Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
tzr si accende ma accelera da sola
10206695
10206695 Inviato: 11 Lug 2010 19:19
Oggetto: tzr si accende ma accelera da sola
 

buonasera dopo aver acceso la moto a spinta e dopo aver scoperto che non aveva nessun problema la mia moto dopo esser stata accessa accelera di giri e accelera senza che io metto mani sull'acceleratore. sapete cosa puo essere che provoca cio?? grazie in anticipo 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10206734
10206734 Inviato: 11 Lug 2010 19:25
 

Potrebbe essere o il filo bloccato oppure il minimo...
 
10206750
10206750 Inviato: 11 Lug 2010 19:29
 

mmm e come potrei sbloccarlo??
 
10206762
10206762 Inviato: 11 Lug 2010 19:30
 

dovresti controllare il carburatore e che non si sia bloccato il filo.... ma riesci a sgasare o e ferma a un certo numero di giri?
 
10206767
10206767 Inviato: 11 Lug 2010 19:31
 

si riesco a sgasare ma poi rimane alto di giri
 
10206769
10206769 Inviato: 11 Lug 2010 19:31
 

si riesco a sgasare ma poi rimane alto di giri
 
10206776
10206776 Inviato: 11 Lug 2010 19:32
 

lukascar ha scritto:
si riesco a sgasare ma poi rimane alto di giri

ah in poche parole l' accelleratore non ritorna indietro? se è cosi controlla la molla
 
10206784
10206784 Inviato: 11 Lug 2010 19:34
 

asp la molla di cosa??poi appena la lascio la frizione per far partire la moto si abbassa notevolmente ed appena invece premo la frizione x stare come in folle risale piano mah
 
10206813
10206813 Inviato: 11 Lug 2010 19:40
 

lukascar ha scritto:
asp la molla di cosa??poi appena la lascio la frizione per far partire la moto si abbassa notevolmente ed appena invece premo la frizione x stare come in folle risale piano mah
allora credo sia il minimo... pero strano che non lo ha mai fatto
 
10206818
10206818 Inviato: 11 Lug 2010 19:40
 

p.s. molla accelleratore
 
10206821
10206821 Inviato: 11 Lug 2010 19:40
 

u.u e cs è il minimo?? si puo modificare? icon_confused.gif icon_confused.gif
 
10206824
10206824 Inviato: 11 Lug 2010 19:41
 

lukascar ha scritto:
asp la molla di cosa??poi appena la lascio la frizione per far partire la moto si abbassa notevolmente ed appena invece premo la frizione x stare come in folle risale piano mah

smonta il carburatore e controlla il cavo della frizione e la valvola se scende correttamente,praticamente fai cosi:
-svita la fascetta che tiene attaccato il carburatore alla cassa filtro
-svita la fascetta che tiene attaccato il carburatore al collettore
-tira fuori il carburatore e gasa ovviamente a motore spento e benzina chiusa e vedi se la valvola sale e scende bene o ha qualche problema 0509_up.gif
 
10206832
10206832 Inviato: 11 Lug 2010 19:42
 

Wheelie993cc ha scritto:

smonta il carburatore e controlla il cavo della frizione e la valvola se scende correttamente,praticamente fai cosi:
-svita la fascetta che tiene attaccato il carburatore alla cassa filtro
-svita la fascetta che tiene attaccato il carburatore al collettore
-tira fuori il carburatore e gasa ovviamente a motore spento e benzina chiusa e vedi se la valvola sale e scende bene o ha qualche problema 0509_up.gif

giustooooooooo però credo che non sappia farlo visto che non sa manco cos'è il minimo xD... potrebbe non saperlo montare piu...
 
10206836
10206836 Inviato: 11 Lug 2010 19:43
 

u.u un bel kasino
 
10206838
10206838 Inviato: 11 Lug 2010 19:43
 

Allora te l'accendi e cosa ti fa esattamente?Accellera fino ai 12000 giri oppure si ferma a un tot.di giri?Potresti avere il minimo alto se ti si staziona su un tot. di giti. eusa_think.gif
 
10206868
10206868 Inviato: 11 Lug 2010 19:48
 

allora appena l'accendo si ferma a 1500 giri metto il folle e comincia a salire sui 4000 5000 giri in un minuto è arrivato a 6000 giri e mi sembrava stazionare li ed ho spento poichè avevo paura che poteva essere qualcosa che tipo faceva il motore prima di grippare
 
