ranabout ha scritto:
è essenzialmente una questione di sicurezza: una camera d'aria s'affloscia molto presto, se il foro è tipo quello di un chiodo, mentre un tubeless ci mette molto più tempo e quindi permette, magari, di accostare in tempo, se si è ad esempio in autostrada lanciati a velocità siderali.
beh, volendo esistono pure, però costano una cifra...!
comunque per comprare un paio di cerchi non bisogna solo scegliere se sono tubeless o meno... è necessario conoscere le misure precise di quello che serve, il numero di fori su mozzo e cerchio, quanto sono pesanti...
sui cali ev prima serie, ad esempio, i cerchi erano in alluminio BBS a raggi periferici e tubeless... se poco poco vai a vedere quanto costano, ti metti le mani nei capelli: costano intorno ai 1500€ l'uno.
sui cali ev seconda serie, invece, i cerchi erano lo stesso tubeless, ma in acciaio cromato, a raggi periferici come quelli del prima serie ma con un prezzo infinitamente inferiore per un peso infinitamente superiore.
in pratica la stessa differenza tra un cerchio da competizione e uno di una HD...
![rotfl.gif](modules/Forums/images/smiles/rotfl.gif)
Se esistono, ovviamente della misura e foratura giusta, anche per le nostre piccole Guzzi, potresti indicare quale ditta li produce?
Io avevo fatto tempo fa una ricerca e non avevo trovato nulla di sostitutivo per la Nevada o la V7 Classic, diversamente da altre moto come la Bonneville, ad esempio, per la quale questi cerchi tubeless ci sono.