Inviato: 10 Set 2010 0:42 Oggetto: monster 696 montaggio portatarga
ho appena comprato da un concessionario ducati un tegolino portatarga corto(e l'ho anche pagato un monte...) per il mio nuovo monster696, avevo intenzione di montarlo da me sia per risparmiare la manodopera che per il gusto di trasformare la mia moto con le mie stesse mani... il problema è che aprendo la scatola del portatarga mi sono accorto che non ci sono le istruzioni per il montaggio, e al concessionario mi hanno detto che non ce l'hanno Qualcuno sa dirmi dove posso reperirle?
Link a pagina di Monster696.it si possa linkare un altro forum per questa guida..altrimenti ti mando il link in mp..
grazie all'autore della guida Casper
Link a pagina di Monster696.it si possa linkare un altro forum per questa guida..altrimenti ti mando il link in mp..
grazie all'autore della guida Casper
non è omologato perchè ha un inclinazione fissa di circa 40° o passa grandi..
comprando il mio portatarga regolabile su ebay è comunque la stessa cosa perchè tenendolo a 30° sbatte contro la gomma solo che il dp costa 150-200€ a seconda dello strozzino a cui ci si rivolge il mio 70 spedito
non è omologato perchè ha un inclinazione fissa di circa 40° o passa grandi..
comprando il mio portatarga regolabile su ebay è comunque la stessa cosa perchè tenendolo a 30° sbatte contro la gomma solo che il dp costa 150-200€ a seconda dello strozzino a cui ci si rivolge il mio 70 spedito
aspetta. è ot. ma : 30 gradi dalla perpendicolare a terra? non 30 dalla parallela alla carreggiata?
eh ma sta parecchio attento alla ruota sul mio(che equivale,credo, a un vecchio monster con telaio segato) anche se a occhio e saltellando sulla sella non sembrava potesse avvenire il contatto dopo 2 giorni mi sono ritrovato la targa ripiegata su se stessa
per fortuna sono riuscito a ribatterla per benino e quasi non si nota..però ora la targa resta a 40 gradi
Mi accodo a questo post per evitare di aprirne un altro inutilmente sullo stesso argomento.
Sono deciso a cambiare il portatarga originale a "banana" sul mio 696 per passare ad uno più corto e esteticamente più gradevole alla vista
Allora,dalle discussioni che ho letto ne deduco che montarne uno "Barracuda","Ducati Performance" o vattela a pesca di qualsiasi altra marca l' omologazione non c'è.
Questo perché, da quello che scrivete, a 30° è impossibile direzionarlo a causa del possibile contatto col pneumatico,al massimo, si riesce ad inclinarlo fino ad un minimo di 40°.
(ma la stradale fa i posti di blocco col goniometro??Da 30° a 40° secondo me passa tranquillamente...l'importante è presentare una cosa decente credo,non penso che 10° in + o - siano constatabili a occhio).
Ora,due delle cose che mi interessano è non perdere il preziosissimo (almeno per me) porta bloccadisco e non modificare l'apertura della sella.Passo quindi alla prima domanda:
Con il DP do per scontato che questo non accada visto che si tratta di un pezzo della casa.
Ho trovato questi su ebay:
1.( Link a pagina di Stores.ebay.it )
2.( Link a pagina di Cgi.ebay.it )
3.Il classico Kit Barracuda sul loro sito ufficiale e su ebay.
Che ne pensate di questi,che modifiche dovrò apportare?
Per quanto riguarda frecce e luce targa,eccezion fatta del Kit Barracuda (se non ho capito male) che richiede il kit da comprare in più, gli altri due oggetti che vi ho postato mi sembra che lascino anche la possibilità di montare luce e frecce originali (il che a me non dispiacerebbe).
Mi rimane solo il dubbio del vano e del blocchetto chiave.
Il secondo ha anche un costo di gran lunga inferiore , vorrei capire bene le differenze prima di comprare e montare.
Il primo mi sembra che non richiede modifiche,lascia invariato il sottosella e da la possibilità di sostituire o no frecce e luce.
Che ne dite,che impressioni avete dei 3 differenti oggetti a lavoro ultimato?
Grazie
Ultima modifica di spitillo il 4 Apr 2011 16:49, modificato 1 volta in totale
faro e frecce originali..e nessun problema nel montaggio
La differenza di prezzo c'è ... 100€ sicuri ... certo,mi dispiacerebbe dover rinunciare al seppur risicato posto per il blocca disco.
Aspetto altre opinioni per sapere informazioni sugli altri due modelli che ho postato e poi prendo una decisione definitiva!!
Guarda,la moto l'ho comprata usata a novembre.Il tizio ha cambiato sella (DP) e pure il manubrio però non so dirti che modello ha fatto mettere.Mi ha detto che erano tutti accessori originali che si è fatto montare direttamente in ducati (a boccea) prima di ritirare la moto.
Immatricolata nel 12/2008,consegnata a febbraio 2009.Io l'ho comprata dal tizio a novembre 2010 con 4500 Km.Se l'è venduta che doveva farsi la macchina e la usava giusto per casa-lavoro.Di mio come hai visto ci ho messo per ora solo portatarga DP e copriserbatoio DP.
Ora mi aspetta il cambio gomme,ha 7100 Km e i pneumatici di serie più che usurati sono vecchi e duri.La posteriore sembra una saponetta,scivola e per scaldarla ci vuole tempo...con tutto che io non sono uno che piega a toccare l'asfalto e corre.
Comuqnue sono molto sodisfatto della bestiola!!
spitillo
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi