Leggi il Topic


autovelox in svizzera [Sono segnalati?]
10477606
10477606 Inviato: 29 Ago 2010 13:01
Oggetto: autovelox in svizzera [Sono segnalati?]
 

Ciao a tutti,

qualcuno sa dirmi se gli autovelox in Svizzera devono essere segnalati?
Parlo di quelli nelle città non nelle autostrade.
Questa estate abbiamo passato il confine dal Gran San Bernardo e abbiamo proseguito per una 50ina di Km.

grazie in anticipo
 
10477635
10477635 Inviato: 29 Ago 2010 13:10
 

si sono segnalati, c'è un cartello con su scritto puor la votre securitè : radar(non so se sia scritto giusto comunqueù: per la vostra sicurezza radar
 
10477695
10477695 Inviato: 29 Ago 2010 13:23
 

grazie 1000!!!

spero che sia così, perché mi sta prendendo un'ansia terribile!!!!!!!!!!! 0509_lucarelli.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10481276
10481276 Inviato: 30 Ago 2010 11:02
 

umbiboss ha scritto:
si sono segnalati, c'è un cartello con su scritto puor la votre securitè : radar(non so se sia scritto giusto comunqueù: per la vostra sicurezza radar


Ne sei sicuro?? eusa_think.gif

Non per esser polemico eh, ma solo perchè in altri interventi fatti in altri topic, dicono che in Svizzera gli autovelox non sono segnalati....E lo dicono gente di Lugano o limitrofi...A meno che non abbia capito male io.. eusa_think.gif

doppio_lamp.gif
 
10482117
10482117 Inviato: 30 Ago 2010 12:57
 

azz.....spero di si...non voglio neanche pensarci!!!!!!!!! 0510_sad.gif
 
10484386
10484386 Inviato: 30 Ago 2010 18:30
 

Sono stato diverse volte in svizzera e delle postazioni fisse di autovelox sinceramente non ne ho mai viste. Poi sapevo anche che in svizzera le postazioni mobili di autovelox non sono segnalate, al contrario delle pattuglie ferme a borbo strada per i controlli.
Sapevo anche che da loro non ti spediscono la multa per posta ma ti fermano dopo aver rilevato l'infrazione.
Una volta scendendo dal bernina, dalla parte si st moritz, con tre amici, ad andatura allegra siamo stati fermati da un poliziotto con un blocco notes in mano con sopra scritti dei numeri di targa. Dopo aver controllato le nostre targhe ha fermato solamente uno di noi (quello che era davanti a tutti). Anche se abbiamo fatto tutta la discesa in fila indiana e quindi se superava i limiti lui li superavamo anche noi, però nel blocco del polizziotto c'era solo la sua targa. La faccenda si è risolta con una multa di 920 franchi svizzeri, da pagare subito, pena il sequestro del mezzo fino al pagamento dell'ammenda. Durante tutta la discesa nessuno di noi ha notato telelaser (penso che avessero uno di quelli e che fossero nascosti dentro un furgone con il portellone aperto) ne tantomeno segnalazioni di sorta.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10484550
10484550 Inviato: 30 Ago 2010 18:53
 

visto che è da 6 anni che con il camper ci passo per andare a farle vacanze, e visto che la ho girata tutta sono abbastanza sicuro 0509_up.gif
 
10484866
10484866 Inviato: 30 Ago 2010 19:32
 

Dipende da quale Svizzera, ci sono leggi cantonali anche per quanto riguarda il codice della strada.
 
10484999
10484999 Inviato: 30 Ago 2010 19:45
 

vabè.......grazie ragazzi. Sicuro che se mi arriva qualche multa ve lo farò sapere!!!!!!!!1 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

doppio_lamp.gif
 
10487574
10487574 Inviato: 31 Ago 2010 9:14
 

Ehilà dragonfly1962 0509_welcome.gif alzato con il piede sbagliato?!?!? icon_evil.gif

A parte gli scherzi, non mi sembra che ranger1 si stia lamentando di qualcosa, ha semplicemente chiesto una "delucidazione" su una cosa che non sa...E non mi sembra che abbia imprecato contro la Svizzera o contro le FdO..a meno che non ci sia un qualche post nascosto icon_eek.gif

E Tears stava facendo una risata sul fatto che, nel tuo primo messaggio sul forum, hai criticato già qualcuno senza nemmeno passare dai topic di presentazione e benvenuto, cioè non ti sei nemmeno "presentato"!!

Almeno passa dal forum di benvenuto della tua regione, ti presenti tipo così:" Ciao sono dragonfly1962 e oggi mi son alzato con la luna storta e devo criticare qualcuno!! Ciao..". Almeno è più educato.. 0509_doppio_ok.gif 0510_inchino.gif

Comunque, su questo forum nessuno ha problemi con nessuno, semplicemente diamo le nostre opinioni personali sui vari argomenti senza per forza dare addosso a qualcuno e senza essere strafottenti o "so tutto io e sono il migliore e gli altri sono i soliti mongoli.." perchè qua nessuno è perfetto...

Un saluto e ancora 0509_welcome.gif

doppio_lamp.gif
 
10488254
10488254 Inviato: 31 Ago 2010 10:46
 

Non c'è l'OBBLIGO, ma alcune postazioni fisse possono essere segnalate, specie se in centri abitati.
 
10493493
10493493 Inviato: 1 Set 2010 7:24
 

Vengo da Lugano e sono avvocato, dunque posso darvi una risposta certa.
La segnalazione dei velox fissi va da cantone a cantone. Il Ticino ha deciso di segnalarli con degli appositi cartelli, ma altri cantoni (la stragrande maggioranza) non lo fa. Non sussiste ad ogni modo nessun obbligo legale di segnalare gli autovelox e non è possibile contestare una sanzione per la mancata segnalazione.