10206884
10206884 Inviato: 11 Lug 2010 19:51
 

lukascar ha scritto:
allora appena l'accendo si ferma a 1500 giri metto il folle e comincia a salire sui 4000 5000 giri in un minuto è arrivato a 6000 giri e mi sembrava stazionare li ed ho spento poichè avevo paura che poteva essere qualcosa che tipo faceva il motore prima di grippare

fai ciò che ti ha detto wheelie
 
10206906
10206906 Inviato: 11 Lug 2010 19:56
 

se si ferma sui 6000 7000 giri hai il minimo alto,invece se ti saliva di giri fino ai 12000 o più c'era qualcosa che non andava nei cavetti dell'accelleratore.Io la settimana scorsa ho montato lo sdoppiatore ed incidentalmente avevo messo il cavetto che dallo sdoppiatore andava al carburatore corto e quindi mi accellerava arrivando ai giri massimi.Comunque prova ad abbassare il minimo e se non funziona mi sa che ti tocca smontare il carburatore per controllare il corretto funzionamento della ghigliottina.
 
10207122
10207122 Inviato: 11 Lug 2010 20:39
 

allora potrebbe essere semplicemente la vite del minimo che è troppo avvitata,prova a svitarla di 3 o 4 giri e vedi se migliora,la vite del minimo è una vite che trovi sulla sinistra del carburatore,l'unica che 'è praticamente 0509_up.gif
 
10207170
10207170 Inviato: 11 Lug 2010 20:49
 

Si può darsi che sia magra al minimo icon_wink.gif
 
10207500
10207500 Inviato: 11 Lug 2010 22:14
 

beh certo io non so farlo ma ho un amico che lo sa fare quindi dico di smontargli carburatore chiudere benzina e vedere se la farfalla si apre e chiude e se non fa questo cosa faccio?? e so la fa bene??
 
10207588
10207588 Inviato: 11 Lug 2010 22:30
 

Prima prova a regolare il minimo. Se no fai come ha detto Wheelie993cc però assicurati che quel tuo amico lo sappia fare icon_asd.gif
 
10207606
10207606 Inviato: 11 Lug 2010 22:32
 

certo xp mi ha detto quello che mi avete detto voi senza che gli avevo detto niente xp mmmm ma secondo me è piu un problema di filo perchè accelera. e hai mai provato a tenere allo stesso giri con la manopola sale fino a un certo punto e poi rimane stabile sul contagiri icon_confused.gif
 
10207926
10207926 Inviato: 11 Lug 2010 23:08
 

Dubito che sia un problema di filo;se la ghigliottina fosse aperta,anche di poco,(a causa del filo tirato o incastrato)la moto salirebbe di giri toccando la zona rossa del contagiri.E' il minimo,gioca con la vite del minimo fino a d arrivare ai 1500-1800 giri.
 
10207946
10207946 Inviato: 11 Lug 2010 23:10
 

raga secondo me aspira aria da qualche parte o dal collettore o da qualche altra parte eusa_think.gif eusa_think.gif
 
10207969
10207969 Inviato: 11 Lug 2010 23:13
 

Da dove potrebbe aspirare aria eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif ......secondo me è sto minimo.Aspettiamo che faccia le operazioni da noi consigliate ed aspettiamo l'esito,senza farci troppe seg....e mentali.
 
10207977
10207977 Inviato: 11 Lug 2010 23:14
 

Master95 ha scritto:
Da dove potrebbe aspirare aria eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif ......secondo me è sto minimo.Aspettiamo che faccia le operazioni da noi consigliate ed aspettiamo l'esito,senza farci troppe seg....e mentali.

bho magari dal collettore..perche a me un giorno e capitato di nn avvitare bene una vite che teneva il collettore e ogni volta che accendeva saliva su di giri...
comunque giusto aspettiamo che cosa ci risponde 0509_doppio_ok.gif
 
10207997
10207997 Inviato: 11 Lug 2010 23:18
 

Ti dico di non farci troppe seg...e mentali perchè va a finire che preoccupiamo eccessivamente questo ragazzo scoraggiandolo mentre si trattava,forse,di una vite......capisci quello che intendo dire?Comunque aspettiamo notizie!!!
 
10208021
10208021 Inviato: 11 Lug 2010 23:22
 

beh si io penso di fare quest'operazione domani pomeriggio.mmm pero è strano perchè prima che si accendeva normalmente senza spinta non ha mai avuto problemi dopo che l'ho accesa a spinta ha cominciato a salire senza toccare nulla. ah un'altra cosa anche se ho la frizione premuta si muove in pianura di 1-2-3 km/h
 
10208036
10208036 Inviato: 11 Lug 2010 23:25
 

Questo accade perchè il minimo è alto e perche la frizione non stacca del tutto il motore dal cambio.....non ti preoccupare,una volta sistemata quella vitina tutto torna alla normalità.Sai di che vite stiamo parlando,cioè sai quale è la vite del minimo sul tuo carburatore?Potrebbe essersi allentata a causa delle vibrazioni eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©