Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
elaborazione liberty 2t [elaborazione con polini big evo]
10946403
10946403 Inviato: 15 Nov 2010 19:37
Oggetto: elaborazione liberty 2t [elaborazione con polini big evo]
 

salve a tutti ragazzi sono nuovo e non so ancora muovermi bene sul forum... quindi vi prego di perdonare i miei errori... ora passando a cose più serie io avevo intenzione di elaborare un liberty 2t ke mi sono ritrovato e avevo già pensato a qualcosa potete dirmi cosa ne pensate e se gli abbinamenti dei pezzi sono azzeccati??l'elaborazione vorrei fosse piuttosto spinta e sopratutto intendo farla monomarca... icon_mrgreen.gif
allora:
cilindro:polini big evo 70cc
carburatore: dell'orto 21
marmitta: polini evo 10
variatore:super speed 9 rulli
pacco lamellare: ?? ke mi consigliate??
cinghia: in kevlar polini
frizione:polini 2g
filtro: a cono in spugna polini
mollette e molle di contrasto ankora non so perchè non ho ancora capito la scala della polini..
albero motore:polini evo ( non mi ricordo se si kiama proprio così... icon_mrgreen.gif )
e poi sono indeciso se mettere anche gli ingranaggi primari e secondari.. allora che mi consigliate??? rispondete in tanti icon_biggrin.gif
 
10946451
10946451 Inviato: 15 Nov 2010 19:42
 

col big evo ci devi abbinare una polini big evolution come marmitta e almeno un 28 come carburatore...
ovviamente un collettore più grosso poi il pacco va bene il polini monopetalo e l'accensione...fondamentale...se devi usarlo in pista prendi la selettra malossi, ti esclde le lui, altrimenti va bene la polini anche...

Ultima modifica di Neretinodoc il 15 Nov 2010 19:43, modificato 1 volta in totale
 
10946454
10946454 Inviato: 15 Nov 2010 19:42
 

con il big evo devi montare assolutamente entrambi i rapporti altrimenti rischi di cappottarti
 
10946466
10946466 Inviato: 15 Nov 2010 19:43
 

per il gt prendi un evo 3 o un big ma 94cc.il pacco lamellare c'è sia il big valve sempre polini, la cinghia non te la consiglio mi è durata tre mesi scarsi e si è spaccata e io monto un polini base....prova la mitsuboshi e sentirai la differenza.l'albero assicurati che sia il big evo e non l'evo perchè il big è a corsa lunga(sempre se vuoi mettere il gt big evo).
 
10946479
10946479 Inviato: 15 Nov 2010 19:44
 

Modifica il testo del topic, riscrivendo in italiano, in quanto il linguaggio sms è vietato dal regolamento.
 
10946497
10946497 Inviato: 15 Nov 2010 19:47
 

ciao
il pacco lamellare a questo punto metterei quello polini evo, manca anche la frizione evo, l'albero deve essere quello per il big evo su misura quindi a questo punto dato anche il costo uguale ti consiglio il 94cc, la marmitta big evo o artigianale su misura, roost o jolly
carburatore consiglio il 24 mikuni niente 28 e niente rapporti.. poi vedrai che per terra non ci stai !
 
10946567
10946567 Inviato: 15 Nov 2010 19:56
 

se interessati lo ho io un 24 mikiuni distribuito top
prezzo e info mp icon_wink.gif icon_wink.gif
 
10946630
10946630 Inviato: 15 Nov 2010 20:04
 

grazie per le risposte ma intanto volevo precisare che non lo uso in pista... poi volevo dire che in effetti volevo mettere un 24 come carburatore... e la cinghia ero un po insicuro... poi io volevo andare parecchio in allungo (tipo 120 kmh almeno) pur mantenendo una discreta accelerazione... quindi mi consigliate:
gt: big evolution 70cc
carburatore:24
pacco lamellare:big valve
albero motore:big evo
marmitta:big evo
poi per il resto è ok? sapreste dirmi più o meno i prezzi di questi prezzi? ah un'altra cosa ... un mio amico mi aveva detto che il big evo 94cc era solo per motori a liquido e dato che il mio è ad aria... e comunque il 94cc non lo avevo neanche considerato perchè forse poi è un po' troppo spinta l'elaborazione... icon_asd.gif ...
 
