Leggi il Topic


Bmw K100LT o Honda Pacific Coast Pc800?
10465161
10465161 Inviato: 27 Ago 2010 0:29
Oggetto: Bmw K100LT o Honda Pacific Coast Pc800?
 

Poco tempo fa ero indeciso tra una K100LT e una K75RT.
Ormai avevo scelto di acquistare la K100LT per varie agevolazioni e punti a favore, compresa l'iscrizione all'FMI già inclusa.

Ho contattato il proprietario e il 4 settembre dovevo vederla ma, stasera, tutto sta per cambiare icon_eek.gif

Navigando su internet, mi sono imbattuto su un miracolo tecnologico:
La Honda Pacific Coast 800, conosciuta anche come PC800.
Stasera mi è crollato il mondo addosso.
Ormai ero pronto ad acquistare la Bmw ma, leggendo i dati, la Pc800 è un qualcosa di assurdo!

-Pesa di meno della K100( 230kg contro i 265 della Bmw con oli e benzina inclusi )
-Ha la carena integrale mentre la Bmw, in estate ha il problema del calore del motore che travolge il conducente
-Il motore è praticamente indistruttibile come vuole la tradizione Honda.
-Ha il baricentro più basso ed è molto più agile della K100
-Consuma praticamente quanto una K100
-Il motore è silenziosissimo anche grazie alla carena integrale che chiude il motore in un materiale fonoassorbente. Insomma, ha una cognizione automobilistica.
-Non ha tutti quei problemi della K100 tipo, la pompa della benzina, i sensori di hall, la centrlina che si rompe con il calore del motore, i connettori che con l'umidità si ossidano dando PARECCHI problemi alla moto, ecc...

L'unico punto a sfavore della PC800 a confronto con la Bmw, è il serbatoio.
Purtroppo è di soli 16l.
Però, tenendo conto di TUTTO il resto. Non so, è come se stessi parlando di due moto di annate COMPLETAMENTE diverse eppure, sono coetanee.

Mi sto illudendo della perfezione della Honda Pacific Coast o è tutto vero? 0510_help.gif
 
10471718
10471718 Inviato: 27 Ago 2010 23:53
 

ciao kimera 84.
c'era una volta tanta voglia di stupire, inventare e fare buone moto.

non so se i tecnici erano piu' appassionati o se giravano piu' soldi per concretizzare le idee che frullavano nelle zucche del sol levante.

sta di fatto che un bel giorno ti salta fuori questa scatola con le ruote.......

carenatura integrale, posteriore che si alza come il cofano di una macchina ( o meglio come gli scooter di oggi ) motore dalle caratteristiche automobilistiche.

il suo nome e' PACIFIC COAST 800 ed anticipa di svariati anni la dannazione cittadina.....lo SCOOTER.

in piu' e' una moto....e che moto!

e' molto in anticipo coi tempi, in italia e' stata si gradita ma poco capita, all'estero ( francia ) le vendita le hanno dato ragione.

che tu ne sia rimasto positivamente colpito e' cosa del tutto naturale, infatti la metti in competizione con il K 100 LT e il K 75 RT e probabilmente non ci dormi la notte pensando a cosa e' meglio,

se mi permetti il paragone non e' altro che la DEUVILLE di oggi costruita ieri ( e costruita meglio ).

il motore e' quello dell' AFRICA TWIN che secondo me risulta un po' fiacco visto il peso che deve tirarsi dietro, da quel punto di vista il k 100 e' ineguagliabile e anche se diversi modelli hanno mostrato qualche magagna ( l'eta' e' un problema di tutti ), nell'utilizzo rimane piu' gratificante.

tecnologicamente il PC 800 e' molto semplice, carburatori e pochissima elettronica, in piu' la carenatura integrale mantiene pulito e riparato motore ed accessori dai vari agenti atmosferici; il rovescio della medaglia e' che non si vede niente e se c'e' qualche pasticcio resta nascosto.

ma la qualita' del progetto comunque non si discute.

secondo me i prezzi sono un tantino elevati, c'e' speculazione perche' il pubblico a questa moto c'e' arrivato dopo, naturalmente sull'onda dello scooter.

...ci sarebbe da provarle tutte e tre e poi decidere....

bigben e la sua r 850 r blu. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10472128
10472128 Inviato: 28 Ago 2010 7:47
 

Ad avercela la possibilità di provarle tutte e 3, avrei sicuramente le idee più chiare.
Certo che bisogna fare delle considerazioni:
Evidentemente sulla Pc800 ho letto pochissime testimonianze per quanto riguarda guasti, malfunzionamenti e cose del genere, forse, proprio per la sua scarsa distribuzione.
Forse, proprio perché non è stata venduta molto in Italia, io potrei ignorare dei difetti che per ora non ne sono a conoscenza.
Insomma, l'unica cosa grave che io abbia letto sull'Honda Pacific Coast è che i primi modelli, soffrivano della rottura dell'alternatore proprio per la carena iper-integrata.
Certo, non è un difetto da poco, anzi, però se fosse l'unico, non sarebbe affatto male rispetto a tutti quei problemi che hanno i K100.