Le postazioni mobili, di norma non sono mai segnalate, a meno che non siano fatte dalle Polizie comunali (casi rari). Si può incappare in un radar mobile e non venire fermati subito, vi sono postazioni mobili che fanno la foto.

Anche per quanto riguarda i termini di notifica delle infrazioni vi sono differenze. Il termine di un anno vale solo per le multe disciplinari (fino a CHF 250.-, dunque superamenti di velocità relativamente contenuti, 15 km/h nell'abitato, 20 km/h fuori abitato e 25 km/h in autostrada). Al di sopra si scivola nell'infrazione penale e in quel caso vale la prescrizione penale (svariati anni).
 
10495298
10495298 Inviato: 1 Set 2010 12:57
 

grazie dell'informazione!!!!!!! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10496342
10496342 Inviato: 1 Set 2010 15:20
 

Eldainen ha scritto:
.

Anche per quanto riguarda i termini di notifica delle infrazioni vi sono differenze. Il termine di un anno vale solo per le multe disciplinari (fino a CHF 250.-, dunque superamenti di velocità relativamente contenuti, 15 km/h nell'abitato, 20 km/h fuori abitato e 25 km/h in autostrada). Al di sopra si scivola nell'infrazione penale e in quel caso vale la prescrizione penale (svariati anni).


Gli svizzeri hanno tempo tre anni per notificare le infrazioni riguardanti la velocità rilevata con autovelox o con altri strumenti. Questa è notizia certa. Riguardo la segnalazione, tutte le volte che vado in Svizzera ho solo visto i cartelli che segnalano le postazioni fisse in prossimità dei cantieri e solo in qualche occasione ho notato la segnalazione triangolare per terra che segnalava la presenza di una pattuglia (con o senza autovelox) qualche centinaio di metri dopo. Per il resto le postazioni, fisse o mobili che siano, non sono segnalate.
 
10497660
10497660 Inviato: 1 Set 2010 19:27
 

C'è da dire che in Svizzera, fatta eccezione per le autostrade che hanno il limite dei 120, ci sono limiti più sensati (es. extraurbane con limite dei 70 quando qua su strade analoghe trovi i 50...). Non è raro inoltre che su alcune strade che attraversano paesi, il limite sia di 60 o 70... Per non parlare della segnaletica orizzontale: le strisce continue ci sono quando è effettivamente pericoloso sorpassare!

Una sola precisazione su quanto scritto da Eldainen: le multe disciplinari sono quelle fino a 300 chf e non 250
 
10528137
10528137 Inviato: 7 Set 2010 7:51
 

capirobi ha scritto:


Gli svizzeri hanno tempo tre anni per notificare le infrazioni riguardanti la velocità rilevata con autovelox o con altri strumenti. Questa è notizia certa. Riguardo la segnalazione, tutte le volte che vado in Svizzera ho solo visto i cartelli che segnalano le postazioni fisse in prossimità dei cantieri e solo in qualche occasione ho notato la segnalazione triangolare per terra che segnalava la presenza di una pattuglia (con o senza autovelox) qualche centinaio di metri dopo. Per il resto le postazioni, fisse o mobili che siano, non sono segnalate.


In Cantone Ticino, la decina di postazioni radar fisse (i cantieri non vanno considerati propriamente "fissi") sono tutte segnalate. Lo ha deciso il governo cantonale lo scorso anno. Non vengono segnalate invece quelle locazioni dove regolarmente vengono eseguiti controlli di velocità con radar mobili.

Il triangolo Polizia in caso di presenza di un posto di blocco va sempre posizionato. Se non c'è, di solito significa che la pattuglia non è lì per eseguire controlli del traffico. Vero che a volte questi triangoli vengono piazzati a pochi metri dalla pattuglia e dunque spesso e volentieri è come se non ci fossero.
 
10528144
10528144 Inviato: 7 Set 2010 7:53
 

davidsnow ha scritto:
C'è da dire che in Svizzera, fatta eccezione per le autostrade che hanno il limite dei 120, ci sono limiti più sensati (es. extraurbane con limite dei 70 quando qua su strade analoghe trovi i 50...). Non è raro inoltre che su alcune strade che attraversano paesi, il limite sia di 60 o 70... Per non parlare della segnaletica orizzontale: le strisce continue ci sono quando è effettivamente pericoloso sorpassare!

Una sola precisazione su quanto scritto da Eldainen: le multe disciplinari sono quelle fino a 300 chf e non 250


Si, hai ragione, 250 era il vecchio limite. Ora è di 300 franchi. Vero anche ciò che dici sui limiti più sensati. Ogni volta che vengo in Italia con la moto rabbrividisco nel vedere strade fuori località limitate a 50 o peggio a 30 km/h.

Comunque le extraurbane in CH sono limitate a 80 km/h.
 
10529552
10529552 Inviato: 7 Set 2010 11:38
 

Eldainen ha scritto:

Comunque le extraurbane in CH sono limitate a 80 km/h.

... a meno che non si tratti di una semiautostrada (esistono se non erro anche quelle ad una corsia per senso di marcia) dove il limite è 100.
 
10536275
10536275 Inviato: 8 Set 2010 7:16
 

davidsnow ha scritto:

... a meno che non si tratti di una semiautostrada (esistono se non erro anche quelle ad una corsia per senso di marcia) dove il limite è 100.


Si, in presenza di spartitraffico centrale il limite può essere di 100 km/h
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©