Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Smontaggio-Rimontaggio Minarelli Am6.
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 0:11
 



morig94 ha scritto:
Ponzi lo dico anche quà, una guida super dettagliata molto utile a chi vuole aprire il blocco da se senza portare la moto dal meccanico 0509_up.gif

icon_biggrin.gif Grazie mille.
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 14:17
 

Grande ponzi...Bellissima guida...Mettilo da importante! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 18:58
 

geremia-tzr ha scritto:
Grande ponzi...Bellissima guida...Mettilo da importante! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Già messo se guardi bene 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 23:22
 

potresti fare una guida su come convincere il papi a farsi gli affari suoi e lasciarmi le decisioni e le elaborazioni della moto a me? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 23:24
 

icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 23:29
 

simone_tzr93 ha scritto:
potresti fare una guida su come convincere il papi a farsi gli affari suoi e lasciarmi le decisioni e le elaborazioni della moto a me? icon_asd.gif


Quoto icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 12:20
 

simone_tzr93 ha scritto:
potresti fare una guida su come convincere il papi a farsi gli affari suoi e lasciarmi le decisioni e le elaborazioni della moto a me? icon_asd.gif


ahahahha sarebbe utilissimaaaa!!! grande ti stimo! xD icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 12:22
 

comunque, un mio amico l'altro giorno si è smontato da solo il cilindro seguendo le istruzioni di un misterioso libretto rosso di cui però non mi ha detto il titolo...

sapreste dirmi di che libretto si tratta?? dice che gliel'ha dato il vecchio proprietario della sua moto...ma io che l'ho presa nuova non ho ricevuto niente.. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 12:23
 

Neanche io, ma se vuoi c'è una guida apposita sullo smontaggio del solo gruppo termico usa la funzione cerca icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 12:38
 

morig94 ha scritto:
Neanche io, ma se vuoi c'è una guida apposita sullo smontaggio del solo gruppo termico usa la funzione cerca icon_wink.gif


sisi lo so solo che magari poteva essere una cosa utile da portarsi dietro etc.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 13:24
 
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 2:45
 

Bella guida..mi vien voglia di farne una su come si lavorano i carter e i travasi con calcoli etc... eusa_think.gif comunque ancora complimenti icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 7:57
 

KeeF ha scritto:
Bella guida..mi vien voglia di farne una su come si lavorano i carter e i travasi con calcoli etc... eusa_think.gif comunque ancora complimenti icon_wink.gif


una guida così sarebbe molto bella! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 9:43
 

fabioSIX ha scritto:


una guida così sarebbe molto bella! 0509_up.gif


Tanto bella quanto inutile e deleteria, i ragazzini cercherebbero di emularla combinando solo guai.
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 11:23
 

Lucas ha scritto:


Tanto bella quanto inutile e deleteria, i ragazzini cercherebbero di emularla combinando solo guai.

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 12:21
 

in effetti non ci avevo pensato..pardon icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 14:02
 

non è detto...se uno ha a disposizione carter che non utilizza più può far prove su quelli leggendo come fare la guida...e piano piano si impara anche la pratica...certo è che sarebbe un gruppo molto ristretto di persone...però sarebbe comunque interessante
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 14:29
 

io avrei un cilindro dove sperimentare eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 14:33
 

fabioSIX ha scritto:
io avrei un cilindro dove sperimentare eusa_think.gif
lavorare un cilindro è già più complicato...la lettura dei getti e del pistone,l'altezza delle varie luci e ki più ne ha più ne metta
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 14:35
 

KeeF ha scritto:
lavorare un cilindro è già più complicato...la lettura dei getti e del pistone,l'altezza delle varie luci e ki più ne ha più ne metta


ho notato anche io che è molto complicato. ho aftto una prova su un carter am6 (ho fatto lo scivolo) ed è venuto abbastanza bene, ma quando mi sono trovato il cilindro (un vecchio gilardoni per am grippato) non sapevo dove e quanto lavorare icon_asd.gif e ho lasciato stare
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 14:38
 