Ma, appunto, non ho la benché minima certezza di questo icon_confused.gif

Invece sul K100 mi sono informato talmente tanto che ormai, sembra che l'abbia anche posseduta da anni icon_asd.gif
A parte i sensori di Hall, la centralina sotto al serbatoio, la pompa benzina, i connettori che si ossidano e la perdita dell'olio dalla testata di sinistra, non ho letto più nulla per quanto riguarda i guasti, tranne che per un raro caso di rottura del relè del motorino d'avviamento.

Poi per me la cosa importantissima è, che dev'essere comoda.
Sulla K100LT, ormai, ho letto così tante testimonianze di persone che tranquillamente viaggiano per 800/1000km al giorno senza risentire molto della stanchezza e, non possono essere tutti Schwarzenegger icon_lol.gif
Quindi, ho quasi la certezza che sia davvero comoda, invece sulla Pc800 ho letto che dopo 500km inizia a sentirsi qualcosa ma, sono comunque poche testimonianze( 1 o 2 ) che non mi fanno avere un quadro completo.

Per l'affidabilità del motore, io penso che la Honda Pc800, sia migliore rispetto al K100, proprio per l'assenza di tutta quell'elettronica.
A pensare che mi sono appena venduto un'Honda( la Rebel 450 ), conosco benissimo la perfezione meccanica di questi propulsori!
Un bicilindrico talmente rotondo e pieno di coppia, che ogni volta che l'avviavo e ci viaggiavo mi tornava in mente sempre un pensiero: Ma che l'hanno fatto a fare l'iniezione? eusa_think.gif
Incredibile, non perdeva un minimo di colpo!
Poi non si è mai guastato nulla nonostante il mio viaggio di 720km in un solo giorno e quasi 2.000km in 4 giorni.
Il motore è rimasto praticamente identico, dalla partenza fino ad oggi.

Mannaggia, hai detto proprio bene: Non ci dormo la notte!
 
10476929
10476929 Inviato: 29 Ago 2010 10:55
 

ciao.
bel giocattolino l'hondina rebel 450, quel motore e' sempre stato il migliore della sua categoria.

molto superiore all' R 45 di vecchia memoria ( ma e' meglio non dirlo su questo forum... ).

tornando al tuo dilemma vedi se riesci a trovare un PC 800 dell'ultima produzione, cosi' stai al riparo da eventuali guasti della prima serie.

dopotutto se non sei convinto della completa affidabilita' del serie K, tantovale lasciarlo perdere e orientarsi sull' HONDA che mi sembra di capire ti acchiappa di piu'.

forse il problema maggiore e' la reperibilita' del mezzo e dell'annata che t'interessa, ma neanche un K 75 - 100 con le caratteristiche idonee lo trovi dietro l'angolo.

per quanto riguarda il kilometraggio in sella lo ritengo legato all'eta' del conducente anche se di lungo corso, per me che ho 48 anni gia' 500 km in un giorno sono un buon numero e se il PC 800 ti permette questo con poca fatica.....e' promosso a pieni voti.

chiaro che se tu macini di piu' tanto di cappello, per me piu' passano gli anni e piu' aumentano le soste anche perche' la moto che ho attualmente pur piacendomi tantissino, non la ritengo molto comoda ( R 850 R ) ma gia'....me la tengo cosi' com'e, con i suoi pregi e i suoi difetti.

la scelta non e' assolutamente semplice, la moto e' una cosa seria e a parita' di condizioni alla fine scegli cio' che piu' ti piace.

buona ricerca.

bigben. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10477284
10477284 Inviato: 29 Ago 2010 11:54
 

Io sono più giovane: ho 26 anni e dovrei macinare almeno 700km in un giorno quando farò dei viaggi.
Con la Rebel, dopo 200-300km, era sofferenza pura. E pensare che arrivai a 720km in un giorno icon_eek.gif
Mal di culo, mal di schiena e mal di coccige che, con il passare dei km, si facevano sempre più forti icon_confused.gif
Insomma, non vorrei ripetere l'esperienza ed è per questo che questa volta, vorrei scegliere con cognizione di causa e con la massima responsabilità, proprio per evitare lo stesso errore.
Però ovvio, neanche sarei felice di evitare i dolori al corpo per poi trovarseli alle gambe impegnate a spingere la moto a piedi icon_lol.gif
Quindi, anche l'affidabilità ha la sua voce in capitolo e, non da poco.
La Pc800 mi piace davvero tanto come innovazione, copertura, affidabilità...Però, come prezzi, linea che a tratti ricorda quella da scooter, reperibilità e affidabilità in alta quota, non sono proprio il massimo.
In alta quota, la carburazione s'ingrassa e quindi, rischierei di rimanere a piedi con la moto ingolfata.

A questo punto, penso di prendermi la K100LT e viaggiare sempre con una centralina di riserva in modo che, anche sul punto di vista dell'affidabilità, sono coperto.
Tanto, la pompa benzina, prima di rompersi, inizia ad essere rumorosa e quindi, mi avverte.
I sensori di Hall sono difficili da rompere e per l'ossidazione dei contatti basta un po' di vasellina e risolvo.
Insomma, basta portarmi dietro una centralina di scorta e, mi sentirò più tranquillo 0509_doppio_ok.gif

È la mia scelta definitiva.
Però, in futuro, la Pc800, come giocattolino, io me la prenderò di sicuro.
Ormai mi sono fissato icon_asd.gif

Grazie per tutto l'aiuto che mi hai dato, ora ho di nuovo le idee chiare doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©