Leggi il Topic


supporto GPS artigianale per TA 700 [autocostruito]
10223311
10223311 Inviato: 13 Lug 2010 22:14
Oggetto: supporto GPS artigianale per TA 700 [autocostruito]
 

Ciao a tutti!
Ho aperto questo topic perchè penso possa essere d'interesse generale : con del semplice materiale reperibile in qualsiasi ferramenta e un pò di manodopera e dimestichezza coi ferri ho costruito un supporto per GPS abbastanza economico con materiali semplici e rubosti e dal design lineare ed essenziale.

Prima di procedere mi sono informato sulle soluzioni aftermarket ma per una serie di motivi le trovavo o eccessivamente costose (Touratech per dirne una) o poco pratiche o antiestetiche o tutte e 3 insieme!!

Ci sono differenti soluzioni, anche l'uso combinato con una borsa serbatoio con tasca superiore porta cartina però risulta poco pratico, pericolo e difficile da leggere perchè messo orizzontale, per non parlare dell'attacco per la corrente, ogni volta a prire la borsa etc etc , e il sole che ci sbatte sopra...insomma : scomodo.

Honda propone un supporto da avvitare sui risers esistenti , molto essenziale e pratico MA inutilizzabile se si ha una borsa serbatoio (e il gps lo si usa in viaggio , nono per andare a fare la spesa, quindi carichi) e costoso per il pezzo in sè (solo la staffa, nemmeno il porta GPS)

Ho visto alcuni modelli da agganciare con anello e vite tipo fosse uno specchietto...non mi è piaciuto.

Vi posto alcune foto (l'ho finito pochi istanti fa scusate la luce fiacca..) così potete darmi i vostri pareri!
Personalmente sono soddisfatto sia per la pulizia dell'opera sia per la resa estetica stile incrociatore del deserto (allestimenti moto rally) e sia perchè, da non sottovalutare è possibile installare lungo tutta l abarra qualsiasi altro dispositivo: la barra a C può ospitare una piatta oscillante fissabile in qualsiasi punto

ecco le foto
Link a pagina di Img42.imageshack.us

Link a pagina di Img248.imageshack.us

Link a pagina di Img39.imageshack.us
 
10223415
10223415 Inviato: 13 Lug 2010 22:28
 

il tutto con guaina da 25mm antivibrante tra il supporto e la staffa per il cupolino, e tra il gancio staffa e il supporto in sè del gps.

mi manca ancora da costruirmi una sorta di tettoia in alluminio para sole e para acqua (diciamo non acquazzone!!! per quello metterò una guaina in plastica)

ho dimenticato di dire una cosa FONDAMENTALE!! ho fatto tutto ciò per poter utilizzare il gps che attualmente mi guida in auto, con parte della sua staffa originale riadattata senza andare a rovinare il supporto rendendolo così inutilizzabile attaccato al parabrezza. quando nno si usa, si sgancia dall moto e si aggancia in auto. resta ancora il problema dell'audio.....ma già con le indicazioni visive è un buon compromesso:D

grazie per lo spazio
stefano
 
10223481
10223481 Inviato: 13 Lug 2010 22:37
 

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif COMPLIMENTIottimo lavoro
 
10223490
10223490 Inviato: 13 Lug 2010 22:39
 

hei velocissimo!!
grazie;D
 
10223491
10223491 Inviato: 13 Lug 2010 22:39
 

Mi devo studiare meglio le foto.

Sicuramente hai fatto un lavoro molto pulito, sono molto interessato alla cosa perché, fino ad adesso sto usando una borsina avvitata al manubrio ma non è la soluzione del tutto ideale quindi se vorrai entrare nei particolari ti sarò discepolo attento.

Mi permetto di suggerirti un'unica miglioria, un aletta parasole, magari orientabile, che avrebbe una duplice funzione, oltre a quella istituzionale, di proteggerlo dall'acqua piovana visto che il navigatore è montato nature...

Che ne pensi?

In ogni caso tanti complimenti... 0510_saluto.gif 0510_five.gif doppio_lamp_naked.gif

P.s. non avevo ancora letto il tuo secondo post... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10223540
10223540 Inviato: 13 Lug 2010 22:46
 

assolutamente si! infatti l'ho specificato nel secondo messaggio (me ne erco scordato)!
l'unico punto debole, se vogliamo chiamarlo così, è che gli unici punti di fissaggio sul TA (se non vogliamo forare le carene o altro come ho visto fare da altri utenti ingegnosi del tinga) sono le viti che fissano il cupolino al supporto in plastica o le più esili viti che fissano il copristrumentazione ai lati del paracupolino...quindi nno si può appesantire troppo a mio avviso.
oddio poi magari regge il triplo del peso, ma per stare nel giusto...;DD 0509_doppio_ok.gif

studierò un parasole/pioggia sempre d'allumino e realizzabile senza l'aiuto di officine che, per questo genere di lavori, nono si scomodano se non sono colleghi o amici. solo un ora di manodopera costerebbe più del dovuto su un pezzo che se ben fatto lo si realizza in 3 orette
(senza considerare la progettazione)
grazie per il consiglio! 0510_saluto.gif
 
10229173
10229173 Inviato: 14 Lug 2010 18:17
 

0509_up.gif Davvero ben fatto! Per quel che riguarda il peso io mi sono tenuto piu' vicino al cruscotto ed ho inserito un pezzo di gommapiuma (non si nota) tra il navigatore ed il cruscotto che aiuta a sostenere il peso e smorza le vibrazioni doppio_lamp_naked.gif
 
10236409
10236409 Inviato: 15 Lug 2010 16:50
 

quindi ti sei attaccato alle 2 viti della plastica grigia del cruscotto? per me veniva più complicato sicuramente...devo dire che in effetti, pensandoci ora, il cupolone honda alto ha 2 barre di prolunga che non ci sono se si rimane con il cupolino di serie. quindi mancherebbe un appigglio..
per la gommapiuma buona soluzione 0509_banana.gif insomma, ci si arrangia 0510_amici.gif 150 euri per un supporto aftermarket figo mi sembrano buttati via...non so voi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©