (nel mio caso sulla ruota posteriore).
Lo sbloccai per caso dopo un po' di bestemmie e giorni di rabbocchim, con un calcio sulla valvola. Non te lo consiglio, ma i problemi possono essere o sulla valvola (la puoi togliere per provare e andare senza, se non sbaglio) o sul tappo radiatore, che con la molla tiene in pressione il circuito (provai a cambiare anche quella, prima di dargli un calcio nervoso...)
l'acqua che esce comunque è limpida, nessun colore strano.
mariocp84
Foglio Rosa
Ranking: 6
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi