sono convinto che la sensazione di maggior sicurezza avvertita guidando col passeggero , sia dovuta al fatto che tu , al momento , hai un miglior feeling con la tua "Zeta" con quote ciclistiche più "turistiche".........
come già detto da altri , accorciare l' interasse non dovrebbe portarti nella direzione che cerchi....., nè tanto meno accorciare il rapporto finale.......
credo che la prima prova da fare , sia quella di togliere precarico al mono......
quando il passeggero sale a bordo , il "rider sag" diventa un "rider+passeggero" sag , facendo "sedere" sul posteriore la moto di un tot.......
per avere un setting simile a quello definito migliore , cioè col passeggero a bordo , dovresti togliere precarica alla molla del mono , fino ad ottenere un valore di "rider sag" pari al valore del "rider+passeggero" sag........
per ottenerlo , sempre che sia possibile con le regolazioni di serie di cui è dotata la tua "Zeta" , dovresti rilevare il "rider+passeggero" sag (......facendoti aiutare da terza persona.....) , togliendo poi precarica al mono , fino ad ottenere un "rider sag" (.....quindi con te solo a bordo.....) pari al valore "rider+passeggero" sag rilevato.......
altra cosa che aumenta il feeling col posteriore , è l' abbassamento della pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore......
guidando in 2 , la carcassa del pneumatico si deforma maggiormente , modificando l' area di appoggio , aumentandola......
se si riduce la pressione di gonfiaggio con la guida "a solo" , si crea una situazione "deformante" della carcassa che si avvicina a quella che avviene con maggior carico , come nella guida in coppia.......
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)