Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Modificare Interasse ZZR1400 [cosa cambia?]
11201535
11201535 Inviato: 10 Gen 2011 17:47
Oggetto: Modificare Interasse ZZR1400 [cosa cambia?]
 

Salve amici, voglio modificare l'interasse della mia zetazetarella avvicinando al massimo il posteriore, in quanto noto che quando guido col passeggero sono molto più stabile e preciso sia in entrate di curva che in percorrenza della stessa (quando sono solo ad un certo punto il posteriore tende a scivolare via...) ...capisco da questo che il carico sul posteriore essendo maggiore mi aiuta a tenere traiettoria e anche moto quindi ho pensato che avvicinando la ruota dovrei avere più trazione e carico anche essendo da solo in moto...dico caXXate??? magari mi basterebbe regolare il mono e basta??? e mi chiedevo...cosa mi comporterebbe il cambio di interasse??

e oltre, se dovessi mettere 1 o 2 denti in più alla corona...agevolerebbe il tutto???

eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11201674
11201674 Inviato: 10 Gen 2011 18:18
 

secondo me è sufficente una buona regolazione del mono, in quanto se in due non hai problemi, vuol dire che la moto va bene. anche a me capita di "sentirla" meglio quando sono in due , ma forse perchè da solo sicuramente apro un pò di più. quindi è normale, soprattutto con una "bestia" come la tua, di avere perdite di aderenza. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11205527
11205527 Inviato: 11 Gen 2011 12:43
 

Nota per i mod di sezione/global mod
Ho spostato il topic dal forum Kawasaki specifico del modello a questo su specifica richiesta di idra21 icon_biggrin.gif
 
11207118
11207118 Inviato: 11 Gen 2011 18:34
 

Nessun tecnico sa darmi una mano? icon_sad.gif
 
11208380
11208380 Inviato: 11 Gen 2011 21:36
 

Modificare l'interasse (oltre i mm permessi dal registro catena) significa "stravolgere" la ciclistica della moto che, come dice pazuto, se almeno in due la senti bene, vuol dire che è buona di suo. Io il mono non ce l'ho presente ma credo che sia di buona qualità e ampiamente regolabile, per cui secondo me, prima di pensare a modifiche pesanti dovresti scegliere un bel pezzo di strada (tipo 5km) piena di curve miste, ben asfaltata e mediamente sgombra, ti ci rechi una domenica mattina (non tanto presto, in modo che la strada non sia troppo fredda) e la percorri avanti e indietro ad ogni click del mono... perderai ore e benzina ma troverai la regolazione migliore per la guida in solitaria... ovviamente appuntati la configurazione attuale, per utilizzarla in coppia sennò sei punto e a capo icon_asd.gif

Se poi non sei ugualmente soddisfatto, se vuoi Gianluca ti fa il forcellone a richiesta... icon_mrgreen.gif

PS: che poi accorciando l'interasse e rapporti, renderesti la moto più nervosa e probabilmente la situazione peggiorerebbe... eusa_think.gif
 
11208932
11208932 Inviato: 11 Gen 2011 22:33
 

Accorciare l'interasse ti porta ad un effetto opposto, la moto diventa più veloce nei cambi di direzione, più sensibile alle correzioni, ma anche più "ballerina" sul veloce. Inoltre accorciare l'interasse andando a spstare la ruota (quindi accorciando la catena, vistoche non hai la regolazione del pivot forcellone), vai a perdere trazione, il che con 192 CV non so se sia esattamente una buona idea...

Se senti la moto più stabile in due, significa che devi abbassare il retrotreno (agendo direi di precarico molla, se non hai la regolazione di altezza, che agisce di solito sull'interasse del mono o su qualche link della sospensione), oppue alzarla davanti, sempre di precarico o di "sfilo forcelle". In quest'ultimo caso se non hai fatto già modifiche, avrai gli steli a filo piastra, quindi devi giocare di precarico. Il che è anche sensato, come dice Nitro è sempre giusto toccare una sola regolazione alla volta, segnandosi le modifiche, altrimenti si fa un pastone.