10946745
10946745 Inviato: 15 Nov 2010 20:24
 

nooo come ok, devi elaborare tutta la trasmissione, aggiungerci una centralina e accensione e lavorare i carter, se no il gt darà manco la metà del suo potenziale
 
10946840
10946840 Inviato: 15 Nov 2010 20:35
 

quindi cosa mi consigli di fare in generale?
 
10946886
10946886 Inviato: 15 Nov 2010 20:40
 

una buona trasmissione, frizione evo e variatore superspeed, correttore di coppia, poi lavorare e raccordare i carter e andrà bene...ma poi inizi a spenderci soldi sulla ciclistica...freni e sospensioni di buona qualità non sono un optional sotto uno scooter del genere...
 
10950057
10950057 Inviato: 16 Nov 2010 14:16
 

la spesa totale? icon_eek.gif
 
10950360
10950360 Inviato: 16 Nov 2010 15:02
 

sarebbe davvero spettacolare fare quello che mi hai detto ma... forse è un pò troppo.. io volevo una buona elaborazione spinta per avere un bel allungo pur mantendo una discreta ripresa.. ma senza esagerare anche perchè qui gli sbirri sono abbastanza s*****i... e ti vengono a controllare..quindi... non so... va bene se faccio questa elaborazione:
cilindro:big evo 70cc
carburatore:dell'orto 24
marmitta: evolution 10
frizione:polini 2g
variatore:super speed 9 rulli
filtro:a cono
albero motore:big evolution
pacco lamellare:big valve
collettore più grande
niente rapporti primari o secondari e basta? oppure o dimenticato qualcosa? icon_biggrin.gif
per quanto riguarda la ciclistica sono costretto (per ora) per assenza di fondi icon_biggrin.gif a non poter cambiare niente..
 
10961922
10961922 Inviato: 18 Nov 2010 14:53
 

ragazzi aspetto ancora vostre risposte e consigli.. icon_wink.gif
 
10961971
10961971 Inviato: 18 Nov 2010 14:59
 

se non vuoi esagerare vai con un buon intermedio e l'allungo c'è eccome...inutile andarti a fare un over trofeo capito? fai pinasco g-force, pws, un 21 o 24, un buon albero e trasmissione completa pinasco...
 
10962876
10962876 Inviato: 18 Nov 2010 17:49
 

per neretinodoc...
grazie per avermi risposto.. comunque io volevo fare una elaborazione monomarca polini con i pezzi detti prima ma che praticamente sono i migliori da quel che ho capito (per quanto riguarda polini)e ti chiedevo se andavano bene come abbinamento... poi io siccome me ne intendo un po' ma non eccessivamente quindi se mi dici che dovrei lavorare il carter e la trasmissione, mi spieghi più o meno come si fa e non si vede in maniera eccessiva(per il carter) lo faccio anche basta che la elaborazione renda il massimo di quello che può rendere... icon_mrgreen.gif
quindi dimmi te..
 
10963701
10963701 Inviato: 18 Nov 2010 20:03
 

mi spiace smontare i tuoi sogni, ma il big evo sul liberty non lo puoi montare perché il big evo è un motore a liquido, mentre il liberty è raffreddato ad aria, quindi non si può. Dovresti cercare un blocco piaggio braccio lungo a lc a disco, ma visto che non esistono con ruota da 16, il passaggio da ac a lc si fa molto complicato. E poi non puoi montare un motore così potente sul liberty, con tamburo posteriore, ciclistica penosa e quelle ruote da 16 pollici poi icon_rolleyes.gif io sul liberty mi fermerai massimo ad una elaborazione INTERMEDIA, dunque ti consiglio motori del tipo top racing, pinasco G-force, Malossi mhr replica, athena sporting, motoforce racing, etc, naturalmente seguiti da un'elaborazione adeguata compresa da una buona trasmissione, uno scarico performante, una buona alimentazione, etc.
 
