Leggi il Topic


Fantic Motor Caballero TX 94/96 [problemi e aiuti]
Messaggio Inviato: 21 Set 2010 18:42
Oggetto: Fantic Motor Caballero TX 94/96 [problemi e aiuti]
 

salve a tutti, sono da poco proprietario di un caballero tx 94. ho dei problemi e non essendo pratico di meccanica non so come muovermi:
parte senza problemi, in folle il motore gira e ha forte compressione, appena metto la marcia perde forza e tende a spengersi a meno che non ritiri la frizione (penso sia un problema di frizione) la porto dal meccanico che mi dice che devo cambiare i
paraoli del motore perchè perdeva olio e così controllava la frizione. cambiati i paraoli, controllata la frizione risultato tutt'ok!! ma il problema persiste. il meccanico pensa al carburatore (un dell'orto 19 19 non originale perche con il tubetto del miscelatore) che trova difettoso nei getti.
gli procuro un dell'orto shb b 19 19, che a mio avviso va benissimo, e poi se la moto a folle va e con la marcia non va, non capisco perchè il problema sia del carburatore, non lo so chiedo a voi...delucidatemi, fatemi domande se mi sono espresso male ma vi prego aiutatemi....grazie 0510_sad.gif 0510_inchino.gif

Ultima modifica di pazzaguzzi il 21 Set 2010 19:20, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2010 18:57
 

giustamente...mi sono espresso male.
accendo la moto in folle e va benissimo....tiro la frizione metto la marcia, stacco gradualmente la frizione, e la moto si affoga fino a spengersi....
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2010 19:48
 

non devi aprire tocpi doppi, e non devi insistere.
la gente ti risponde se ha qualcosa da dire, nessuno è obbligato a farlo.

leggi il regolamento per favore.

info via MP
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2010 20:01
 

freni?catena corona??se in folle va'benissimo,non penso che sia il carburatore,piuttosto qualcosa che freni la trasmissione.
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2011 15:01
Oggetto: elaborazioni caballero tx96
 

esistono gruppi termici di cilindrate 75 o 80, che vadino bene per minarelli p6??.. sarebbe per un caballero tx 96.... ed eventuali espansioni??
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2018 17:52
Oggetto: Caballero regolarità 50 tx96 6 marce di frut
 

Eccomi di nuovo qua'!! non ho resistito e lo porta a casa ,non poteva essere smembrata e venduta a pezzi !😥

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2018 17:54
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2018 18:46
 

Il fanale misa' che non é il suo????

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2018 18:48
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2018 19:57
 

La coda del telaio e stata tagliata e sostituita con una alla meglio!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2018 20:18
 

La moto la voglio restaurare ed ho bisogno di un po' di aiuti.
Le 2 piastre della forcella vanno verniciate o lucidate,i foderi della forcella verniciati o altro,il telaio va fatto grigio ,codice colore?
La bulloneria varia va zincata a freddo?
Grazie...
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2018 9:18
 

Il serbatoio ha le scritte sui fianchi avvitabili,e giusto?
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2018 15:03
 

ben ritornato
il faro è il suo , ma difficile da trovare il vetro
piastre vanno lucidate
gambali verniciati in grigio
il telaio a memoria nero
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2018 15:11
 

Grazie, i codici colore dove posso trovarli?
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2018 19:46
 

prova sul sito Lechler
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2018 9:40
 

Sinceramente sul sito lecheler non ci capisco niente!!

immagini visibili ai soli utenti registrati


Il mio caballero é un tx 96
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2018 20:25
 

togli il serbatoio e nelle parti nascoste trovi il suo colore e lo fai rifare uguale ,io di solito nella parte nascosta lascio un testimone della vernice originale da lasciare ai posteri
per il telaio fai come sopra ,dietro le staffe del motore solitamente trovi ancora tratti della vernice originale
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2018 15:05
 

Ok grazie.
Questa settimana inizio a smontarlo e avrò molto da fare!!!
Gentilmente chiedo anche le sigle esatte o anche una foto del carburatore sia quello da 14 e 19.
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2018 21:03
 

su quei cilindri io montavo il VHB 22 per avere un po di potenza
sarà difficile trovarlo come carburatore ma non si sa mai ,tanto hai tempo
e sicuro che rifarai il motore
controlla se il cilindro ha i prigionieri da 7mm e ha il traversino sullo scarico
quello tranquillo è marchiato SP , è senza traversino sullo scarico e i prigionieri sono da 6mm
ciao e buon lavoro
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2018 21:35
 

Non era troppo il 22 con 50cc?
Per quanto riguarda il motore ,allo smontaggio posterò le foto.
Comunque l ho messo già in moto e a primo udito sembra buono!tutto si vedra' eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2018 21:55
 

tranquillo se è quello con il traversino, il VHB 22 lo digerisce bene
altrimenti monti un19 SHBC senza miscelatore ,con pochi euro lo compri
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2018 21:17
 

Secondo me la coda non é stata tagliata,hanno modificato piegando

immagini visibili ai soli utenti registrati

quella originale
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2018 21:28
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2018 21:31
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2018 21:34
 

Il carburatore e il suo originale?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2018 17:42
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

iniziato a smontare
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2018 22:38
 

urca che velocità
per il carburo sembra il suo
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2018 23:18
 

Come si vede dalla foto ho rimesso gli ammortizzatori al loro posto originale e tagliato le piastre che li tenevano icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Domani tocca alla forcella:i steli della forcella sono arrugginiti, li faccio cromare?
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2018 15:11
 

li steli se li cromi vanno poi rettificati perché cosi i paraoli non perdono
oppure li trovi nuovi
oppure compri del tubo trafilato cromato 25 micron dello stesso diametro e spessore
a Torino lo vende la ditta OCENT
e vai da un tornitore che ti copia le stesse filettature e tagli per seger
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2018 16:17
 

Questo tendicatena era presente in origineo non c era ?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©