Io ti dico una cosa, tutti sanno che alzando una luce di scarico incrementi la potenza agli alti e i giri, che se c'è meno differenza di fasatura fra travasi e scarico l'erogazione sarà più lineare e via dicendo, la difficoltà sta nel trovare il giusto compromesso fra tutti i valori, è questo che fa andare un 2 tempi, l'insieme di tutto, ogni particolare curato, tanto tempo passato a provare i gt e le configurazioni 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 17:58
 

...Poi, diciamocela tutta ragazzi... Trovatemi qualcuno disposto a spiegarvi tutto, nei minimi particolari, e siete dei grandi...
Io personalmente potrei dirvi le basi, ma sarei un pò "geloso" a dirvi TUTTO.. icon_asd.gif

Provate a chiedere a un preparatore come si alzano le fasature, sicuramente ve lo dice... Ma provate a chiedergli come raggiare un condotto e rifare i lanci, non ve lo dirà....
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 18:01
 

PonziRacing ha scritto:
...Poi, diciamocela tutta ragazzi... Trovatemi qualcuno disposto a spiegarvi tutto, nei minimi particolari, e siete dei grandi...
Io personalmente potrei dirvi le basi, ma sarei un pò "geloso" a dirvi TUTTO.. icon_asd.gif

Provate a chiedere a un preparatore come si alzano le fasature, sicuramente ve lo dice... Ma provate a chiedergli come raggiare un condotto e rifare i lanci, non ve lo dirà....
Sinceramente,se ci fosse un ragazzo volenteroso e con stoffa con parecchia voglia..lo aiuterei icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 18:02
 

KeeF ha scritto:
Sinceramente,se ci fosse un ragazzo volenteroso e con stoffa con parecchia voglia..lo aiuterei icon_wink.gif

Esatto, anche io aiuto tutti su Msn e qua, ma certe cose non le dico... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 18:03
 

PonziRacing ha scritto:
...Poi, diciamocela tutta ragazzi... Trovatemi qualcuno disposto a spiegarvi tutto, nei minimi particolari, e siete dei grandi...
Io personalmente potrei dirvi le basi, ma sarei un pò "geloso" a dirvi TUTTO.. icon_asd.gif

Provate a chiedere a un preparatore come si alzano le fasature, sicuramente ve lo dice... Ma provate a chiedergli come raggiare un condotto e rifare i lanci, non ve lo dirà....



bè su questo sono d'accordissimo e farei sicuramente così anche io..perchè se uno deve spiegaree dire tutti i suoi metodi e i suoi "segreti o trucchi" imparati con anni di pratica e di studi sicuramente non li dice...potrebbe dire le basi ma poi per andare avanti e migliorare bisogna fare la propria esperienza...anche perchè non è detto che questi "segreti" poi siano corretti e non largamente migliorabili!
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 18:05
 

KeeF ha scritto:
Sinceramente,se ci fosse un ragazzo volenteroso e con stoffa con parecchia voglia..lo aiuterei icon_wink.gif


se ci fosse uno che fosse molto portato per me io lo aiuterei poco più di un'altro perchè alla fine se è veramente portato ci arriva da solo a certe cose e prima di altri anche...
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 18:06
 

PonziRacing ha scritto:

Esatto, anche io aiuto tutti su Msn e qua, ma certe cose non le dico... icon_asd.gif
io le dico....tanto non ci proveranno mai..se non hanno esperienze li voglio vedere a fareciò che facciamo anche se ce lo hanno scritto nei documenti delle conversazioni
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 18:06
 

E poi il bello di preparare i motori è sviluppare... Non si deve trovare la pappa pronta.....
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 18:10
 

PonziRacing ha scritto:
E poi il bello di preparare i motori è sviluppare... Non si deve trovare la pappa pronta.....



giusto..in più se io venissi da te a imparare e tu mi dicessi tutto io farei uguale a te e quando insegnerò a un'altro insegnerò quello che mi hai insegnato tu e alla fine i preparatori sono tutti uguali...invece il bello è avere la possibilità di modificare le moto in modo migliore degli altri per poter avere moto con prestazioni superiori a quelle modificate da altri icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2010 21:02
 

PonziRacing ha scritto:

Esatto, anche io aiuto tutti su Msn e qua, ma certe cose non le dico... icon_asd.gif



icon_asd.gif icon_asd.gif haaaii capito il ponziiiii...... icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif









scherzo naturalmente 0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©