Le regolazioni adesso come sono? Impostazioni di fabbrica? Se sì, prova a toccare il precarico posteriore, togliendo un click (o un giro, se hai la normale ghiera) alla volta. Tieni sempre d'occhio i valori di SAG rider (lo statico cambierà pochino...), in modo da non avere valori troppo elevati, anche se la tua è moto particolare, pesa ed è potente, non saprei che numeri suggerirti. Peraltro, tu quanto pesi?
Per questo motivo ti consiglio di dare un occhio qui:
ZZR 1400 L'ho ritirata ma che paura!!! Prime impressioni.
probabilmente si dice qualcosa di interessante per te.

icon_wink.gif
 
11217994
11217994 Inviato: 13 Gen 2011 15:58
 

sono convinto che la sensazione di maggior sicurezza avvertita guidando col passeggero , sia dovuta al fatto che tu , al momento , hai un miglior feeling con la tua "Zeta" con quote ciclistiche più "turistiche".........
come già detto da altri , accorciare l' interasse non dovrebbe portarti nella direzione che cerchi....., nè tanto meno accorciare il rapporto finale.......
credo che la prima prova da fare , sia quella di togliere precarico al mono......
quando il passeggero sale a bordo , il "rider sag" diventa un "rider+passeggero" sag , facendo "sedere" sul posteriore la moto di un tot.......
per avere un setting simile a quello definito migliore , cioè col passeggero a bordo , dovresti togliere precarica alla molla del mono , fino ad ottenere un valore di "rider sag" pari al valore del "rider+passeggero" sag........

per ottenerlo , sempre che sia possibile con le regolazioni di serie di cui è dotata la tua "Zeta" , dovresti rilevare il "rider+passeggero" sag (......facendoti aiutare da terza persona.....) , togliendo poi precarica al mono , fino ad ottenere un "rider sag" (.....quindi con te solo a bordo.....) pari al valore "rider+passeggero" sag rilevato.......

altra cosa che aumenta il feeling col posteriore , è l' abbassamento della pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore......
guidando in 2 , la carcassa del pneumatico si deforma maggiormente , modificando l' area di appoggio , aumentandola......
se si riduce la pressione di gonfiaggio con la guida "a solo" , si crea una situazione "deformante" della carcassa che si avvicina a quella che avviene con maggior carico , come nella guida in coppia.......


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11218031
11218031 Inviato: 13 Gen 2011 16:03
 

quoto in toto, mi sto "buttando" nella regolazione delle sopensioni e quando avrò combinato il pasticcio, cosa che avverrà sicuramente, chiederò a te, guru del setting!!! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11222844
11222844 Inviato: 14 Gen 2011 14:36
 

ansetup ha scritto:
sono convinto che la sensazione di maggior sicurezza avvertita guidando col passeggero , sia dovuta al fatto che tu , al momento , hai un miglior feeling con la tua "Zeta" con quote ciclistiche più "turistiche".........
come già detto da altri , accorciare l' interasse non dovrebbe portarti nella direzione che cerchi....., nè tanto meno accorciare il rapporto finale.......
credo che la prima prova da fare , sia quella di togliere precarico al mono......
quando il passeggero sale a bordo , il "rider sag" diventa un "rider+passeggero" sag , facendo "sedere" sul posteriore la moto di un tot.......
per avere un setting simile a quello definito migliore , cioè col passeggero a bordo , dovresti togliere precarica alla molla del mono , fino ad ottenere un valore di "rider sag" pari al valore del "rider+passeggero" sag........

per ottenerlo , sempre che sia possibile con le regolazioni di serie di cui è dotata la tua "Zeta" , dovresti rilevare il "rider+passeggero" sag (......facendoti aiutare da terza persona.....) , togliendo poi precarica al mono , fino ad ottenere un "rider sag" (.....quindi con te solo a bordo.....) pari al valore "rider+passeggero" sag rilevato.......

altra cosa che aumenta il feeling col posteriore , è l' abbassamento della pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore......
guidando in 2 , la carcassa del pneumatico si deforma maggiormente , modificando l' area di appoggio , aumentandola......
se si riduce la pressione di gonfiaggio con la guida "a solo" , si crea una situazione "deformante" della carcassa che si avvicina a quella che avviene con maggior carico , come nella guida in coppia.......


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

Ansetup...grazie mille, spiegazione più chiara non potevo ottenere...allora farò un pò di prove appena possibile...intanto vedrò che sensazioni avrò questa domenica in moto...senza zavorra.

ti/vi farò sapere, grazie a tutti 0510_abbraccio.gif
 
11223888
11223888 Inviato: 14 Gen 2011 17:34
 

idra21 ha scritto:



0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

Ansetup...grazie mille, spiegazione più chiara non potevo ottenere...allora farò un pò di prove appena possibile...intanto vedrò che sensazioni avrò questa domenica in moto...senza zavorra.

ti/vi farò sapere, grazie a tutti 0510_abbraccio.gif



0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

p.s. : colgo l' occasione , dato che ancora non l' ho fatto , per ringraziare te e tutti gli altri soci del "Tinga" siciliani per averci fatto assaggiare i favolosi cannoli al raduno di Casina........ icon_eek.gif

.......erano semplicemente FAVOLOSI........ eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif 0510_saluto.gif 0510_abbraccio.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©