10963751
10963751 Inviato: 18 Nov 2010 20:11
 

matt__94 ha scritto:
mi spiace smontare i tuoi sogni, ma il big evo sul liberty non lo puoi montare perché il big evo è un motore a liquido, mentre il liberty è raffreddato ad aria, quindi non si può. Dovresti cercare un blocco piaggio braccio lungo a lc a disco, ma visto che non esistono con ruota da 16, il passaggio da ac a lc si fa molto complicato. E poi non puoi montare un motore così potente sul liberty, con tamburo posteriore, ciclistica penosa e quelle ruote da 16 pollici poi icon_rolleyes.gif io sul liberty mi fermerai massimo ad una elaborazione INTERMEDIA, dunque ti consiglio motori del tipo top racing, pinasco G-force, Malossi mhr replica, athena sporting, motoforce racing, etc, naturalmente seguiti da un'elaborazione adeguata compresa da una buona trasmissione, uno scarico performante, una buona alimentazione, etc.
mi hai tolto le parole di bocca! 0509_up.gif
 
10964151
10964151 Inviato: 18 Nov 2010 21:15
 

i problemi elencati sopra si risolvono assolutamente modificando la ciclistica e blocco
montando tutto di un runner o nrg(comprese forcelle,ruote,ammortizzatore)
il gt big evo 70cc è superiore all'evo 3 (almeno così lo definisce la polini stessa)
però ha un difetto enorme:almeno di non farsi un collettorino artigianale si può mettere solo la marmitta big evo
come carb il 24mikuni è buono,molto buono direi che può bastare.
per il resto un'elaborazione al top di gamma polini!
 
10965048
10965048 Inviato: 18 Nov 2010 23:59
 

per l'autore del topic, la faccenda volendosi fissare a montare il big evo si fa troppo dispendiosa per gli adattamenti...ogni casa ha varie fasce d'elaborazione, vale a dire base intermedio semi trofeo ecc...dire che il big evo è il migliore polini è sbagliato, il big evo è il più spinto si, ma per le tue esigenze sei sicuro vada bene? Io ti continuo a consigliare un monomarca pinasco o stage 6, massimo un intermedio...e avrai grandi soddisfazioni...se poi continui a fissarti col big evo, beh diccelo...ma è una gran spesa
Per il ragazzo sopra, sei sicuro sia così facile adattare il blocco di un nrg a un liberty? Pensa solo alle ruote piccole
 
10967848
10967848 Inviato: 19 Nov 2010 18:58
 

beh direi che forse mi ci sono anche un po fissato icon_asd.gif ma comunque non è per contreddirvi ma scusate il big evolution 70cc c'è per il liberty 2t eusa_think.gif .. l'ho trovato su biollamotors vi do il link perchè magari mi sbaglio e non vorrei fare cavolate...
comunque eccolo:
Link a pagina di Biollamotors.it
 
10968290
10968290 Inviato: 19 Nov 2010 20:11
 

quello è l'evolution non il BIG evolution icon_asd.gif
 
10968489
10968489 Inviato: 19 Nov 2010 20:45
 

beh hai una confusione non indifferente in testa... ad aria per il tuo scooter esiste l'evolution 2 AC...
 
10968667
10968667 Inviato: 19 Nov 2010 21:11
 

Neretinodoc ha scritto:
per l'autore del topic, la faccenda volendosi fissare a montare il big evo si fa troppo dispendiosa per gli adattamenti...ogni casa ha varie fasce d'elaborazione, vale a dire base intermedio semi trofeo ecc...dire che il big evo è il migliore polini è sbagliato, il big evo è il più spinto si, ma per le tue esigenze sei sicuro vada bene? Io ti continuo a consigliare un monomarca pinasco o stage 6, massimo un intermedio...e avrai grandi soddisfazioni...se poi continui a fissarti col big evo, beh diccelo...ma è una gran spesa
Per il ragazzo sopra, sei sicuro sia così facile adattare il blocco di un nrg a un liberty? Pensa solo alle ruote piccole

il blocco si può adattare montando le ruote da 13 pollici con tutto il blocco NRG anche le forcelle vanno cambiate con quelle dell'nrg così da poter montare le ruote da 13" e avere una ciclistica superiore.
sicuramente non è un'operazione facile e io non la metto in "modo facile" però mi pare la sola soluzione. certo è che lo scooter si abbasserà di 5-6cm(vi assicuro che con 40€ si trovano forcelle e cerchi in uno sfascio,per i carter ci vorranno altri 60€ almeno)
altrimenti bisogna cercare di adattare la ruota posteriore del liberty al blocco piaggio lc braccio lungo il che mi pare moolto più dispendioso e complicato!poiche non penso che i fori del disco quadrino o se è la versione a tamburo non penso che il tamburo quadri comunque!.
 
