Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Rimettere a posto uno scooter [mbk nitro]
Messaggio Inviato: 11 Dic 2010 20:42
 

no non mi viene proprio in mente cosa potrebbe essere
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2010 22:20
 

ba non so neanche io.... icon_sad.gif icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Dic 2010 0:47
 

il cilindro era messo veramente malissimo ahahah come del resto tutto...
mi piace il tuo progetto oltre a guadagnarci dei soldi, se fai tutto bene, è anche un buon passatempo o forse arrivi addiruttura a tenertelo perchè ti ci affezioni troppo... dopo un lavoro così per me può succedere.
per il cavetto non ti so rispondere apri un topic in meccanica e molto probabilmente li ti sapranno dire tutto
doppio_lamp.gif
ciao
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2010 14:08
 

zipspblack ha scritto:
il cilindro era messo veramente malissimo ahahah come del resto tutto...
mi piace il tuo progetto oltre a guadagnarci dei soldi, se fai tutto bene, è anche un buon passatempo o forse arrivi addiruttura a tenertelo perchè ti ci affezioni troppo... dopo un lavoro così per me può succedere.
per il cavetto non ti so rispondere apri un topic in meccanica e molto probabilmente li ti sapranno dire tutto
doppio_lamp.gif
ciao

no dai altri 10000 km li poteva fare benissimo rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2010 19:14
 

Ciao a tutti!
Questi giorni causa mancanza di tempo non sono andato per niente in garage, ma oggi pomeriggio sistemando un po di cose mi accorgo che la sede dove stanno i paraoli non è lucida e omogenea come quella del mio booster ma abbastanza macchiata...
Visto che con qualsiasi prodotto non ho ottenuto niente, pensavo di darci una passata con della carta abrasiva finissima ma farò danni?
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2010 21:28
 

hai provato con la benzina e aria compressa?
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2010 21:39
 

aerox2009 ha scritto:
hai provato con la benzina e aria compressa?

si con la benza dovrebbe andare
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 22:16
 

Ciao e buon natale a tutti! 0510_saluto.gif
Proprio ieri mi hanno regalato una di queste:

immagini visibili ai soli utenti registrati


che ha delle punte come quelle del dremel...
Quindi con queste, protrei fare gli stessi lavori che potrei farei con un dremel?
I lavori che avrei in mente di fare sono lavorare il carter e lucidare alcuni pezzi, mentre sul cilindro pensavo solo di lucidare la luce di scarico (anche se il cilindro ancora lo devo trovare icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 22:45
 

auguri e bello il set
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2010 16:52
 

Secondo te posso fare i lavori che ho detto con quello?
MI mancano gli attacchi al compressore... ma attaccato un po alla buona sembra girare abbastanza veloce...
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2010 14:06
 

xMatty95x ha scritto:
Secondo te posso fare i lavori che ho detto con quello?
MI mancano gli attacchi al compressore... ma attaccato un po alla buona sembra girare abbastanza veloce...

a ok
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 20:35
 
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2011 21:21
 

Ciao a tutti!
Dopo aver finito di lavorare i carter gli ho chiusi e l'albero girava benissimo solamente che dopo aver messo i paraoli ha iniziato a girare parecchio duro (faccio fatica a girarlo con la mano dal lato variatore)... E' normale?
Un altra cosa: Che fili bisogna collegare alla bobina? E che filo bisogna collegare al sensore dell'acqua?
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2011 23:36
 

E' normale che gira duro, ma i paraoli li hai cosparsi d'olio prima di inserirli?
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2011 23:40
 

Grasso per cuscinetti... Penso vada bene lo stesso se non è meglio...
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2011 0:09
 

xMatty95x ha scritto:
Soltanto mi è rimasto un filo che non capisco di cosa è...
Link a pagina di Img262.imageshack.us


Se il cilindretto grigio è di plastica dovrebbe essere l'interruttore che va dietro la leva del freno (ant o post) che serve a fare accendere lo stop quando tiri la leva per frenare.
Se il cilindretto è di metallo potrebbe essere il bulbo per l'indicatore della temperatura del liquido.
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2011 19:27
 

NitroCento ha scritto:


Se il cilindretto grigio è di plastica dovrebbe essere l'interruttore che va dietro la leva del freno (ant o post) che serve a fare accendere lo stop quando tiri la leva per frenare.
Se il cilindretto è di metallo potrebbe essere il bulbo per l'indicatore della temperatura del liquido.
quoto....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©