Ciao ragazzi faccio una domanda molto banale, ma a cui non ho trovato risposta secca, a cui sicuramente avrete già risposto in/direttamente parecchie volte: ho 20 anni e sarei intenzionato all'acquisto di uno scooter 400 perchè il mio 125 sta x andare in pensione: vorrei sapere:
1)la patente che dovrei prendere è la a3?
2)dopo averla presa per i primi anni ci sono limitazioni?
3)so guidare scooter, prenderei la patente per scooter a cambio automatico, quindi sono necessarie delle guide?
4)è previsto un "foglio rosa" per guida scooter over 125 nell'attesa di arrivare a fine mese, termine minimo burocratico, dopo il quale si può dare l'esame?
5)lo scooter per dare l'esame che minimo di cc/kw deve avere?
6)sono già in possesso di patente B, per cui non dovrei dare esame teorico, a questo punto conviene dare il pratico da privatista o comunque rimanere su una scuola guida?
Grazie.
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)