10968697
10968697 Inviato: 19 Nov 2010 21:14
 

resta comunque il problema che la stragrande maggioranza dei blocchi lc per piaggio monta il disco posteriore a differenza del liberty
 
10968722
10968722 Inviato: 19 Nov 2010 21:17
 

Blocco piaggio nrg mc2 o ntt 0509_up.gif
 
10968763
10968763 Inviato: 19 Nov 2010 21:21
 

montano i blocchi piaggio di vecchia generazione e non so se siano compatibili per la lunghezza degli stessi...
 
10968802
10968802 Inviato: 19 Nov 2010 21:27
 

U-mastro ha scritto:
montano i blocchi piaggio di vecchia generazione e non so se siano compatibili per la lunghezza degli stessi...

i carter sono uguali a quelli nuovi cambia solo il gt rispetto ai nuovi!
e comunque non c'è troppa differenza con un braccio lungo minarelli ed in fondo bisogna farle le modifiche se si vuole fare ciò!
 
10969063
10969063 Inviato: 19 Nov 2010 22:11
 

forse se trovasse il blocco a disco di un gilera dna lc compreso di ruota da 16 pollici, ma la vedo alquanto dura. Comunque ti sconsiglio vivamente il cilindro evo 2 ad aria. Non perché non sia potente, ci mancherebbe, ma poiché andresti contro a dei problemi non indifferenti. In primis il raffreddamento ad aria non molto idoneo ad un gt così potente rischi di andare in contro in possibili scaldate,secondo i costi di gestione elevati (cambio pistone e fasce frequenti), l'elevato consumo di benzina, ecc. Poi l'evo 2 costa veramente troppo, io ti consiglierei di farti una bella elaborazione intermedia, con maggiore affidabilità, minori costi di gestione e minori consumi. Te ne elenco una tipo:

-Gt o Pinasco sg-force, o top racing, o athena sporting (il migliore intermedio), o stage 6 sport (uguale all'athena sporting),
-variatore pinasco overdrive 18/19
-carburatore dell'orto 21 mm
-frizione malossi fly
-pacco lamellare malossi
-filtro a cono malossi e5 o e13 (non è obbligatorio, puoi mettere anche solo semplicemente una redsponge per airbox originale)
-collettore dritto malossi (non obbligatorio)
-correttori di coppia malossi torque driver (non obbligatorio)
-albero motore tameni o athena o stage 6 hpc (questi 3 sono uguali identici al malossi, ma costano molto meno)
-scarico pinasco powersound (decisamente obbligatorio)
 
10969135
10969135 Inviato: 19 Nov 2010 22:23
 

matt__94 ha scritto:
forse se trovasse il blocco a disco di un gilera dna lc compreso di ruota da 16 pollici, ma la vedo alquanto dura. Comunque ti sconsiglio vivamente il cilindro evo 2 ad aria. Non perché non sia potente, ci mancherebbe, ma poiché andresti contro a dei problemi non indifferenti. In primis il raffreddamento ad aria non molto idoneo ad un gt così potente rischi di andare in contro in possibili scaldate,secondo i costi di gestione elevati (cambio pistone e fasce frequenti), l'elevato consumo di benzina, ecc. Poi l'evo 2 costa veramente troppo, io ti consiglierei di farti una bella elaborazione intermedia, con maggiore affidabilità, minori costi di gestione e minori consumi. Te ne elenco una tipo:

-Gt o Pinasco sg-force, o top racing, o athena sporting (il migliore intermedio), o stage 6 sport (uguale all'athena sporting),
-variatore pinasco overdrive 18/19
-carburatore dell'orto 21 mm
-frizione malossi fly
-pacco lamellare malossi
-filtro a cono malossi e5 o e13 (non è obbligatorio, puoi mettere anche solo semplicemente una redsponge per airbox originale)
-collettore dritto malossi (non obbligatorio)
-correttori di coppia malossi torque driver (non obbligatorio)
-albero motore tameni o athena o stage 6 hpc (questi 3 sono uguali identici al malossi, ma costano molto meno)
-scarico pinasco powersound (decisamente obbligatorio)

e quoto.
se vuoi il blocco del dna te lo vendo io, però con tutto lo scooter e la fai lì l'ela che ti pare icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©